Il progetto, “Un giardino per crescere” scuola Famiglia ad indirizzo steineriano, è nato da un gruppo di genitori che pone particolare attenzione al metodo educativo dei propri figli.
Tutte le attività proposte sono pensate quindi non come fini a se stesse ma collocate nel momento evolutivo del bambino per agevolarne lo sviluppo senza accelerare i tempi e consumare forze che devono essere impiegate per altro. Ogni fase di sviluppo presenta determinate caratteristiche fisiche, anemiche e spirituali e richiede da parte dell’adulto educatore una precisa attenzione.
La tipica giornata scolastica prevede lo svolgimento di attività (fare il pane, dipingere, disegnare, modellare, cucire e lavorare al telaio, lavorare la lana cardata ed altre) e momenti di gioco, in base all’età ed alle caratteristiche dei bambini che compongono il gruppo. Ampio spazio sarà dato al gioco libero e creativo dove solo pochi elementi saranno precostituiti (bambole di stoffa, legni, teli colorati…) e molto sarà costruito dai bambini stessi giorno per giorno. Canti, filastrocche e fiabe riempiranno ogni momento. Negli orari prestabiliti verranno consumate le merende ed il pranzo. Nel pomeriggio ci sarà tempo per il meritato riposo.