Nido di Yaia è un nido per bambini da 6 a 36 mesi. E per le loro famiglie.
E’ una scuola dove coltiviamo l’unicità di ogni bambina e bambino.
E’ un nido biologico per davvero, dalle pappe agli arredi.
E’ un grande giardino attrezzato per giocare in libertà.
E’ una palestra morbida e una stanza dell’acqua.
E’ una cucina interna dove tutto è bio e molto viene fatto a mano.
E’ un mondo in cui crescere.
Al Nido di Yaia accogliamo bambini e bambine da 6 a 36 mesi. E le loro famiglie.
Questo perchè crediamo che stimolare, seguire, coccolare e osservare un bambino che cresce sia un processo talmente delicato, che lo si possa fare solo in un rapporto di fiducia e scambio con la sua famiglia.
Ogni bambino e ogni bambina al Nido di Yaia viene sostenuto nelle sue attitudini e riconosciuto nelle sue capacità e competenze uniche. E’ così che favoriamo la spinta naturale all’autoapprendimento e all’autonomia di ognuno di loro.
Facciamo tutto questo in uno spazio molto grande, progettato appositamente per essere abitato dalle nostre attività e modificato dalla fantasia che i bambini ci mettono.
Abbiamo uno speciale tavolo luminoso per la scoperta e la manipolazione, una casetta in miniatura per il gioco simbolico, una palestra morbida dove i piccoli imparano a rotolarsi e ad alzarsi, pouf avvolgenti per il relax e un’amatissima stanza dell’acqua per travasi ed esperimenti.
Al Nido di Yaia c’è anche spazio per una bella cucina: interna e biologica, dove il pane e le merende dei nostri bambini sono sempre fatti in casa, freschi ogni giorno.
Al Nido di Yaia crescere è un’avventura meravigliosa. Per questo ci piace farlo insieme.
Il posto più bello dopo le braccia della mamma.
Fin da quando Il Nido di Yaia era solo un progetto, è sempre stata attribuita grande importanza allo studio degli spazi.
Pensiamo che il luogo dove i bambini passano gran parte della loro giornata debba essere sano, bello, divertente e debba anche avere un buon odore. Bisogna starci un po’ come tra le braccia della mamma.
Da questi presupposti è nato l‘open space del Nido di Yaia, concepito come uno speciale contenitore sensoriale in grado di stimolare emozioni e relazioni.
Un grande ambiente di 350 mq che sembra fatto di marshmallow, dove ogni linea è morbida e arrotondata, dove ogni elemento è colorato – ma di color pastello – dove le finestre sono molto grandi e la luce è quella naturale per la maggior parte dell’anno e dove, infine, gli arredi sono rigorosamente biocompatibili e certificati.
Questo luogo speciale non è solo bello da guardare, ma soprattutto da abitare perché l’architettura, le finiture e ogni dettaglio sono strumenti ad uso delle insegnanti per lo sviluppo del progetto pedagogico e ad uso dei bambini che lo modificano con la loro presenza, i loro desideri e i loro lavori.
Abbiamo anche un bel cortile, perché correre e giocare all’aperto è pura gioia.
Per tutto questo vogliamo ringraziare lo Studio ZPZ di Modena, un’eccellenza italiana che, in collaborazione con Reggio Children, progetta scuole in tutto il mondo.
Unicità, Autonomia, Benessere, Guida e Sostegno.
Al Nido di Yaia sosteniamo e valorizziamo l’unicitá di ogni bambino e bambina. Ognuno di loro ė per noi portatore di un vissuto sociale ed emotivo irripetibile e di un bagaglio culturale altrettanto unico e prezioso.
Il nostro intervento educativo è quindi finalizzato allo sviluppo della crescita armonica dei piccoli – nella loro dimensione psicofisica, emotivo-affettiva, sociale e cognitiva – ognuno secondo le proprie inclinazioni e attitudini.
Per questo le attività che proponiamo ai nostri bambini sono molto varie, perché è nel mondo che si trova la propria strada:
Di questo e altro ancora sono fatte le giornate al Nido di Yaia.
L’essenza del nostro progetto pedagogico è dunque il rafforzamento della spinta naturale a conoscere e a crescere di ogni bambino, circondato dai suoi amici e sempre accompagnato da un’educatrice di riferimento che organizza, sostiene, propone e – all’occorrenza – contiene.
Le nostre educatrici sono il cuore del nostro nido.
