Mum Loading
Mum Scheda Cover

Baby360 – Tagesmutter Domus®

Vai alle recensioni
Mum Pin Via Adeodato Ressi 10 20125 Milano
Mum Pin Maciachini-Istria-Testi

Tagesmutter Domus® | MamAssistant | BabySitter

Il nostro servizio Tagesmutter

Le nostre Tagesmutter sono donne con una formazione specifica, che offrono educazione e cura a bambini presso la propria casa. Lavorano in coordinamento con la  cooperativa Baby360 che ne garantisce la supervisione e la formazione continua, per assicurare alle famiglie il mantenimento degli standard ambientali ed educativi.

Il servizio rivolto principalmente ai bimbi nella fascia 0-3 anni, è aperto in modo occasionale fino ai 13 anni a seconda delle necessità delle famiglie (ad es. accoglienza di un fratello più grande durante i giorni di vacanza scolastica).

La Tagesmutter accoglie il bambino nella propria casa, un ambiente denso di relazioni, significati ed affetti in cui il bimbo quotidianamente cresce in uno spazio a sua misura, in cui si sente protetto e amato. Il bambino è inserito in un piccolo gruppo,  dove è favorito un micro contesto di socializzazione, nel rispetto dei suoi tempi di crescita.
La Tagesmutter è una figura di riferimento stabile per il bambino e per la famiglia, questo garantisce la personalizzazione del servizio nel rispetto delle  scelte educative dei genitori e favorisce un percorso educativo individualizzato nel rispetto di ogni singolo bimbo.

Il servizio Tagesmutter è un servizio flessibile, è la famiglia a stabilire gli orari e i giorni di frequenza, anche in modo variabile, in questo modo è possibile usufruire del servizio secondo le proprie reali necessità riuscendo a conciliare i tempi lavorativi con l’organizzazione famigliare.

Le tagesmutter raccontano…

Cristina :La mia casa è a “misura di bambino” non solo per l’ambiente ma soprattutto, per la relazione che si stabilisce con ogni bambino e la sua famiglia. Un rapporto di fiducia che ha il piacevole sapore della quotidianità, il calore dell’accoglienza e la meraviglia di nuove scoperte. Un viaggio condiviso dove il rispetto, il tempo e l’ascolto sono il più bel dono che possiamo fare ai nostri bimbi.

Flavia :Aprire le porte della mia casa ai bambini. Accogliere. Inventare e sperimentare nuove attività. Giocare. Ridere e sorridere. Cantare ninnenanne. Inventare nuove canzoni. Consolare. Asciugare lacrime. Abbracciare forte forte. Accarezzare. Aiutare e lasciar fare. Esserci sempre. Ecco, questo è il lavoro più bello del mondo!

Mara : “Tagesmutter si è, non si fa. Tagesmutter è uno stile di vita: una porta sempre aperta, un sorriso sempre pronto. La delicatezza di un incontro, la forza di uno sguardo, l’energia di un abbraccio. Tagesmutter è relazione. È per questo che amo quel che faccio e faccio quel che amo.”
Elenco sedi dei servizi operativi su Milano:

  • Viale Monte Nero (zona Porta Romana)
  • Via Valvassori Peroni (Zona Lambrate)
  • Via Lippi (Zona Piazza Piola)
  • Piazza Durante (zona Casoretto)
  • Via Oldrado da Tresseno (zona Loreto)
  • Via Gassman (zona Adriano)
  • Via Ulisse Salis (zona Affori)
  • Via Cannero (zona Dergano)
  • Via Petrarca (zona Pagano)
  • Via McMahon (zona Fiera)
  • Via Cenisio (zona piazza Firenze)
  • Via Pellizza da Volpedo (zona Fiera)
  • Via Gozzadini (zona S. Siro)
  • L.go Cavalieri di Malta (zona piazza Frattini)
  • Via Rembrandt (zona Ple Siena)

 

Fuori Milano:

