Mum Loading

Il museo del Videogioco

VIGAMUS è il Museo del videogioco italiano, nel cuore di Roma. Una struttura moderna e all’avanguardia, all’interno della quale i visitatori potranno immergersi nella storia del videogioco, scoprendone i miti e le leggende, e conoscere la storia dei visionari creatori attraverso percorsi tematici e interattivi. Dai classici del passato, ai pezzi unici donati dalle star del settore, come il cabinato originale di Space Invaders, e i Master Disk di Doom, i visitatori potranno scoprire l’evoluzione di una forma d’arte giovane e in continua trasformazione.

L’esposizione centrale è suddivisa in nuclei tematici, che ripercorrono la storia del videogioco partendo dalla prima console commercializzata, il Magnavox Odyssey, fino agli ultimi sviluppi del gaming contemporaneo, come le opere di Rockstar Games. Le singole aree del percorso prendono in esame i fenomeni più significativi e interessanti della storia videoludica, come la nascita di Commodore, le cui macchine avrebbero spianato la strada all’odierna concezione di personal computer, o l’era delle avventure testuali Infocom, tra i più complessi e affascinanti esempi di narrazione interattiva mai realizzata. Oltre 440 pezzi, corredati da più di 100 pannelli che ne illustrano il contesto storico e i retroscena; 15 retrospettive video, per una lunghezza di oltre 200 minuti, permettono ai visitatori di vedere in prima persona i videogiochi di ieri e oggi.

Dai titoli intramontabili della Golden Age, ai re delle sale da gioco, come i cabinati originali di Street Fighter II, Metal Slug, King of Fighters, Tekken Tag Tournment 2 Unlimited, fino all’area speciale AC_Files, dedicata alla saga Ubisoft di Assassin’s Creed, i visitatori potranno sperimentare in prima persona i titoli che hanno fatto la storia del videogioco e le grandi serie moderne in oltre 55 postazioni interattive, tutte in free play!

Dall’Anno Zero del videogioco alla realtà virtuale: solamente al VIGAMUS, nella OCULUS ROOM, Powered by Asus, l’unica sala permanente al mondo dedicata al rivoluzionario Oculus Rift, i visitatori potranno provare l’ebbrezza di indossare il visore e scoprire che cosa vuol dire immergersi nel mondo virtuale del proprio videogioco preferito e osservarlo dagli occhi del protagonista. Grazie all’esperienza di Leap Motion, potranno inoltre toccare con mano il futuro del videogioco, afferrando oggetti e interagendo come mai fatto prima all’interno del videogioco.

Da leggenda a realtà, con i reperti simbolo del videogioco: VIGAMUS è stato il primo istituto al mondo a ricevere le leggendarie cartucce di Atari disseppellite dal deserto del New Mexico dalla città di Alamogordo. La mostra E.T. The Fall: I Tesori Sepolti di Atari racconta un viaggio alla scoperta della leggenda più affascinante mai conosciuta nella storia del videogioco, tra gli oggetti rinvenuti negli scavi del deserto del New Mexico, donati in anteprima mondiale al Museo del Videogioco italiano.

Grazie all’esposizione permanente e a una serie di rassegne ed installazioni temporanee, VIGAMUS descrive l’evoluzione di un mondo sorprendente e meraviglioso come quello del videogioco, in modo accessibile per chi vi si avvicina per la prima volta, ed emozionante per tutti coloro che già lo amano.

Google maps

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top