Un’esperienza scolastica positiva merita di proseguire anche dopo le scuole primarie. Per coronare questo sogno l’innovativa realtà di GIS The International School of Monza si è messa al lavoro con un progetto che a settembre 2025 vedrà l‘apertura della scuola secondaria.
Questa nuova istituzione si aggiunge infatti alla già rinomata Scuola dell’Infanzia e Primaria Internazionale GIS e rappresenta un passo importante per le famiglie che desiderano un’istruzione internazionale per i propri figli.
In questo modo gli studenti potranno proseguire il proprio percorso di studi internazionali senza interruzioni. Davvero una dimostrazione concreta di tutto l’impegno e l’attenzione che la Scuola dedica ai propri studenti e ai loro genitori!
LEGGI ANCHE: GIS Monza: la scuola “boutique” che educa i bimbi all’amore per l’apprendimento, tra natura e tecnologia
La nuova scuola secondaria avrà sede a soli 1.5 km dalla Primaria, in Via Matteotti, a Villasanta. Questo permette una continuità educativa e facilita il trasporto per gli studenti, che potranno proseguire il proprio percorso di apprendimento in un ambiente che valorizza la diversità culturale e l’innovazione didattica.
GIS The International School of Monza lavora con una mission molto chiara, ovvero formare i propri studenti in linea con quanto previsto dal curriculum internazionale IB – International Baccalaureate: un percorso per diventare cittadini del mondo attraverso il multilinguismo, l‘internazionalità e un metodo di insegnamento non tradizionale, basato sul lavoro di gruppo e la ricerca.
Per fare questo occorre fare in modo che gli studenti, oltre all’italiano, comprendano e parlino in modo fluente la lingua inglese. Ecco spiegato perché, fin dalla scuola dell’infanzia, il 70% dell’attività scolastica è svolto con insegnanti madrelingua. Conoscere già la lingua inglese non è chiaramente un requisito obbligatorio per accedere!
LEGGI ANCHE: La Scuola Internazionale d’eccellenza a due passi dal parco di Monza
GIS MB – The International School of Monza si distingue per un approccio educativo che prepara i giovani a diventare cittadini responsabili e consapevoli nel mondo di domani. Il curriculum è progettato per sviluppare non solo le competenze accademiche ma anche quelle sociali ed emotive. Gli studenti saranno stimolati a fare domande, a esplorare e a collaborare, costruendo così una solida base per il proprio futuro.
Nella scuola dell’infanzia l’approccio si ispira al famoso metodo Reggio Emilia, che incoraggia la curiosità e la creatività dei bambini. Nella scuola primaria l’apprendimento transdisciplinare consente agli studenti di esplorare i concetti da diverse prospettive, preparandoli a pensare criticamente e a lavorare in gruppo.
Questo approccio continuerà nella scuola secondaria, dove gli studenti avranno l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze e competenze in un contesto internazionale.
Le scuole secondarie avranno indirizzi diversi:
– doppio indirizzo bilingue per la scuola media
– internazionale per il Liceo quadriennale
In questo modo gli studenti potranno scegliere il percorso più adatto. Nel programma bilingue, tutte le materie vengono studiate sia in inglese sia in italiano. Si tratta di un’offerta unica nell’area monzese che mette insieme una comunità più internazionale con quella locale.
Per scoprire la storia e la didattica alla base di questa realtà internazionale e leggere le recensioni CLICCA QUI!
INFORMAZIONI scrivendo a: admissions@gisschoolmonza.it
TEL: 389 5420721
Il diploma IB, riconosciuto a livello globale, aprirà le porte a università prestigiose in tutto il mondo, dando agli studenti GIS un vantaggio competitivo significativo nel proprio percorso accademico. Inoltre la scuola secondaria GIS offrirà un ambiente stimolante in cui gli studenti potranno sviluppare le proprie passioni, sia attraverso il curriculum tradizionale che mediante attività extracurricolari innovative.
Alla GIS infatti l’educazione non si limita alla sola trasmissione di conoscenze ma si estende a esperienze pratiche che coinvolgono gli studenti in attività all’aperto, come le escursioni nel bellissimo Parco di Monza, e in corsi di yoga che favoriscono il benessere fisico e mentale.
Questo approccio integrato prepara i giovani ad affrontare le sfide del futuro con resilienza e creatività!
LEGGI ANCHE: A Monza la natura è una risorsa con il progetto della Scuola nel Parco
Ogni visita include una presentazione da parte della Direttrice della scuola, tour degli spazi e possibilità di conoscere gli insegnanti e Q&A finale.
GIS International School of Monza
Via F. Confalonieri 18, 20900 Monza (MB
Mums, siamo sicure che l’apertura della scuola secondaria GIS rappresenterà un’importante risorsa per le famiglie. Rimanete sintonizzate per ulteriori aggiornamenti su questo bellissimo progetto educativo che offre un’educazione internazionale di alta qualità in un ambiente stimolante e ricco di opportunità!