Bum Bum Biassono da settembre 2021 fa parte del progetto educativo Becoming, un gruppo di nidi e scuole che scommette su un’educazione 0-13 anni altamente ispirata e fortemente centrata sulla creazione di comunità, fatte da bambini, genitori ed insegnanti.
Bum Bum Biassono è nido grande e luminoso, con spazi ben articolati tra sezioni, atelier ed una piazza centrale in diretta comunicazione con lo spazio esterno: un piccolo cortile da cui si accede in un luogo di straordinaria bellezza, un giardino delle meraviglie, progettato per offrire ai bambini un paesaggio di sensorialità poetica e di gioco in natura.
In Bum Bum educatrici amorevoli e costantemente formate accompagnano i bambini ad avere contemporaneamente attivi: corpo, pensiero e emozioni; li sostengono in una progressiva conquista di autonomia, nel riconoscimento delle emozioni, nella gestione delle relazioni tra bambini. Punto di partenza di questo processo è una relazione basata sull’ascolto, l’accoglienza e sul rispetto dei loro tempi.
NARRAZIONE
Un biblioteca ricca di albi illustrati parla ai bambini di una scelta forte: elevare il libro come uno strumento principe per l’apprendimento fin dal nido. La narrazione ad alta voce in Bum Bum Biassono, come in ogni realtà Becoming, è un linguaggio adoperato dagli adulti per aprire porte sul mondo, mettere i bambini in contatto con la pluralità di esperienze di cui la vita è fatta, favorire lo sviluppo di un pensiero critico, acquisire in modo gioioso valori, cultura e lingua.
CREATIVITA’
I linguaggi creativi fanno parte della giornata dei bambini, che hanno accesso a molteplici strumenti e materiali, ben evidenti in contesti che suggeriscono il loro utilizzo. Tutte le educatrici di Bum Bum Biassono sono formate a promuovere il potenziale dei linguaggi creativi, per questo la manipolazione della creta, la pittura e il disegno, i giochi di luce e ombra, diventano occasioni non solo di piacere esplorativo ma anche porte sulla conoscenza. E’ infatti scientificamente acclarato che i bambini hanno la possibilità di sviluppare un pensiero divergente originale e acquisire maggiore fiducia in se stessi se fin da piccoli incontrano linguaggi ricchi di stupore.
BILINGUISMO
L’idea educativa di Becoming è di offrire a tutti i bambini la possibilità di incontrare una seconda lingua oltre a quella madre, proprio negli anni della primaria acquisizione. Hanno scelto l’inglese perché all’idea di apprendimento linguistico associamo l’accesso ad un mondo in cui questa lingua è dominante.
In Bum Bum Biassono assicurano un’esposizione quotidiana all’inglese, affidati ad un’educatrice bilingue che incontra i bambini a piccolo gruppo: letture di storie, canzoni, ma anche rituali che scandiscono la giornata, promuovono ascolto e acquisizione di vocabolario.
MATERIALI OPEN ENDED
In Bum Bum Biassono ci sono materiali che chiamiamo intelligenti perché aprono ai bambini infinite combinazioni, soluzioni, suggestioni, attivandoli in strategie di problem solving e favorendo lo sviluppo delle competenze manuali, sensoriali, cognitive, immaginative. Gli oggetti selezionati con cura per le caratteristiche intrinseche alla loro natura (la consistenza, il colore, la dimensione, la forma) diventano alleati preziosi nei giochi spontanei dei bambini e favoriscono anche il piacere di fare insieme, avvicinando i bambini l’uno all’altro, mettendoli in relazione attraverso progetti comuni che nascono nella spontaneità dei giochi. Ulteriore qualità interessante di questi materiali è che, provenendo dal riciclo, diventano anche un ponte con le famiglie, invitate a contribuire alle raccolte e a scoprire quanta vitalità ci può essere in oggetti di uso comune.
OUTDOOR EDUCATION
Il giardino di Bum Bum Biassono è un gioiello di esperienze sensoriali suggerite da un paesaggio naturale, stimolante, intrigante, poetico e sorprendente.
Attraverso la collaborazione con un’importante paesaggista, il giardino si presenta come un’esperienza visiva emozionante, con stanze realizzate da arbusti ed essenze che creano contesti da esplorare: aiuole progettate con giochi di forme e colori naturali, un labirinto in cui giocare al cucù e perdersi, un dolce pendio in cui fare su e giù sono alcune delle possibilità che i bambini incontrano all’ombra dei tre grandi tigli. Piccole vasche ospitano un orto che viene curato dai bambini e dalle educatrici, mentre una vasca con la sabbia rende accessibile in ogni stagione uno dei giochi più amati e importanti per lo sviluppo.
GREEN INDOOR
Becoming mette al centro del proprio progetto la relazione tra bambini e ambiente, una scelta feconda di benessere e di opportunità di apprendere, oltre che necessaria a crescere cittadini attenti alla salvaguardia del pianeta.
Per questo le piante performano gli ambienti del nido Bum Bum Biassono, sono esseri viventi che donano energia verde, disponibili alle azioni di cura dei bambini ed anche alle loro curiosità.
ALIMENTAZIONE
Alimentazione buona e sana, una cuoca brava ed amorevole, una cucina professionale interna, fornitori di qualità, sono le scelte che abbiamo fatto perché mangiare al nido sia un atto di cura, bellezza e crescita che si rinnova ogni giorno.
Si impegnano perché il pranzo sia uno dei momenti più significativi della giornata, garantendo ad ogni bambino di ricevere tempo e attenzione ed anche supporto ai tentativi di fare da solo.
Il tempo del pranzo all’asilo Bum Bum Biassono è ricco di opportunità di crescita e di relazione, di conquista di autonomie e vogliamo sia anche un seme per una consapevolezza di sana alimentazione.
Tutte le realtà Becoming hanno menù studiati da una nutrizionista ed approvati dal dipartimento nutrizione.
Bum Bum Desio – via Podgora 4 – 20832 Desio – Tel. 0362 628659
Bum Bum Monza – via Wagner 14 – 20900 Monza – Tel. 039 2328603
Happy Children – Via Fratelli Rosselli, 11, 20851 Lissone Tel. 380 689 5528
La Locomotiva di Momo – via Anfossi 36, 20135 Milano Tel. 0254189147
Il Giardino di Bez – Via Massaua 6, Milano Tel. 0277004114
Asilo Bianco – via Colorni 10, Milano Tel 327 269 2433
Bellissima esperienza per mia figlia, abbiamo lasciato insieme il nostro cuore. Lo consiglio moltissimo, sia per la bellissima struttura e poi per tutto quello che offre per i bambini e tanta disponibilità, soprattutto mi sono trovata benissimo con tutte le persone che ci lavorano.