  • Magenta (Via Cattaneo)
  • San Donato (Via Ferruccio Parri)
  • Monza  (Via Marsala)
  • Desio (Via Alcide de Gasperi)
  • Nova Milanese (Via Gramsci)
  • Seveso (Via Galvani)
  • Pavia (Via De Pascalis )
  • Lodi  (Via Carnovali | Via Gandini | Via Saragat)
  • Cantù (Via S. Francesco d’Assisi)
  • Novate Milanese  ( Via Tonale )
  • Sondrio ( Via Adamello)
  • Cuneo  – Passatore (Via del Passatore)

 

SCOPRIAMO TUTTI I CORSI IN PARTENZA PER IL 2019/20

A partire dal mese di ottobre c/o la sede Daniela Miotto (certificata consulente Base Babywearing Italia e specializzata in Yoga in Fascia) terrà il corso di Yoga in Gravidanza (martedì h.19,15) dedicato alle donne in attesa a partire dal III mese di gravidanza e il corso di Yoga in fascia e Mum&Baby (mercoledì h.17.30) dedicato alle neo mamme con bimbi da 2 a 8 mesi.

 

CORSO YOGA IN FASCIA MUM&BABYCORSO PER MAMMA E BAMBINO DA 2 A 8 MESI

 

Un corso speciale dedicato alle neo-mamme e ai loro bambini da 2 a 8 mesi in cui il bambino è protagonista insieme alla mamma. La pratica proposta utilizza una vera e propria fascia porta bebè, la lezione unisce la magia dello yoga con l’arte del portare i bambini in fascia.

Nel periodo post parto ricreiamo un momento prezioso tra mamma e bambino fatto di respiri, semplici posizioni, un distacco dei sensi da tutto ciò che è esterno, favorendo un contatto unico ed emozionante attraverso i babywearing per unire in armonia il percorso dello yoga praticato cuore a cuore.

A cura di: Daniela Miotto, certificata Consulente Base Babywearing Italia e specializzata in Yoga in Fascia.

Mercoledì ore 17.30 – mamma con bimbo dai 2 a 8 mesi

Lezione di prova gratuita: prenotazione obbligatoria inviando una email a info@baby360.it.

MamAssistant ® Baby360 

Dopo il parto la neo-mamma deve essere felice. È quello che si aspetta la maggior parte delle persone. A volte, però, la felicità per la nascita del figlio viene offuscata dalla grande fatica, dall’ansia per il nuovo ruolo e dalla solitudine.

L’assistenza dopo parto, quando c’è, è rivolta all’allattamento e non al bisogno della donna, a meno che non ci sia un’assistenza ostetrica dedicata che si fa carico anche dell’accudimento materno, riconoscendo la necessità per la neomamma di essere sostenuta, consigliata e accudita. Ciò non toglie che in questo primi mesi le donne possano sentirsi sole e intimorite dal dover affrontare questa nuova situazione. Per colmare questa lacuna nasce la “MamAssistant®”, una donna d’esperienza, adeguatamente formata, che nel delicato periodo successivo alla nascita del bambino andrà a sostenere la mamma nella sua casa.

La MamAssistant® con il suo aiuto, pratico ed empatico, darà la possibilità alla mamma di prendersi cura di sé e del neonato. La MamAssistant® aiuterà nelle piccole faccende domestiche, andrà a comprare generi di prima necessità, collaborerà al mantenimento della routine quotidiana, si metterà a disposizione della neo-mamma per parlare dei problemi generati dalla nuova situazione stabilendo una relazione di sostegno simile a quella che nei decenni scorsi veniva assicurata dalla famiglia (mamma, sorella, amica, vicina di casa). Questa rete familiare, occupandosi della puerpera e dei problemi pratici, permetteva alla neo-mamma di prendersi cura del neonato con serenità, le assicurava compagnia e sostegno nei momenti di stanchezza e la aiutava a risolvere i problemi quotidiani soprattutto quando il nuovo nato richiedeva attenzioni particolari.

La MamAssistant® non è una figura sanitaria, non è una consulente dell’allattamento, è un supporto concreto, molto pratico, per la mamma e per la sua famiglia nel delicato momento del rientro a casa con il nuovo arrivato.

Nella realtà milanese la MamAssistant® può essere molto preziosa: le mamme spesso vivono lontane dalle famiglie di origine, dai luoghi e dalle amiche del cuore, e questo crea una situazione di grande isolamento difficile da gestire nel fragile momento successivo al parto.