Tutte le nostre educatrici sono professioniste qualificate e ogni bambino ė affidato a un’educatrice che lo seguirà durante l’intero percorso al Nido di Yaia, diventandone un riferimento affettivo costante e rassicurante.
Giovani e con esperienza hanno specializzazioni in arte, musica, motricità e lingue e sono coordinate dalla responsabile che è autrice del progetto pedagogico e della sua declinazione nei programmi scolastici annuali.
Inglese – Francese – Spagnolo
Al Nido di Yaia sappiamo che i bambini sono linguisti universali.
I bambini ascoltano, ripetono e imparano.
Ascoltano i diversi linguaggi, la propria e le altre lingue, come se fossero musica.
Prima ancora di coglierne il significato, sanno ripetere il suono delle parole.
Questo consente loro non solo di imparare più velocemente, ma di essere privi di inflessioni.
Occorre sfruttare questo momento di enorme potenziale cognitivo.
Noi lo facciamo mettendo i nostri bambini a contatto con inglese, francese e spagnolo nella loro routine quotidiana, così da creare familiarità, svegliare la curiosità e promuovere la ripetizione e la naturalezza di espressione.
Insegnanti laureate e madrelingua accompagnano le educatrici proponendo canzoni e giochi legati ai diversi momenti della giornata, così da costruire nei nostri bambini una predisposizione naturale al multilinguismo.
Materie prime biologiche per piatti fatti in casa
Avere una cucina interna è un grande valore aggiunto che siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri bambini e alle loro famiglie.
Ma poter dire che al Nido di Yaia molti degli alimenti che serviamo ai bambini sono fatti in casa con materie prime rigorosamente biologiche, ci riempie di soddisfazione.
Il pane, gli gnocchi, spesso la pasta, le torte e i biscotti sono freshly home made, ogni giorno.
L’educazione del palato è parte integrante del nostro programma.
Educare alla varietà dei sapori, alla scoperta del gusto e al gusto della scoperta è un passo fondamentale per dare ai nostri bambini il piacere della socialità e della convivialità fin da piccoli.
Per i bambini allergici o intolleranti, la nostra cucina studia diete personalizzate in collaborazione con I genitori.
Pannolini, prodotti per l’igiene personale e Nap Kit. Ci pensiamo noi.
Al Nido di Yaia ogni bambino ha in dotazione il proprio Nap Kit di biancheria anallergica e antiacaro: lenzuolino a sacco e copertina.
Ogni settimana la biancheria è lavata e igienizzata nella nostra lavanderia interna.
Anche i pannolini e i prodotti biologici monouso per l’igiene personale sono un pensiero di cui le nostre mamme e i nostri papà possono fare a meno.
Recentemente l’offerta ai nostri bambini si è arricchita, in base alle età, di un corso di linguaggio musicale secondo il Metodo Gordon e di un corso di yoga per bambini, una volta alla settimana durante l’orario del nido.
Lasciare Francesca al nido mi permette di essere tranquilla durante il giorno perchè so di lasciarla in mani sicure, in un luogo dove so che si prenderanno cura di lei. Non potevo trovare nido migliore per Francesca! Il nido di Yaia è un connubio di professionalità ed amore. Lo super raccomando!
Per noi il nido di Yaia è stata una scoperta il micro nido che frequentava nostra figlia ha chiuso causa Covid. Temevo l’inserimento all’ultimo anno, ma devo dire che è stato solo un mio timore, le attività, la cura e l’attenzione per i bimbi sono al primo posto. Le attività sono varie e stimolanti. Gli spazi sono a misura di bimbo a pensati a secondo delle varie età. Lo spazio esterno ampio e curato da cui sbirciare la cuoca, che cucina con amore tutto, compreso il pane fresco ogni giorno. La stanza dell’acqua che rende felice qualsiasi bambino. Anche il tipo di inserimento adottato, 3 giorni in cui si vive insieme al bimbo la giornata scolastica, vi permette di costruire un rapporto con la scuola e con le maestre.
Il Nido di Yaia è un luogo accogliente, sicuro e stimolante, pensato su misura per i piccoli. Per mio figlio è come una seconda casa, ogni mattina non vede l’ora di andare dai bimbi per giocare con loro e fare nuove scoperte. L’inserimento è stato molto bello e facile perché siamo stati insieme dentro al nido 3 giorni e lui ha familiarizzato con il posto e le persone con me accanto, dal 4° giorno è entrato senza alcun problema. La cura e l’attenzione verso tutte le norme anti-covid sono eccezionali e i bimbi vivono tutte le cose da fare come normale routine igienizzarsi le mani e provare la febbre. Il Nido di Yaia mi dà tanta tranquillità e sicurezza e di conseguenza anche a mio figlio. Super consigliato!
