Mum Loading

Remedy Poliambulatorio L.S.: una storia di famiglia

Il modo migliore per conoscere la filosofia di questo centro è quello di comprendere il metodo di lavoro di colei che ha dato origine ad una storia odontoiatrica che dura ormai da quarant’anni.

La Dott.ssa Luciana Sommariva, medico chirurgo odontoiatra con specializzazione in odontostomatologia e ortognatodonzia, oggi Direttore sanitario dello Studio medico Remedy Poliambulatorio L.S., ha da sempre un approccio multidisciplinare dell’attività professionale in cui il paziente viene messo al centro di un mondo fatto di servizi odontoiatrici ad alto valore professionale.

Sin dal 1982, anno di apertura del suo primo Studio, ha sempre avuto come obiettivo la cura della persona basata su un solido rapporto umano volto a creare immediata empatia tra medico e paziente.

Nel nuovo studio, situato in Via Buonarroti, 2 il Team guidato dalla Dott.ssa Luciana Sommariva ha dato ampio spazio ed importanza alle cure pedodontiche e ortodontiche adeguate ad ogni stadio della crescita, con una forte motivazione dei bambini all’igiene orale personale, per far sì che il paziente cresca in modo sano seguendo un percorso di educazione consapevole alla salute orale.

Frutto della volontà di aggiornare in chiave moderna e specialistica il concetto di multidisciplinarietà, Remedy Poliambulatorio L.S. ha affiancato nuovi servizi a supporto di quelli consolidati in quarant’anni di storia odontoiatrica introducendo:

  • medicina estetica e funzionale correlata all’iter terapeutico odontoiatrico proposto al paziente, con specifiche attività di prevenzione, diagnosi e trattamento relative ad anomalie dentali, della zona perilabiale, dei mascellari e dell’area sottozigomatica;
  • psicologia, hanno condiviso l’esperienza maturata in altri paesi in cui questo binomio è già molto forte (Stati, Uniti, Olanda, Svizzera) per affrontare le problematiche di odontofobia che possono generare, anche nei pazienti più piccoli, stati d’ansia legati al percorso di cure odontoiatriche intrapreso;
  • osteopatia, una visione d’insieme del sistema stomatognatico non può prescindere dalla risoluzione sia delle disfunzioni orali che creano disequilibrio all’unità di struttura e funzione del nostro corpo che, in senso contrario, dei problemi extrastomatognatici che possono incidere negativamente sull’armonia del cavo orale.

Promuovono la salute della parte superiore del corpo come valore universale e stato di completo benessere mentale, fisico e sociale.

ODONTOIATRIA
Responsabile di reparto: Dott.ssa Luciana Sommariva
Anno di nascita: 1953
Numero di iscrizione Albo Ordine dei Medici e Odontoiatri: 21766
Specializzazioni: Odontostomatologia e Ortognatodonzia presso l’Università degli studi di Milano.
Trattamenti: Igiene professionale, Parodontologia, Endodonzia e Conservativa, Chirurgia orale, Implantologia, Protesi

MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA
Responsabile di reparto: Dott.ssa Francesca Carota
Anno di nascita: 1976
Numero di iscrizione Albo dei medici e chirurghi: 38773
Responsabile di reparto: Dott. Alessandro Bardazzi
Anno di nascita: 1974
Numero di iscrizione Albo dei medici e chirurghi: 38685
Specializzazioni: chirurgia maxillo facciale, chirurgia ortognatica chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica del distretto cervicofacciale medicina anti-aging, estetica e rigenerativa, traumatologia, chirurgia cutanea, chirurgia articolazione temporomandibolare, malformativa cranico facciale, medicina estetica
Trattamenti: Trattamenti di medicina estetica, Tossina Botulinica Viso, Collo, decolté per riduzione rughe dovute ad invecchiamento, Tossina botulinica Muscoli Mandibolari per problemi gnatologici, Tossina Botulininca viso in pazienti affetti da paralisi facciale, Acido Ialuronico viso, Biorivitalizzazione Viso, Fili di trazione con acido ialuronico, Peeling chimici viso

PSICOLOGIA
Responsabile di reparto: Dott.ssa Alessandra Segre
Anno di nascita: 1979
Numero di iscrizione Albo Ordine degli psicologi: 7910
Specializzazioni: si occupa prevalentemente di psicologia clinica e di problematiche relazionali e di genitorialità nell’ambito della coppia e della famiglia, oltre che di disagio psicologico in termini più generali.
Trattamenti: Svolge attività di sostegno psicologico e psicoterapia di tipo individuale, di coppia e familiare; sostegno alla genitorialità

OSTEOPATIA
Responsabile di reparto: Mauro Ezequiel Mandagaran
Anno di nascita: 1981
Numero di iscrizione Registro osteopatico italiano: 3019
Specializzazioni: Osteopatia e specialista in rieducazione funzionale, osteopatia pediatrica e ginecologica e osteopatia sportiva.

Trattamenti:

Osteopatia e ortodonzia: evoluzione di trattamento ortodontico, problemi di ATM (articolazione temporo-mandibolare), bruxismo, mal occlusione, emicrania miotensiva, disarmonia mandibolare, cervicalgia (post-traumatica, posizionale).

Osteopatia Neonatologica: riflusso, coliche infantili, disfunzioni craniche, asimmetrie craniche posizionali, torcicollo miogeno.
Osteopatia Ginecologica: Dolori muscolari post e pre parto, sciatalgia, lombalgia d’acrescimento fetale, dolore articolare, sacralgie, cervicalgia posizionale da allatamento, pubalgia, riflusso gastroesofageo.
Osteopatia Pediatrica (3 a 14 anni): emicrania, cefalea miotensiva, cervicalgia (post-traumatica, posizionale), disarmonia mandibolare, bruxismo, evoluzione di trattamento ortodontico.
Osteopatia & Sport: asimetrie funzionali, adattamento post trauma, Rieducazione funzionale specifica, miglioramento della performance dalla eliminazione delle interferenze mandibolari.

Google maps

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top