Mum Loading

Ristofamily

 

Pollicino Milano Isola è Aperto 7 su 7 – Pranzo: 11:30-15:00 – Cena: 18:30-02:00

Cucina e Pizzeria aperte fino alle 01:00

Servizi FAMILY

Fasciatoio

Area attrezzata per cambio in sicurezza dei vostri bambini.

Scaldabiberon

Il vostro piccino ha fame? Chiedi il nostro scaldabiberon e continua in tranquillità a gustare la tua cena.

Seggiolone

Pollicino pensa ai più piccini e mette a dispozione un comodo seggiolone

Feste

Prenota da noi la tua festa per una serata indimenticabile.

Cresime/comunioni/battesimi

 

Servizi per BAMBINI

Area bimbi

Tutti i nostri locali sono dotati di area bimbi recintata in sicurezza dove i più piccoli possono giocare e divertirsi rimanendo visibili ai genitori.

Animazione

Servizio di animazione presente in tutti i nostri locali adatto ai più piccini e anche a chi vuole rimettersi in gioco.

Feste compleanno per bambini

Prenota da noi la tua festa di compleanno e regala al tuo bambino una giornata indimenticabile.

 

Brunch kids friendly

 

IL BRUNCH del POLLICINO
L’unico Brunch del Sabato di Milano
Ogni sabato dalle 11.30 Pollicino Milano isola è aperto a pranzo con la formula del BRUNCH e due happening per i bambini per farli divertire e mangiare in relax (i genitori!)
Si pranza anche in terrazza, il favoloso estivo del Pollicino Milano Isola!

Il Brunch e la sua Isola Vegetariana: NOVITA’
Pollicino è attento ai gusti e alle abitudini di tutti ed ha ampliato il menù vegetariano. Ti aspettano, frutta e verdura fresca di stagione per la salute del corpo e della mente, un ricco buffet di verdure alla griglia, una vasta scelta di Finger food vegetariani, ricche insalate di orzo, farro, cus cus con cascata di verdurine fingers e molto altro con innumerevoli fantasie dello Chef

 

IL BRUNCH DEL SABATO CON LA CACCIA AL TESORO

Ogni sabato dalle 11:30 Pollicino Milano Isola è aperto a pranzo con la formula del Brunch.

Il Brunch costa 5,00€ per i bimbi fino 90 cm di altezza, 10,00 € per bimbi oltre i 90 cm e fino a 10 anni e 16,00€ per gli adulti (escluso coperto di 1,00€ e il bere extra che non sia succo d’arancia, d’ananas o caffè americano).

La cucina è aperta anche col Menù alla carta ad esclusione della pizza.

Non è obbligatorio il brunch!

Il BRUNCH della domenica

 

IL BRUNCH DELLA DOMENICA CON IL BABY COOKING. E SI MANGIA ANCHE ALL’APERTO SULLA FAVOLOSA TERRAZZA POLLICINO!

Il Brunch del Pollicino ritorna alla grande con nuove idee e menu e l’ormai immancabile appuntamento per i piccini, col BABY COOKING!

Divertimento per i più piccoli:
L’area giochi sempre operativa per il divertimento dei bimbi, curati dal nostro staff di animazione e ad un certo punto, Grembiule e Cappello da Chef, si va a cucinare! Il Baby Cooking consiste in un mega tavolo dove tutti i bambini, ingredienti e attrezzature alla mano, si cimentano nella preparazione e cottura! E poi possono mangiare subito il dolce che preparano o la pizza che farciscono! Un happening di qualche decina di minuti, creato per il divertimento dei piccoli che per le prime volte si cimentano nella preparazione e assemblamento di una pietanza! Adatto per bimbi di tutte le età
Semplicemente fantastico!

Il Brunch: una vasta scelta di prelibatezze.
Vari punti buffet con tutto cio che puoi desiderare. Finger food di verdure, chic lorainne, gnocco fritto e salumi, Stuzzicherie, Kids buffet, primi e secondi piatti, frutta, dolci e dessert di ogni tipo, lo spazio vegetariano, gli antipasti e tanto ancora. ILLIMITATO e continuo

Il Brunch e la sua Isola Vegetariana: NOVITA’
Pollicino è attento ai gusti e alle abitudini di tutti ed ha ampliato il menù vegetariano. Ti aspettano, frutta e verdura fresca di stagione per la salute del corpo e della mente, un ricco buffet di verdure alla griglia, una vasta scelta di Finger food vegetariani, ricche insalate di orzo, farro, cus cus con cascata di verdurine fingers e molto altro con innumerevoli fantasie dello Chef.