Abbiamo scelto il Nido di Yaia perché è uno spazio bello, colorato,
curato, pulito, sereno e che ispira fiducia. A chi mi chiede, ne consiglio sempre la visita perché le sensazioni sono essenziali per decidere a chi affidare i nostri bambini. Al secondo anno di esperienza ci troviamo benissimo, educatrici attente e sempre disponibili e soprattutto vediamo la felicità di nostra figlia quando va e torna dal nido. Lo consiglio al 100%!!
Consiglio di cuore il Nido di Yaia per tutti i bimbi, che troveranno un asilo “familiare” organizzatissimo e pulito, con personale molto attento – anche in questi ultimi tempi di Covid sono sempre stata tranquilla nel far frequentare le mie bambine. In generale il Nido di Yaia si è rivelato un supporto eccezionale nella loro crescita e nel loro sviluppo fisico, relazionale ed emozionale, con attività sempre diverse per loro appassionanti e che mi raccontano con grande entusiasmo.
ciao sono elisa e ho avuto la fortuna di mandare la mia prima bimba che ora ha 4 anni e mezzo e anche il secondo che tutt’ora frequenta questo angolo di paradiso. Vedere i miei bimbi al mattino entrare vogliosi di vivere la giornata con le loro educatrici e i loro amichetti non ha prezzo. Il senso di tranquillità con cui li saluti non ha prezzo. La gioia nei loro occhi non ha prezzo. Il fatto che la mia bimba mi chieda “ma io posso tornare al nido di yaia” ecco non ha prezzo…… Serenità tranquillità divertimento crescita sono prerogative fondamentali e questa realtà le ha tutte..rinnovo nuovamente un grazie speciale a tutte per la spensieratezza che i nostri figli portano nel cuore e i bellissimi ricordi che avranno… grazie
La serenità che ci da il nido di Yaia non ha eguali. Le maestre, le direttrici sono sempre molto attente. L’attenzione e la cura è su tutto. Dalla struttura, alle attività che svolgono i bimbi, fino ai canali di comunicazione con le famiglie, le videocall, la app aggiornata tutti i giorni. Siamo veramente felici di aver avuto la possibilità di far frequentare a Cesare questo nido. Evviva Yaia, evviva i bambini!!! E’ proprio un bel posto!!!
Un posto fantastico
Una seconda casa per la nostra Alice!.
Ero incinta di Alice, e appena io e mio marito abbiamo visitato il nido di yaia, ce ne siamo innamorati…e abbiamo deciso subito che quello sarebbe stato il nido di Alice! E coì, a 7 mesi, Alice ha iniziato l’inserimento…mi sembra ieri e sono già passati più di due anni!! è il terzo anno che Alice frequenta il nido di yaia, e sono certa che non avremmo potuto scegliere posto migliore per lei: tutte persone fantastiche- Patrizia e Gaia, le dolcissime educatrici, la cuoca super!- organizzazione sempre perfetta e un progetto pedagogico ricco di attività molto stimolanti e creative , condiviso ogni anno con noi genitori, un ambiente bellissimo più unico che raro, cucina ottima e molto curata, pulizia e igiene impeccabili…e tanti tanti sorrisi: dei bimbi, dei genitori, di chi ci lavora! Un luogo che sa di bambino e che fa bene al cuore! Ormai Alice mi chiede di poter andar al ‘suo asilo’ anche durante il weekend! Penso ci siano pochi posti coì a milano …e per noi è stata davvero una gran fortuna aver fatto parte di questo bellissimo mondo! A settembre avevo le lacrime agli occhi al pensiero che questo sarebbe stato l’ultimo anno al nostro amato nido…ci mancherà da matti!!! …Ma sono certa che alice porterà nel cuore e nella mente per sempre i ricordi di questi 3 meravigliosi anni, che hanno arricchito il bagaglio del cammino della sua vita di un’ esperienza di grande valore!
Quando la mamma non c’è, c’è Yaia!.
