Mum Loading

Family Time

Bimbi in vigna: ecco i vigneti in cui divertirsi a fare i vignaioli per un giorno

16/09/2023

Tempo di vendemmia in arrivo mums! Settembre e ottobre sono i mesi più suggestivi per visitare le vigne, raccogliere l’uva e vivere un’esperienza che incanta grandi e bambini. Oggi vi portiamo a scoprire 3 vigneti perfetti per i vostri piccoli vignaioli!  

Settembre e ottobre sono i mesi in cui tanti vigneti si aprono ai visitatori più piccoli, organizzano eventi speciali e giornate dedicate alla raccolta dell’uva: una bellissima esperienza da vivere in famiglia!

La vendemmia è un’attività che per i bambini può essere davvero preziosa e riporta anche noi alle cose semplici e fatte con calma. Allora perché non approfittare del fine settimana per organizzare una bella gita in vigna? Vedrete che i vostri bambini si divertiranno tantissimo!

Serviranno un cestino, degli stivaletti in gomma e forbicine alla mano: così equipaggiati bimbi e bimbe saranno pronti a trascorrere un bellissimo pomeriggio correndo tra distese di filari a raccogliere l’uva, schiacciare i chicchi a piedi nudi al momento della pigiatura sprigionando tutto l’inebriante profumo del mosto.

In questo articolo vi portiamo a conoscere 3 vigneti a misura di bambini, davvero perfetti per i vostri piccoli vignaioli! 

 

LEGGI ANCHE: Tempo di vendemmia: ecco le vigne in Italia dove provare l’esperienza con i bambini

 

IN LOMBARDIA

 

Zerbosco Wine&Tasting – Montù Beccaria, Pavia

Zerbosco è uno dei nostri vigneti preferiti e non solo per provare l’esperienza della vendemmia. Si tratta infatti di una cantina dedicata a chi desidera avvicinarsi al mondo del vino attraverso esperienze uniche e quella della vendemmia è particolarmente importante per i viticoltori, sia dal punto di vista lavorativo ma anche familiare e di grande festa.

L’azienda si trova a Montù Beccaria, nell’Oltrepò pavese e grazie a un’agricoltura ragionata e sostenibile si prende cura del proprio vigneto, con particolare attenzione all’ambiente e alla sopravvivenza della vite, alla sua longevità e al suo potenziale produttivo.

Da tre generazioni a Zerbosco seguono rigorosamente il ciclo delle stagioni e il calendario naturale della vite, per proporre esperienze che siano vere e irripetibili.

Qui i bambini potranno trasformarsi in veri vignaioli e fare un salto nel passato pigiando l’uva a piedi nudi!

 

Tutti i WEEKEND DI SETTEMBRE

Il programma della vendemmia a Zerbosco prevede:

Ore 9:30 – arrivo e trasferimento in vigneto

Ore 11:30 – rientro (anche prima, se lo si desidera)

Ore 12:00 – pranzo e degustazione per adulti, con tagliere di salumi, formaggi e altri prodotti d’Oltrepò, riso o pasta e dolce. Per i bambini riso o pasta e dolce.

Pigiatura a piedi nudi

Laboratorio per bambini e visita in cantina

È consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica (= che si possono sporcare), occhiali da sole e cappellino.

Località: Zerbosco Wine & Tasting – Frazione Zerbo 27040 Montù Beccaria – Pavia

È necessaria la prenotazione: info@zerbosco.it | 340/3756633. Il costo è di €45 per gli adulti e €25 per i bambini.

 

 

IN PIEMONTE

Cascina Fontanette –  Santo Stefano Belbo, Cuneo 

L’azienda agricola Cascina Fontanette si trova a Santo Stefano Belbo, proprio ai piedi della collina Moncucco. Insieme ai vostri bambini potrete scoprirete tutte le fasi di produzione del vino: dal lavoro manuale della vigna e della raccolta, ai locali di vinificazione e al funzionamento dei vari macchinari.

Con la Festa della Vendemmia si celebra il momento più atteso dell’anno ed è un appuntamento dedicato non solo al vino ma anche ai piatti della tradizione locale.

 

Fino al 1° ottobre, ogni sabato e domenica, sarà possibile per adulti e bambini imparare a vendemmiare fra i filari e provare la pigiatura manuale nelle ceste, un’attività che diverte e intrattiene a tutte le età, riportandoci con la memoria ai mestieri del passato di queste terre.

INFO: la Cascina si trova in Via Stazione 31 a Santo Stefano Belbo, Cuneo (tel. 0141 844227). Orari: sabato dalle 10 alle 15 e dalle 16 a mezzanotte, domenica dalle 10 alle 20. Prezzo: € 10 a persona.

 

LEGGI ANCHE: Autunno, ecco 4 posti incredibili dove vivere la magia del foliage insieme ai bambini

 

 

NEL LAZIO

Vendemmiata Romana all’Orto Botanico

Se volete vivere l’esperienza della vendemmia a 360° senza farvi mancare proprio nulla, allora non potete perdervi una visita all’Orto Botanico di Trastevere a Roma, perché qui di eventi ce ne sono tantissimi e per tutti i gusti.

Il 23 e 24  settembre 2023 verrà inaugurata la prima grande festa di due giorni dedicata all’uva, con un programma ricchissimo e in continuo aggiornamento che vi consigliamo di tenere d’occhio, con laboratori e seminari per adulti e bambini.

Due giornate da vivere all’aria aperta con tutta la famiglia alla scoperta della biodiversità della vigna e dell’uva tra laboratori a tema e visite guidate anche per i più piccoli. L’occasione è perfetta per vivere un weekend in un clima gioioso, immersi nei colori dell’autunno.

INFO: l’Orto Botanico si trova in Largo Cristina Di Svezia 23A – 24 ed è aperto dalle 9:00 alle 18:30. Il biglietto d’ingresso ha un costo di €10 ed è gratuito per i bambini fino a 5 anni di età.

 

Allora mums, siete pronte a provare questa bellissima esperienza con i vostri bambini? Non c’è modo migliore per dare inizio all’autunno! 

Silvia Giuntini

Esperta di comunicazione, racconta la sua vita di apprendista mamma sul blog Lameralivia

 

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.