TURNI
L’opzione dei turni è divisa in due fasce, il PRIMO TURNO che va dalle 11.30 alle 13.30, orario entro il quale bisogna liberare il tavolo, e il SECONDO TURNO che va dalle 13.45 in poi. Per chi sceglie l’opzione del turno il Brunch costa 5,00€ per i bimbi fino 90 cm di altezza, 10,00 € per bimbi oltre i 90 cm e fino a 10 anni e 16,00€ per gli adulti (escluso coperto di 1,00€ e il bere extra che non sia succo d’arancia, d’ananas e caffè americano).

ORARIO LIBERO

Per chi invece desidera venire liberamente senza dover rispettare degli orari di arrivo e di uscita, non c’è appunto un orario di arrivo prestabilito (anche se noi consigliamo comunque di venire presto, entro le 12.00) il Brunch costa 5,00€ per i bimbi fino 90 cm di altezza, 10,00 € per bimbi oltre i 90 cm e fino a 10 anni e 20,00€ per gli adulti (escluso coperto di 1,00€ e il bere extra che non sia succo d’arancia, d’ananas e caffè americano).

La cucina è aperta col Menù alla carta, ad escusione della pizza, non è obbligatorio il Brunch!

 

Google maps
Recensioni
  1. Lucia ha scritto il

    Migliorabile .
    Bella idea. Ma cibo pessimo e prezzi alti. Migliorabile

  2. clarissa ha scritto il

    idea ottima risultato migliorabile.
    Abbiamo fatto il brunch al primo turno, che va dalle 11.30 alle 13.30, che è decisamente più tranquillo e meno affollato. Sconsiglio il secondo turno in quando di enta decisamente troppo affollato. Il cibo è di qualità  media e orientato a piatti da fast food… L’idea dello spazio gioco è bella ma è troppo piccolo in relazione alla quantità  di bambini presenti. Il livello di rumore è alto, ma tipico di li ali orientati ai bimbi.

  3. carola ha scritto il

    Ottimo brunch!.
    Ottimo il brunch domenicale per una famiglia con bambini piccoli. Abbiamo mangiato abbastanza bene, soprattutto rispetto a molti altri brunch scadenti che ci sono in città , speso una cifra giusta (50 euro in totale per due adulti e due bimbe sotto i 4 anni, senza alcolici) e le bambine si sono divertite moltissimo nell’area bimbi. Sottolineo però che noi abbiamo pranzato al primo turno, che va dalle 11.30 alle 13.30, che è decisamente più tranquillo e meno affollato. Quando stavamo per venire via, dopo le 13.30, la sala giochi cominciava ad essere gremita.

  4. antonella ha scritto il

    Idea favolosa, coraggiosa ed intuitiva. Peccato si mangi male:(.
    Siamo stati a cena. Due adulti e due bambini di 5 e 6 anni. Il personale è stato gentilissimo, si vede che sono abituati ad avere a che fare con famiglie e bambini. L’ambiente nuovissimo, pulito ed è l’ideale per grandi tavolate e “pizzate” di classe. I bambini sono corsi subito felicissimi dentro lo spazio bimbo. Lo spazio è insonorizzato e c’è il personale addetto che li controlla. C’è il tappeto elastico, fantastico! Il locale bimbo insonorizzato e isolato permette a Pollicino di attirare anche una clientela senza figli. Io e il mio compagno siamo stati al tavolo da soli praticamente tutta la serata (a parte 5 min in cui i bambini hanno cenato velocemente). Unica (grande) pecca per essere chiamato Ristorante e non Sala Giochi: il Menà¹. Porzioni abbondanti, ma è stato difficile scegliere tra: Bastoncini Findus, SOFFICINI!, Pizza surgelata, Wuster ecc. e come dolce del menù Bimbo i Kinder!! Per gli adulti non c’è praticamente nulla per chi non mangia carne, ho ordinato una pizza, ma non era granchè. Diciamo che ho bambini grandi e abituati ad andare al Ristorante senza problemi , quindi se vado fuori a cena lo faccio per mangiare bene e non per forza li vorrei vedere dentro una stanza insonorizzata in cui è impossibile comunicare. C’è da dire però che quando i miei figli erano piccoli ed ingestibili probabilmente avrei pagato oro per avere la possibilità  di uscire e chiacchierare con il mio compagno ad un tavolo di un Ristorante senza correre a destra e a manca. Purtroppo Pollicino non esisteva. Se potessero scegliere i bambini sarebbe Pollicino tutte le sere! Un consiglio per Pollicino: Avete avuto una grande idea. Avete fatto un grande investimento. Avete una cucina, avete un cuoco, provate a cucinare qualcosa di fresco.