Le braccia della mamma quando la mamma non c’è! Un nido bellissimo, accogliente, colorato dove trovare dolci maestre che, con grande professionalità e tanta passione, accompagnano i bambini nei primi anni della loro crescita. Perchè Yaia è proprio come una seconda casa, dove si gioca, si impara, ci si diverte e si conoscono i primi amici! L’ho scoperto per caso ma non ho mai avuto dubbi che sarebbe stato il posto migliore per mia figlia, e coì è da quando ha 6 mesi! Adesso che frequenta l’ultimo anno sarà davvero dura spiegarle che non si può stare da Yaia in eterno! Le educatrici sono la ciliegina sulla torta della struttura, ogni classe ha la propria maestra di riferimento ma sono tutte fantastiche e molto disponibili anche per accompagnare noi genitori nelle piccole sfide quotidiane, hanno davvero una marcia in pià¹. La maestra Carolina avrà sempre un posto speciale nel nostro cuore (mia figlia chiede di lei tutte e dico tutte le sere prima di addormentarsi!) e tanti complimenti alla titolare Gaia che è riuscita a creare un ambiente coì bello, in tutti i sensi.
Un’eccellenza tra i nidi milanesi.
Ho sentito parlare del Nido di Yaia da una mia amica insegnante di nuoto che lavorando pure lei con i bambini segue le strutture che le sembrano interessanti. Visto che era abbastanza vicino a casa abbiamo deciso di andarlo a vedere e ora sono due anni che nostro figlio è uno dei loro bambini. è un asilo multilingue con cucina biologica interna e una cuoca creativa che riesce a fare mangiare tutto ai bambini grazie al suo modo appetitoso di prepararle. Lo spazio del nido è grande ed è presente anche un giardino in erba sintetica con i giochi da parco. Le attività che al Nido di Yaia fanno fare ai bambini sono varie, veramente belle e originali. Le proprietarie sono precise, cordiali, professionali e le maestre diventano le fate dei bambini – di cui ci si innamora e le si vuole sempre accanto. In pià¹, una cosa che apprezzo tantissimo, sono sempre pronti ad accogliere le domande dei genitori (ad esempio consigli sui giochi da fare in casa, scuola materna, cibo)
Il miglior post dove lasciare Leonardo.
Penso che il feedback migliore sia vedere il mio piccolo Leonardo ogni mattina scappare dentro ogni volta che lo lascio, si sveglia con un entusiasmo incredibile e inizia a chiederci di andare da Nina Nina (Carolina) la sua maestra, ma un’altra cosa che mi colpisce molto è come le maestre degli altri gruppi lo conoscano benissimo, insomma scelta migliore non si poteva fare perchè anche a livello educativo stanno facendo un lavoro esemplare, consigliatissimo!
Un posto meraviglioso.
Non è mai facile lasciare i propri figli, anche se per poche ore. Ma con Yaia è diverso: ci sono maestre meravigliose che instaurano un rapporto stretto con i bimbi, che quando le vedono corrono da loro a braccia aperte. La cosa più bella è vedere come sia la maestra di mia figlia che le altre, conoscano bene la bambina e sappiano guadagnarne la fiducia e la simpatia. Assolutamente consigliato!
La tranquillità di un posto che è come casa.
Il nido di Yaia è il posto migliore che potessimo trovare: ci hanno accolto calore, comprensione, affetto e tanta competenza. I laboratori e le attività che fanno sono stupendi! è davvero come una seconda casa, e so che lଠmia figlia si diverte ed è stimolata, rimanendo in un ambiente bellissimo e protetto. Lasciare mia figlia allegra e sorridente mentre cammina verso la sua classe ogni mattina è la garanzia che cercavo, impagabile. Consigliatissimo.
Un posto incantevole e tanta professionalità .
E’ sorprendente accompagnare la mia piccola al mattino e vedere che scappa via correndo e a stento si gira a salutarmi. E’ felice. E’ evidente che sta bene. Il posto è bellissimo, le attività ben articolate e sempre diverse.
Un posto ideale.
Il Nido di Yaia è esattamente l’asilo che cercavo: un ambiente bello e colorato in grado di stimolare ogni bambino, un’attenta cura ad igiene e pulizia, una direzione attenta e insegnanti competenti, preparate e con un preciso progetto pedagogico. Veramente un bel posto e belle persone a cui affidare un bimbo. Eleonora
Caldo e accogliente .
