Mum Loading

Mum's Life

Tagesmutter Domus®

15/02/2019

Perché scegliere una “mamma di giorno”? Semplice. Perché una tagesmutter è per sempre!

 

FEBBRAIO 2019

Essere una Tagesmutter, in fondo, è un po’ come essere una super mamma: le giornate iniziano presto, prestissimo! Perché c’è da preparare la colazione, le attività, i giochi… tutto deve essere pronto per accogliere i bambini che non vedono l’ora di iniziare una nuova fantastica giornata di avventura e nuove scoperte. E’ una maniera decisamente riduttiva per descrivere quello che ogni giorno fa una Tagesmutter, una professionista che – letteralmente – si può definire una “mamma di giorno”: una donna che ha scelto, per passione o per necessità, di mettere a disposizione gli spazi della propria casa a piccoli ospiti. Non un asilo nido e nemmeno un nido famiglia, quello delle Tagesmutter è un mondo un po’ speciale che abbiamo deciso di raccontarvelo meglio intervistando proprio una di loro. Il team di Mumadvisor ha incontrato Marina Ceresa, Tagesmutter Domus da ben otto anni: “dopo essermi trasferita a Milano per amore, ho iniziato a cercare un impiego che potesse conciliare vita lavorativa, famiglia e soprattutto appagare la mia grande passione per il mondo dell’infanzia – ci racconta – così grazie alla rete ho scoperto il mondo delle Tagesmutter e ho partecipato ad un corso di formazione tramite Baby360: ho superato una selezione, fatto un corso con un tirocinio e, poi finalmente, ho potuto realizzare il mio desiderio professionale. Ho aperto la mia casa per accogliere bambini da zero a tre anni. Un lavoro che mi appaga e che svolgo con soddisfazione da oramai otto anni”.

 

 

Le parole di Marina infondono serenità e non è difficile immaginare che questa sia l’atmosfera che, ogni giorno, respirano anche i piccoli che trascorrono con lei le giornate tra giochi, travasi, merende e canzoncine. Ma perché una mamma e un papà dovrebbero scegliere di “separarsi” dal proprio bambino per lasciarlo diverse ore da una Tagesmutter piuttosto che in un classico asilo nido? Abbiamo cercato di dare una risposta a questa domanda grazie proprio all’esperienza quasi decennale di Marina. Ecco cosa ci ha raccontato.

Tagesmutter letteralmente significa “mamme di giorno”, ed è proprio questo il valore aggiunto della professione che hai scelto. Quando una mamma scegliere di affidare i propri bambini ad una Tagesmutter, che cosa si aspetta?

Direi prima di tutto accoglienza, non solo per il bimbo, ma per la famiglia. Il benessere del proprio figlio in un ambiente domestico, che ricorda la loro casa, anche nei profumi e sapori della quotidianità. La flessibilità è sicuramente un punto di forza di questo servizio. La famiglia può scegliere in base alle proprie esigenze lavorative e famigliari la fascia oraria preferita.

Sfatiamo il mito che per fare questo lavoro basta essere “già mamma”: una tagesmutter è una professionista a tutti gli effetti. Come ti presenti alle mamme che ti chiedono informazioni? Che tagesmutter sei?

L'essere mamma porta tanta esperienza, ma il fatto di essere supportati da una rete, l'essere a contatto con colleghe per scambiare proposte educative, avere il supporto di psicologa e pedagogista, formazione continua, coordinamenti mensili rassicurano le famiglie ad approcciarsi alla Tagesmutter. Sono una Tagesmutter paziente. Il rispondere con coerenza ai bisogni dei bimbi con pace interiore li rassicura e li rinforza nelle autonomie. Mi piace immaginarmi come una “mammatagesmutter” con tanti tentacoli. Coccolo, imbocco, gestisco conflitti, leggo storie, canto canzoni, consolo, e soprattutto abbraccio. 

 

 

Il servizio di Tagesmutter è ben diverso dal classico nido, e anche dalla versione del nido famiglia. Quindi, in che ambiente viene inserito il bambino?

Il bambino impara a socializzare in un piccolo gruppo eterogeneo. I piccoli imparano osservando ed imitando i “grandoni", i grandi rinforzano le capacità acquisite confrontandosi tra di loro ed anche con i più piccini. Parliamo di un ambiente domestico, dove ognuno trova il proprio equilibrio dato proprio dal fatto che è una casa, un luogo naturale pronto ad ospitare.

Ok. I vantaggi per i genitori che decidono di affidarsi al servizio di Tagesmutter sono chiari. Parliamo ora, invece, dei vantaggi che ha un bimbo …

Il vantaggio principale è di avere un'unica figura costante di riferimento. Il rispetto dei tempi che assume un ritmo lento. Un posto dove sperimentare, ascoltare ed osservare. Una routine che scandisce i momenti di cura, pappa e nanna. Nel mio caso sono delle canzoncine. 

 

 

Dunque, come si svolge la giornata tipo di una Tagesmutter? E quella dei bambini accolti?

La mia giornata inizia presto. Con la preparazione della colazione per la mia famiglia ed il pensiero delle attività che proporrò ai bambini. Mi capita spesso di alzarmi alle 6 per predisporre il pranzo o preparare i materiali che mi serviranno (travasi fatti con pasta o mais, attività con colori e stampini ricavati dalle patate, colori naturali dati dalla bollitura di verdure, travestimenti sui “mestieri" accompagnati prima da una storia). I miei bimbi vengono accolti dalle 8,30. Rispettando i tempi di ognuno, appendiamo le giacche e togliamo le scarpine, sempre verbalizzando quello che stiamo facendo. Aspettiamo tutti gli amici leggendo sul tappettone libri o cantando canzoni. Arrivati tutti “facciamo l'appello per un giorno bello" e ci spostiamo in cucina per la merenda a base di frutta. La mattinata procede con giochi liberi ed attività pensate ed adeguate a ciascun bambino oppure con l'uscita al parchetto. Anche il momento del pasto diventa un momento educativo. Pranzo seduta con loro aiutando i più piccoli ma lasciandoli anche sperimentare con le manine ed il bicchiere senza beccuccio. Alla fine i più grandi piegano il bavaglino e si torna in soggiorno. Si lavano i dentini, ci si cambia e ci prepariamo per la nanna. Ognuno nel proprio lettino con un gioco preferito, racconto la mattinata trascorsa. Ed alle 16 dopo la nanna e la merenda ci prepariamo per il ricongiungimento. 

 

Il mondo raccontato da Marina sa di casa, di famiglia, di quotidianità. Sono queste le parole chiave che descrivono al meglio il servizio di Tagesmutter e sono questi gli elementi principali che portano i genitori a scegliere questa tipologia di servizio. Perché, come ci fa sapere Marina:

“Sono Tagesmutter Domus da 8 anni, soddisfatta della mia scelta e come dice una "mia" mamma "una tagesmutter è per sempre".

 

 

Mums, anche voi state cercando una Tagesmutter Domus a cui affidare i vostri bambini? Allora vi segnaliamo Baby360 attraverso cui potrete trovare la vosta "tagesmutter per sempre!". 

Se, invece, siete rimaste incuriosite da questo meraviglioso lavoro e volete saperne di più, potete leggere qui il nostro articolo in cui vi raccontiamo come si diventa Tagesmutter Domus insieme a Baby360, che presenterà il corso il prossimo 8 Maggio alle ore 18. Segnate in agenda mums!

 

Melissa Ceccon di Mamma che Ansia IG @mamma_che_ansia

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.