  5. Francesca B ha scritto il

    Buona alternativa per una cena fuori.
    Quando tocca ad Alice (la nostra bimba di tre anni e mezzo) scegliere il posto dove andare a ‘magiare fuori’ lei non ha dubbi: Pollicino. E noi la accontentiamo: il cibo è discreto, il personale molto gentile, lo spazio bimbi attraente per Alice e noi ci facciamo due chiacchiere al tavolo. Le ragazze che seguono i bambini nella apposita sala sono attente, li conoscono per nome, riconoscono i genitori e questo mette sicurezza. Per noi esperienza positiva, per adesso l’abbiamo sempre provato a cena ma abbiamo intenzione di provare anche il brunch. Il difetto principale: sala molto grande, risulta piuttosto rumorosa

  6. Michela ha scritto il

    Brunch domenicale con bimba.
    Location consigliatissima per un brunch con bambini, prezzi davvero bassi, adulti 15 euro per buffet vastissimo, piatti caldi e freddi per tutti i gusti, carne, pesce, pasta, salumi, gnocco fritto, verdure, dolci etc… incluso nel prezzo succo ananas, arancia e nescafè, il resto va ordinato alla carta. Mia figlia di 3 anni ha pagato 5 euro. C’è una sala giochi con vetro trasparente coì puoi vederli da fuori e c’è anche un buon servizio di animatrici che curano i bambini. Alla domenica organizzano il baby cooking, hanno fatto fare a tutti la pizza! Abbiamo mangiato bene considerando anche il prezzo e la bambina si è divertita moltissimo!

  7. Eleonora ha scritto il

    Bruch con caccia al tesoro.
    Siamo andati di sabato quando organizzano una caccia al tesoro per i bambini. Cibo davvero ottimo per essere un brunch milanese I bimbi possono giocare in una stanza con pareti di vetro in compagnia di animatrici Sono curiosa di provare il brunch di domenica con il corso di cucina per bimbi! Da riprovare!

  8. maichelo ha scritto il

    Brunch sabato con bambini.
    Abbiamo provato il brunch del sabato con amici, tutti con bambini da 1 a 4 anni. Lati positivi: tanti. In primo luogo l’animazione davvero ‘integrale’: a parte il momento in cui mangiano, ti ‘ritirano’ i bambini all’entrata e te li riconsegnano all’uscita. Ogni tanto li vedi passare in gruppo fra i tavoli, ma fa parte del gioco. Sono bravi, hanno una saletta a vetri (per poter dare un’occhiata ogni tanto e controllare che le ossa e le articolazioni siano ancora tutte al loro posto e mangiare con la coscienza più pulita) con tanto di tappeto elastico, e i bimbi sembravano davvero divertirsi. Altro lato positivo: ovvio che parliamo di un brunch a buffet ‘no limits’, e che la stella Michelin sta altrove, ma in termini di varietà  e di qualità  non abbiamo trovato nulla di cui lamentarci. Anche l’esposizione del cibo sembra più curata di altri posti simili. Unico piccolo neo: non penso ai metal detector o ai tornelli con tessera elettronica, ma un’occhiata ai bimbi che escono da soli dalla saletta giochi e vanno in giro per il ristorante non guasterebbe. Nulla che rovini comunque il giudizio positivo sulla struttura. Prezzo giusto.

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top