Baby360 in collaborazione con l’Associazione La Lunanuova garantirà il mantenimento del livello qualitativo del servizio di MamAssistant® attraverso un supporto formativo e professionale continuo e  sarà l’ interfaccia tra la famiglia ed il servizio stesso.

Il nostro servizio di BabySitter 

L’Associazione Baby360 offre un Servizio Babysitter alle famiglie attraverso l’impiego di una rete di collaboratori selezionati e formati, costantemente supportati e monitorati da professionisti.

L’Associazione desidera offrire un servizio di alta qualità flessibile, che si distingua dall’ offerta indiscriminata presente nel mondo dell’infanzia oggi.

La famiglia si interfaccerà con l’Associazione Baby360 sottoponendo il suo bisogno e verrà offerto un servizio di babysitter che corrisponda alle sue necessità.

Il tutto sarà formalizzato attraverso un contratto che regolarizzerà il servizio di babysitter offerto alla famiglia.

La famiglia sarà sgravata dagli aspetti di selezione del personale e dagli aspetti burocratici e amministrativi da assolvere in normali casi di assunzione.

La famiglia non rischierà di rimanere improvvisamente sola, perché l’Associazione Baby360 garantirà eventuali sostituzioni della loro babysitter con collaboratrici di pari qualifica e formazione.

La famiglia avrà la sicurezza di aver scelto un servizio dove il team di professionisti che si interfaccerà con loro darà costantemente priorità al benessere e alla cura del loro bambino.

Google maps
Recensioni
  1. Deborah ha scritto il

    Tagesmutter Nunzia – Nova Milanese.
    Ciao sono mamma di una bimba di 2 anni che frequenta da la tagesmutter Nunzia di Nova Milanese, devo ammettere che fin dal primo momento mi ha fatto un ottima impressione, facendo svanire i normali dubbi e perplessità  che ogni mamma ha nel lasciare la sua piccola ad una persona che non aveva mai visto prima. L’ambiente è molto ordinato e pulito e lei è veramente affettuosa e attenta con la mia bimba, pur essendo in un ambiente famigliare riesce comunque a creare attività  sempre nuove e divertenti. Inoltre vorrei sottolineare che è molto attenta all’alimentazione per me fondamentale con una bimba vegetariana, il menù è vario e ben equilibrato. Sono contenta e serena della scelta fatta consiglio la Tagesmutter Nunzia di Nova Milanese a tutte le mamme con bimbi di qualsiasi età  perchè Nunzia è dolcissima e appassionata del suo lavoro, una vera e speciale dote.

  2. Mara ha scritto il

    Tata Flavia – Milano.
    Che dire di tata Flavia? Splendidi occhi blu che comunicano allegria e tanta dolcezza ma anche fermezza quando serve. Professionale e allo stesso tempo informale, quel tanto da farti sentire a tuo agio, come se lasciassi mio figlio ad un’amica … è stata un’esperienza nuova che raccomando soprattutto a quelle mamme che devono tornare a lavoro quando il loro bimbo è molto piccolo (meno di un anno) e che vogliono un contesto stimolante ma non sovraffollato e un’atmosfera di casa… Sono proprio contenta della scelta fatta anche perchè il mio Tommaso ha fatto tanti progressi con lei!

  3. Francesca Brega ha scritto il

    Tagesmutter Maguy – Milano.
    Abbiamo sentito parlare la prima volta del servizio di Tagesmutter durante il corso pre-parto del nostro primo bimbo, che ora ha 4 anni, e ci era subito piaciuto. All’approssimarsi del mio rientro al lavoro abbiamo valutato le opzioni possibili e, forti della nostra prima sensazione e dell’esperienza molto positiva di nostri cari amici, abbiamo deciso di provare anche noi. Ora di bimbi ne abbiamo due, e anche per il secondo non abbiamo avuto dubbi: non era ancora nato che già  ci eravamo mossi per bloccare il posto. Da Maguy i nostri bimbi hanno trovato una casa calda e accogliente, tanto amore e pazienza. I loro bisogni sono stati ascoltati e hanno potuto fare tante piccole grandi conquiste sempre secondo i loro tempi. Per entrambi i bimbi, dopo due anni da Maguy abbiamo optato per un ultimo anno presso un nido convenzionale: l’esperienza è stata positiva ma il rapporto sia professionale che umano che si crea tra i genitori e la tagesmutter non ha eguali. In questo sicuramente siamo stati aiutati dalla bravura, dall’esperienza e dalla passione della persona unica cui abbiamo avuto la fortuna di affidare i nostri bimbi.

