LE PISCINE
I fondatori del Nido Scuola Jacaranda, oltre a pensare alla realizzazione di aule spaziose e luminose, alla creazione di aree comuni, a offrire adeguati spazi esterni nonostante ci si trovi nel cuore di Milano, hanno pensato anche a dedicare un interno e grande spazio alla piscina. Tre in realtà ce ne sono all’interno di Jacarandà: una grande, una media e una piccola, rispettivamente di 20, 8 e 6 metri collocate in una superficie di 1000 m², con ingresso in via Procaccini 69, a breve distanza dall’Arco della Pace.
Nelle piscine si svolgono diverse attività, rivolte a varie fasce d’età ed esigenze. L’obiettivo è quello di soddisfare le molteplici richieste nelle modalità migliori e più adeguate, proponendo attività di carattere educativo, formativo, ricreativo e riabilitativo, attraverso la collaborazione di personale qualificato e specializzato.
LA STRUTTURA
La struttura è composta da:
I CORSI
ACQUATICITA’
GESTANTI: Gli esercizi in acqua sono un modo semplice per alleviare le tensioni muscolari, aiutando le partecipanti a vivere pienamente questo delicato momento della vita. Il corso è tenuto da un istruttore specializzato FIN e assistito da una ostetrica.
GENITORE-BAMBINO: Alla scoperta della vita attraverso l’incredibile esperienza dell’acqua! In acqua, adeguatamente riscaldata, accompagnati da un genitore, i bambini da 3 mesi a 3 anni esplorano un nuovo ambiente con nuove e molteplici sensazioni vivendo un’importante esperienza, ricca e stimolante (durata 30 minuti)
SCUOLA NUOTO
PRESCOLARE: Acquaticità per bambini di età compresa fra i 3 e i 6 anni. Il carattere ludico-motorio di questa attività favorisce ed incoraggia il bambino a conoscere l’elemento acqua in maniera serena e divertente sviluppando le capacità motorie e la sensibilità all’acqua del bambino.
RAGAZZI: Attività in acqua della durata di 45 minuti per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. In età scolare il bambino velocizza i processi di apprendimento. A livello didattico viene mantenuta una parte di attività ludico esplorativa tipica della fascia prescolare, iniziando contemporaneamente ad impostare e perfezionare abilità motorie acquatiche e la tecnica degli stili canonici.
ADULTI: Attività in acqua della durata di 45 minuti. Per chi vuole imparare a nuotare perfezionare la tecnica dei 4 stili, ma anche per conquistare un favorevole rapporto con l’acqua e migliorare le proprie abilità di base.
ACQUA FITNESS (durata 45 minuti)
IDROBIKE: Attività che sviluppa la capacità aerobica e la resistenza muscolare. Utilizzando una bicicletta in acqua e diverse andature si propongono esercizi per tonificare arti inferiori, glutei, addominali, tronco ed arti superiori.
ACQUAGYM: Attività ginnica in acqua, completa di esercizi di tonificazione e stimolo aerobico anche con l’utilizzo di piccoli attrezzi.
ACQUAWALKING: il tapis roulant in acqua è stato studiato per svolgere un’efficace attività aerobica che associ i benefici della corsa e della camminata con gli effetti altrettanto utili dell’acqua.
ACQUACIRCUIT: con l’utilizzo di grandi attrezzi la lezione viene strutturata lavorando su differenti stazioni. Si propongono esercizi predeterminati, pause e tempi di recupero prestabiliti in modo tale da sviluppare, in un’unica seduta, una o più componendi relativi alle capacità motorie.
ALTRE ATTIVITA’
ACQUA DOLCE PER OGNI ETA’: lezione mirata a mantenere il tono muscolare, il recupero funzionale, il mantenimento dell’autonomia e della mobilità articolare. L’attività risulta un piacevole momento di apprendimento cooperativo e gioioso che, oltre ad offrire a tutti i partecipanti un’occasione di socializzazione, aiuta alla conquista del migliore stato di salute e di benessere.
FISIOTERAPIA IN ACQUA: Rieducazione motoria e riabilitazione. Recupero funzionale post traumatico e post operatorio. Tutte le attività di carattere riabilitativo verranno svolte da fisioterapisti laureati e di esperienza, su indicazione del medico. A seconda della tipologia del soggetto, dell’età e della patologia, il fisioterapista valuterà la durata della seduta, in un percorso progressivamente crescente fino a circa 45 minuti.
LEZIONI PRIVATE: Lezioni individuali private con istruttore.
SUPERConsigliata! Pulita, nuova, luminosa!.
Mia figlia di quasi 4 anni frequenta da Febbraio il corso Prescolare. Lei ne parla a tutti gli amichetti con entusiasmo, racconta dei giochi e degli esercizi che fa. Durante la lezione è previsto un cambio vasche (riscaldate e con profondità diverse) per stimolarli divertendosi. E questo è uno dei passaggi che lei ama!