Il Nido Scuola InsideOut è un luogo dove far vivere una cultura dell’infanzia che nei bambini riconosca diritti e non solo bisogni. Infatti, progettare sul e con il bambino, visto come soggetto di diritti, è molto diverso che pensare ad un soggetto che ha bisogno. II riconoscimento dei diritti del bambino significa il riconoscimento della sua straordinaria ricchezza, forza, creatività, che devono essere avvallate e non occultate da un’educazione inadeguata. Affinché i bambini realizzino tutte le loro potenzialità, gli adulti devono, in modo etico, privilegiare le forme autonome di apprendimento, creando fiducia e speranza nei loro modi di conoscere, di costruire cultura e nella loro modalità di contaminare la nostra.
Il progetto pedagogico del Nido Scuola InsideOut valorizza e sostiene un approccio alla conoscenza nel pieno rispetto delle personalità e dei talenti di ciascuno.
Il Nido Scuola InsideOut presenta due servizi educativi: il Nido per le bambine e i bambini di età compresa fra i 3 e i 36 mesi e la Scuola Materna per le bambine e i bambini di età compresa fra i 3 e i 6 anni.
La struttura nasce in uno storico palazzo dei primi del ‘900 nel centro di Milano. All’avanguardia per l’originale progetto basato su un dialogo tra pedagogia e design, si pone come grande laboratorio per l’autoapprendimento del bambino, stimolando e supportando i diversi percorsi di crescita.
Preziose risorse sono il cortile interno del Nido Scuola InsideOut, progettato per offrire un’avventura quotidiana con la natura e per poterne seguire le trasformazioni durante le differenti stagioni e il Parco Sempione, situato a pochi passi dalla struttura. Entrambi diventano sede adatta a svolgere molteplici attività ludico-laboratoriali e molteplici esperienze emozionali, basate sempre su di un apprendimento esperienziale che mette in gioco il corpo, i sensi, il pensiero e il linguaggio.
La realizzazione della struttura è avvenuta in collaborazione con PLAY+ Project e ZPZ Partners che operano con la consulenza di Reggio Children.
L’esperienza educativa reggiana, a cui si ispira l’identità del Nido Scuola InsideOut, è riconosciuta come una delle migliori esperienze pedagogiche al mondo e come tale viene studiata nelle più prestigiose università italiane e straniere. Da qui la centralità che riserviamo all’atelier, come il luogo formativo dove i bambini possono sperimentare le loro idee e curiosità in modo creativo e alla figura dell’atelierista, che, come una levatrice, aiuta i bambini a declinare le parole in uno degli altri 99 linguaggi che loro hanno a disposizione.
Altra pedagogia al centro del nostro progetto pedagogico è la pedagogia montessoriana. Infatti, uno dei punti focali del nostro progetto educativo è destinato allo sviluppo dell’acquisizione dell’autonomia, in modo tale da potenziare le competenze base di ogni individuo che gli serviranno per acquistare fiducia in se stesso, e portare a termine un compito. In questo modo si alimenta un forte senso di autoefficacia e si costruiranno gli strumenti che permetteranno ai bambini di poter affrontare tutte le sfide che incontreranno nel corso della loro vita. “Aiutami a fare da solo!”, uno dei pensieri più diffusi di Maria Montessori, equivale per noi a dire “Aiutami ad esplorare, a ragionare con capacità critica e a conoscere il mondo a modo mio”.
Per il Nido Scuola InsideOut parlare di bilinguismo significa avere un approccio con l’inglese che si integra con tutte le altre proposte educative, pedagogiche e didattiche.
La scelta di essere un nido-scuola bilingue nasce dalla consapevolezza del funzionamento dellʼapprendimento linguistico nel bambino. Infatti, i bambini sviluppano la maggior parte degli schemi interpretativi dei suoni nei primi anni di vita. La loro capacità di discriminazione diminuirà poi con il tempo: per questo abbiamo deciso di inserire la lingua inglese nella quotidianità, così che questa esposizione precoce permetta di preservare una capacità che è innata.
felice di aver scoperto questo mondo per i miei figli
Fino a gennaio 2017 ero una di quelle mamme scettiche sul fatto di mandare la propria bimba di un anno al nido
Un posto unico che trasmette serenità a tutta la famiglia
Dopo esserci trasferiti dall’estero, abbiamo valutato molte strutture prima di scegliere InsideOut. Innanzitutto siamo rimasti colpiti dalla bellezza della struttura, dove ogni minimo dettaglio e pensato e dallâ ampia offerta didattica. Luisa e il suo equipe ci hanno messo subito a nostro agio, mettendo sempre per prima nostra figlia, le nostre esigenze e ancora oggi dopo 6 mesi siamo sempre tenuti al corrente di ogni cosa che riguarda nostra figlia, i compagni e il loro sviluppo. Sin dal primo giorno nostra figlia e’ stata felice, entusiasta delle attivita proposte e ogni giorno notiamo nuovi avanzamenti, questo ci da una serenita’ impagabile. InsideOut ci ha dato un punto di riferimento in un momento caotico della nostra vita, e ringrazio tutto l’equipe per questo, senza di loro il rientro in Italia non sarebbe mai potuto essere cosi facile. Sappiamo che la nostra piccola e’ in ottime mani e viene curate proprio come se fosse a casa sua “ InsideOut è proprio questo l’estensione della nostra casa e una parte fondamentale della nostra vita quotidiana.
Sentirsi a casa
Quando abbiamo deciso di mandare la nostra piccola qui, a settembre dello scorso anno, eravamo sicuramente rimasti colpiti dall’ampia e valida offerta didattica e dalla bellezza della struttura, nuovissima. Ma frequentando il nido giorno per giorno, ci siamo accorti che il privilegio che ci era stato offerto andava ben oltre questi aspetti: qui ci sentiamo a casa, lasciamo ogni mattina la nostra piccola Cecilia con la leggerezza nel cuore di chi sa che è in buone mani, con educatrici dolci e pazienti che si occupano della nostra bimba cosi come faremmo noi. Questo per noi è impagabile e i sorrisi e i progressi di Cecilia non fanno altro che confermare le nostre sensazioni! Vale e Max
un nido pieno di metodo, ascolto e bellezza
Un team che assicura ascolto e passione ogni singolo giorno, un programma di qualità , insomma quello che si sogna per poter accompagnare i piccoli in un periodo coì importante di scoperta. è l’antitesi del “nido-parcheggio” qui i bimbi trovano ogni giorno un attività che segue un programma pieno di spunti: sensoriali, motori, linguistici, di relazione. Con educatrici professioniste. Lo spazio stesso accoglie e aiuta l’autonomia dei piccoli, è uno spazio molto bello con mobili fatti su misura da colori vivaci ma che trasmettono calma. Dietro a tutto si percepisce il pensiero, il progetto, in questo InsideOut è un nido di design: è un nido pensato