La cucina è forse una delle stanze che si usano di più. Quante volte, mentre stiamo cucinando, arrivano i nostri figli a cercare qualcosa da spiluccare oppure a chiederci se ci possono dare una mano a preparare il pranzo o la cena?
In passato, la cucina era una stanza pensata al solo scopo della preparazione dei pasti. Oggi invece questa è solo una delle tante attività che si svolgono in cucina, che si è evoluta divenendo uno spazio utilizzato da tutta la famiglia.
La cucina è una delle stanze più trafficate della casa, funge da centro operativo per i compiti di scuola, ufficio, spazio di intrattenimento, oltre ad essere il luogo in cui gli chef della famiglia possono mettersi alla prova nei loro esperimenti culinari.
Progettare una cucina che assecondi i bisogni di tutti, in particolare dei più piccoli, richiede scelte estetiche e funzionali adeguate. Che tu stia arredando una nuova cucina o intraprendendo un progetto di ristrutturazione, considera queste idee per realizzare una cucina a misura di famiglia.
Se sei alle prese con una ristrutturazione o con una nuova costruzione e hai l’opportunità di scegliere, progettare una cucina a pianta aperta o open space è un’opzione da considerare; se poi si aggiunge una grande isola ecco che si ottiene facilmente lo stile “familiare”.
Le grandi isole offrono maggiore spazio di lavoro, posti a sedere extra, spazio di contenimento ed organizzazione aggiuntivo, che l’intera famiglia può utilizzare. I bambini possono facilmente svolgere i compiti in giro per l’isola senza sovraffollare la cucina o godersi il tempo in famiglia con i genitori mentre si aggiornano sulle attività della giornata. Le grandi isole offrono anche uno spazio più sicuro in cui i bambini più piccoli possono aiutare nella preparazione dei pasti.
Le planimetrie aperte sono ottime anche quando ci sono i più piccoli che corrono per casa. Se siamo impegnati in cucina, è più facile tenerli d’occhio mentre stanno distruggendo il soggiorno.
Se invece sei amante della privacy, degli spazi più raccolti e vuoi limitare la dispersione di odori, al posto dell’open space potresti optare per la soluzione a pianta spezzata o Broken Plan. Nelle cucine a pianta spezzata, la cucina, il soggiorno e la zona pranzo sono divisi in zone chiare utilizzando scaffali aperti, una mezza parete, una vetrata o uno schermo. I layout a pianta spezzata hanno tutti i vantaggi di un layout a pianta aperta, ma garantiscono maggiore definizione dello spazio e l’uso specifico di ogni stanza, quando necessario, da parte dei membri della famiglia.
Scegli pavimenti, mobili, piani di lavoro ed elettrodomestici pratici e sicuri.
I piani di lavoro devono essere facili da pulire ed igienici e possibilmente è meglio studiare soluzioni con angoli smussati per prevenire urti accidentali alla testa.
Soluzioni estetiche come cassetti e ante senza maniglie sono perfette per i piccoli curiosi che difficilmente tenderanno ad appendersi o ad aprire vani off limits.
La cucina può poi essere organizzata in base all’età del bambino per fargli assaggiare, cucinare, pulire o riordinare da solo.
Uno dei più grandi doni che i genitori possono fare ai propri figli è la conoscenza e la capacità di preparare i pasti. Crea una zona bambino nella tua cucina o includi alcune funzioni intelligenti che rendono la cucina più facile da usare.
Se stai costruendo o ristrutturando, considera di includere un gradino scorrevole su cui i bambini possano stare in piedi per consentire loro di raggiungere comodamente e lavorare sui ripiani ad altezza standard, in alternativa includi un piano di lavoro scorrevole e regolabile per adattarsi alla loro altezza.
Oppure utilizza la torre di apprendimento che permette di arrivare all’altezza dell’adulto, di stare al suo fianco e osservarlo alla pari, senza guardarlo dal basso verso l’alto.
Se hai spazio, crea una postazione/scrivania dedicata in cucina oppure uno snack corner. Ciò consentirà ai bambini di qualsiasi età di stare vicino ai genitori, soprattutto quando sono necessari per lo svolgimento dei compiti o l’aiuto per i progetti scolastici.
Qualsiasi spazio adatto ai bambini non può essere preso troppo sul serio; deve consentire un po’ di confusione e caos ogni tanto, deve trasmettere un senso di divertimento. Scegli alcune finiture creative per mobili come la vernice lavagna per regalare ai bambini ore di divertimento artistico.
Crea un senso di gioco con alcuni colori vivaci, accessori unici, tesori fatti in casa, opere d’arte dei bambini e lascia che sia un luogo che celebri i bambini e la famiglia in tutti i sensi.
Inoltre, considerato che per i bambini il gioco simbolico è fondamentale, se possibile, vi consiglio di posizionare in questo locale una cucina-gioco che permetta ai piccoli di casa di riproporre a modo loro le azioni che vedono svolgere dagli adulti.
La vostra cucina diventerà in questo modo il vero fulcro della casa, una delle stanze più amate da tutta la famiglia, bambini compresi.
Laura Venti
Interior Designer | dal 2013, diventata mamma, ho sviluppato il mio interessi e i miei studi nel campo degli spazi dei bambini. Dal 2019 ne ho fatto il mio lavoro principale e con MiniLavDesign ho reso le competenze acquisite una realtà. Seguimi su IG