Il mio Leta era arrivato con noi da soli tre mesi, quando ha iniziato a frequentare questo bellissimo asilo consigliatomi da un’altra mamma adottiva. Per me è stato fondamentale, ho visto il mio piccino cambiare, imparare e crescere a vista d’occhio. Le maestre sono fantastiche, Catia è la nostra eroina, e Barbara è sempre disponibile a raccontarmi come stanno andando le cose. Siamo tutti e tre molto felici della scelta, e già un pochino tristi perchè tra pochi mesi ci toccherà iniziare la “scuola dei grandi”, come dice Leta. Lo consiglio assolutamente! Barbara
Cotton Candy.
Il nido di yaya sembra il mondo dei balocchi. Un Cotton Candy rosa e azzurro. Sa di profumo di bambini felici. E’ bello, ma forse impertinente, immaginare con affetto di essere nella casa di ‘Hansel e Gretel’ e guardi quella finestra che sembra essere la custode di chissà quali suggestioni e la voglia di entrare è tanta e la voglia di viverle supera il tuo scetticismo. Decidi, entri ed osservi quella tenerezza infantile. Sai già che è quella semplicità che desideri in questo momento per i tuoi bambini. Le educatrici sono squisite. I giochi le attività i programmi i laboratori le uscite didattiche i giochi ad acqua il campus estivo..tutto a misura di bambino. Il nido di yaya è la scelta migliore che si possa fare per i nostri bambini. America era entusiasta dopo l’esperienza al nido di yaya. Barbara mamma felice di America & Olivia
La Magia dei colori.
Ho intravisto il nuovo nido quando ancora ero nella fase “aperitivi e week-end” e già allora mi era sembrato interessante il suo progetto… L ‘ho visitato con il “pancione” e ne sono rimasta entusiasta… L ‘ho conosciuto da mamma e me ne sono innamorata… Non poteva essere diversamente! Si ha sempre bisogno di un confronto nella vita, soprattutto quando si diventa genitori e nella maestra Barbara abbiamo trovato un punto di riferimento: coerenza, determinazione e tanta dolcezza! E ti rendi conto del valore quando tuo figlio, alla domanda “chi te lo ha detto o come lo sai?” , ti risponde: me l’ha detto Babbara!!! Tutto questo , insieme alla magia dei colori e alla bellezza degli arredi ci faranno replicare a settembre con il nostro secondo figlio! Davvero il posto più bello dopo le braccia della mamma!!! Fra
Un percorso di crescita che ci rende molto felici.
Il mio bambino di 16 mesi frequenta il Nido di Yaia da quando ne aveva 10. Quando lo portiamo è sempre contento di seguire la sua maestra Elisa e a casa più volte ci siamo meravigliati di scoprire che sapeva fare cose che noi non gli avevamo insegnato. E’ bello potersi fidare ciecamente di una struttura e delle persone che amorevolmente e con professionalità stanno tutto il giorno con i bambini. Abbiamo iniziato questo percorso con il Nido di Yaia e come ci hanno detto quando lo abbiamo iscritto: osservarlo e guidarlo mentre cresce è davvero un percorso meraviglioso che stiamo facendo insieme. Alessandro
Una festa di compleanno SUPER !!.
Abbiamo utilizzato questa meravigliosa struttura per festeggiare il terzo compleanno della nostra bimba Allegra. I bimbi si sono divertiti da matti, la grande location colorata ed accogliente ricca di piccole attrazioni ha permesso ai bimbi di muoversi in totale liberta’ e sicurezza. Un particolare riconoscimento va alla coordinatrice del Nido , la gentilissima Patrizia che con tanta pazienza e professionalita’ ha contribuito a rendere questo giorno per noi cosi’ importante ancora piu’ speciale. Ancora grazie Leda&Allegra&Quang PS: CONSIGLIATISSIMO!!!!!!
Il posto piu’ bello dopo le braccia della mamma.
Al Nido di Yaia ci impegnamo ogni giorno per accompagnare ogni bambina e bambino nel suo meraviglioso percorso di crescita. Lo facciamo con passione, osservandoli, guidandoli e coltivando la meravigliosa unicita’ di ciascuno di loro. Abbiamo la fortuna di poterlo fare in un luogo meraviglioso: fatto di pareti senza angoli, oblo’ trasparenti, arredi di marshmallow e profumo di pane appena sfornato. Fatto in casa ogni mattina. Vi aspettiamo. Per conoscere la nostra “Vita nel Nido” seguiteci su Facebook: http://www.facebook.com/ilnidodiyaia