La Cooperativa Sociale ONLUS che dal 2014 gestisce lo Spazio be.bi Le Coccinelle, si è costituita nel luglio del 2013, iscritta alla Camera di Commercio e all’Albo delle Cooperative sociali, e’ tutta al femminile è senza scopo di lucro. Il suo obiettivo è di essere un sostegno alle famiglie del quartiere Torrino Mezzocammino occupandosi prevalentemente del meraviglioso mondo dell’infanzia.
L’ASILO Nido SPAZIO BE.BI. LE COCCINELLE
Ambiente pensato per i più piccoli che dovranno sentirsi accolti come fossero a casa propria e dove troveranno occasioni di gioco, di curiosità e scoperta, di socializzazione tra coetanei e di esplorazione in un clima affettivamente sereno. Le giornate sono strutturate sulla consapevolezza della necessità d’alternanza tra momenti di attività più intensi ed altri più calmi, tra situazioni individualizzate ed altre di gruppo, naturalmente nel rispetto della unicità di ciascun bambino e dei suoi tempi di maturazione.Le Coccinelle accolgono non solo tutti i bambini fino ai 36 mesi, ma anche le loro famiglie, certe che la fattiva partecipazione alla vita dello Spazio Be.bi e la ricerca di un costante dialogo tra educatrici e genitori, siano dei pilastri fondamentali. La nostra struttura ha sede a Mezzocammino, si estende su un unico livello ed è circondata da un bellissimo giardino di 500 mq attrezzato per il gioco e l’esplorazione in totale sicurezza.
PROGETTO EDUCATIVO
Progettare un’azione educativa nello Spazio Be.Bi significa avere a cuore il potenziale di ciascun bambino partendo dalla consapevolezza che il bambino e la sua famiglia sono le prime risorse attive dello sviluppo e dell’educazione. La programmazione all’interno del nostro Spazio Be.Bi si pone come una meta che ci proponiamo di far raggiungere accompagnando i nostri bambini ogni giorno. Una modalità per raggiungere gli obiettivi è quella di creare un ambiente che permetta e stimoli gli apprendimenti spontanei, avendo cura di organizzare una giornata scandita in tempi che rispettino le esigenze dei bambini, e che permettano il buon funzionamento dell’organizzazione di tutto il gruppo. Infine la progettazione prevede la predisposizione di attività strutturate che siano adeguate al piccolo o al grande gruppo, che siano interessanti, motivanti e che permettano di raggiungere obiettivi a medio e lungo termine.
ATTIVITA’ STRUTTURATE
ANIMALI: utilizzando vari tipi di animali e attraverso canzoncine e filastrocche e favole impareranno a riconoscerli e i loro versi.
MOTRICITA’ per tutti: si gioca con la palla, con i cerchi e con il tubo. Si impara a muovere il proprio corpo.
GIOCO CON IL COLORE con i colori a dita e poi le tempere e i pennelli, i pennarelli, gli acquarelli, le spugne si impara a disegnare
GIOCO SIMBOLICO “Facciamo finta che…” Proviamo a fare le cose dei grandi….. cucinare, stirare, accudire il bebè giardinaggio meccanico…..
GIOCO EURISTICO Questo gioco semplice aiuta ad imparare il concetto di causa/effetto. Si lasciano i bambini scegliere liberamente cosa esplorare e sperimentare tra grandi conchiglie bottiglie, spugne, bigodini ecc e si osserva in loro concentrazione ed interesse.
MANIPOLAZIONE con pasta di sale e/o pasta di pane, pongo si creano oggetti TRAVASI : Con la pasta farina caffè zucchero… ci si diverte a passarli da un contenitore ad un altro
Nel mese di luglio la Cooperativa il Quadrifoglio ORGANIZZA IL CENTRO ESTIVO per bambini dai 18 mesi ai 5 anni. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18.
Giornata tipo del centro estivo:
fino alle 9 ingresso
9.30 piccola merenda
10,00/11,30 attività sportiva (ginnastica, piscina, yoga….)
12.00 pranzo portato da casa
13.45 Riposino per i più piccoli e cartone per i grandi
15,30 merenda a base di gelato, yogurt, frutta
16,30 in poi Gioco libero in giardino
I locali e il giardino della Cooperativa sono a disposizione PER FESTE DI COMPLEANNO il sabato, tutto il giorno e la domenica, solo la mattina, (massimo 5 anni), per laboratori e per piccoli gruppi di mamme con bambini che hanno voglia di fare due chiacchiere mentre i loro bambini giocano in uno spazio ampio ma sicuro.
ORARI: Lo Spazio be.bi. Le Coccinelle è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7,45 alle ore 18,00 da settembre a giugno compreso Nel mese di luglio e aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 con il centro estivo.
La certezza di lasciare il proprio figlio in mani sicure… questo e tantissimo altro ancora è il nido, anzi la grande famiglia de Le Coccinelle!
È stata la scelta migliore che potessi fare per il mio bimbo e se tornassi indietro la rifarei un milione di altre volte ancora!
Due anni insieme con il primo nato… ora sta volgendo al termine il terzo anno con la seconda peste… sono ormai una seconda casa noi, un vero e proprio nido, inteso come luogo di protezione, affetto, stimoli, fantasia e amore per la vita. È una piccola realtà, professionale e seria che tanto ha aiutato famiglie come la mia, che non avendo nessuno a Roma ha potuto comunque contare su una seconda casa. Lasciare i propri cuccioli in mani altrui non è un momento facile… beh, a chi sceglierà le Coccinelle… mi sento di dire che potrete affrontare questo distacco a cuor leggero!
Ho avuto un’esperienza meravigliosa in questo spasio be.bi, mia figlia ha adorato le sue maestre perché come delle mamme. Fanno tante attività stimolanti, e seguono davvero bene i bambini. La struttura e nuova e pulita ed il suo punto forte è il grandissimo giardino esterno che non da su strada. Lo consiglio vivamente, potete atare tranquille perché affidate i vostri figli a persone stupende. Mia figlia voleva andarci anche di sabato.
Lo Spazio Be.Bi. Le coccinelle è stato per mia figlia una seconda casa.
Anna e le sue ragazze sono ciò che di meglio si possa sperare di avere dalle persone cui si affidano i propri piccoli.
E negli anni stanno crescendo proponendo sempre attività nuove,divertenti e stimolanti nel loro accogliente ambiente totalmente a misura di bambino.
Anche se mia figlia è cresciuta e non è più in età da nido, abbiamo continuato a frequentare le attività che periodicamente vengono proposte per bambini di tutte le età!
Lo consiglio a tutte le mamme che si affacciano alla difficile scelta del nido perché sono certa che la penseranno come me!