La Scuola dell’Infanzia e Primaria Internazionale a Monza
GIS MB – The International School of Monza è un’esperienza internazionale che si concentra sullo sviluppo delle abilità e le attitudini di cui hanno bisogno i giovani, per partecipare pienamente nel mondo di domani, sia come cittadini nazionali che globali.
Per la scuola dell’infanzia la scuola è ispirata all’approccio di Reggio Emilia. L’innovativa filosofia per l’educazione dei più piccoli, che porta i bambino a sviluppare capacità, forza e resilienza, arricchendo la loro conoscenza del mondo che li circonda attraverso la curiosità.
Per la scuola primaria l’apprendimento è transdisciplinare ovvero basato sull’indagine. I concetti vengono esplorati da una prospettiva sia locale sia globale attraverso le diverse discipline. Il bambino svilupperà le abilità necessarie per fare domande pertinenti e trovare risposte basate sull’evidenza, per soddisfare la sua curiosità e raggiungere le sue conclusioni. Svilupperà anche abilità sociali, come saper lavorare con gli altri in maniera collaborativa, per raggiungere un obiettivo comune e svilupperà la necessaria sicurezza in sé per condividere i suoi pensieri e le sue idee.
Attraverso questi elementi il bambino viene preparato ad adottare un amore per l’apprendimento che permeerà tutta la sua vita.
Lo scopo di GIS a Monza è quello di fornire una educazione internazionale IB. L’organizzazione IB sta ora compiendo 50 anni di esistenza, e il suo diploma è riconosciuto nelle università più rinomate del mondo, inclusi Regno Unito, Stati Uniti, ed Europa .
LA STORIA
La holding denominata “Group of International Schools” (GIS), è basata sulla solida esperienza dei fondatori nell’educazione internazionale, e mira a creare e sviluppare un gruppo di scuole internazionali progettate ad offrire un’istruzione premium, che ispiri l’apprendimento del ventunesimo secolo e la comprensione interculturale.
GIS è stata fondata da un gruppo di genitori e imprenditori di diverse nazionalità che in precedenza hanno aperto e gestito altre scuole in Europa, come: IS Como (apertura 2002), IS Bologna (2005), e IS Ticino a Lugano, Svizzera (2012). (2005), Tutte queste scuole adottano sia il Metodo Reggio che i programmi IB completi.
LA MISSIONE
Le scuole GIS si impegnano a fornire un ambiente di apprendimento innovativo e di supporto, in cui tutti membri della comunità siano:
- Sfidati a realizzare il proprio potenziale individuale.
- Incoraggiati a perseguire le proprie passioni.
- Potenziati ad adempire alle proprie responsabilità.
- Impegnati in relazioni basati sull’espressione di sé, sul rispetto reciproco, e sul lavoro di squadra.
L’obbiettivo di GIS Monza è fornire alle famiglie internazionali e locali un’istruzione internazionale ampia, equilibrata e stimolante. Attraverso l’uso creativo della tecnologia e l’esperienza di apprendimento basate sull’indagine dei bambini, le scuole GIS vogliono consentire ai giovani di diventare studenti responsabili per tutta la vita, che possano raggiungere il loro pieno potenziale e contribuire a un mondo in continua evoluzione. Un ambiente di apprendimento stimolante e sicuro favorisce la curiosità e l’interesse per l’apprendimento, risvegliando le menti dei bambini e illuminando il loro mondo.