  4. Maria Laura ha scritto il

    Tata Maguy e il servizio tages: serenità  per bimbi e genitori!!!.
    Abbiamo scelto di usufruire dell’aiuto di Maguy per la crescita di entrambi i nostri bimbi, Vittoria e Edoardo. Avendo i nonni a 1000 e più km di distanza, Maguy ha rappresentato per noi genitori un valido ed efficace supporto pratico per la gestione dei bimbi, e morale per le ansie genitoriali da febbre, da primi dentini, da prime pappe, etc.., conferendo serenità  dal più grande al più piccolo. Ora che i bimbi frequentano la scuola dell’infanzia, continua la stima e Il desiderio di tornare a salutare la cara Tata, si dà  renderla partecipe dei progressi nella loro crescita. Grazie Maguy!!!

  5. Aurora ha scritto il

    Tagesmutter Alessia, Magenta.
    Tata, mamma, amica, guida e sostegno. In Alessia abbiamo trovato tutto questo fin dal primo incontro. Lo abbiamo trovato noi ma ancor di più i nostri figli Lea e Vincenzo. Poterli accompagnare ogni mattina, non in una struttura attrezzata e impersonale, ma in una vera CASA, suonare il citofono, il campanello, attendere con trepidazione l’apertura della porta…poterli lasciare nell’abbraccio affettuoso di Alessia, che con la sua dolcezza e comprensione accoglie I NOSTRI BIMBI COME SE FOSSERO I SUOI. Inserirli in una piccola comunità , in modo che possano relazionarsi con altri bambini, crescere e giocare insieme, sapendo però che avranno sempre la giusta attenzione e soprattutto considerazione, SENZA MAI DIVENTARE SOLO UN BIMBO IN PIU’ DA GESTIRE, ci da come genitori una serenità  unica. Non riesco ad immaginare una realtà  educativa alternativa a questa. I nostri bimbi sono seguiti in ogni passaggio, anche nei più delicati, da una mamma che con PROFESSIONALITA’, STUDIO E DEDIZIONE, riesce addirittura a cogliere aspetti e momenti che nella confusione e nella fretta, spesso a noi genitori sfuggono. Ci ha coì aiutati a comprendere perchè la piu’ grande non riusciva più a dormire, si è accorta che il piccolo stava mettendo un dentino…ecco perchè piangeva! Poter contare su una figura esterna che riesca ad osservare la crescita e lo sviluppo dei nostri figli con amore e al tempo stesso offrire aiuto, spunti di riflessione e di crescita a noi genitori è davvero un valore aggiunto. Auguro ad ogni famiglia un percorso come il nostro, e di incontrare una tagesmutter come Alessia!

  6. Marianna ha scritto il

    Tagesmutter Maguy: una certezza!.
    Anche quest’anno, abbiamo scelto per Viola la tagesmutter Maguy (via Zuretti – Milano): una donna appassionata del suo lavoro e sempre attenta alle esigenze dei bambini. Arrivata nella casa di Maguy quando aveva 11 mesi, Viola si è inserita in un piccolo gruppo (massimo 4 bambini). La struttura familiare, l’ambiente protetto e la professionalità  di Maguy hanno permesso a nostra figlia di vivere con serenità  il primo distacco da casa e a noi di accompagnare questo momento con tranquillità  e fiducia. L’entusiasmo e la gioia con cui Viola vive da due anni questa esperienza non possono che confermare la nostra scelta. Solare e super creativa, Maguy si prende cura dei piccoli con amore e dedizione mettendo sempre al centro i bisogni del bambino e rendendo partecipi i genitori della quotidianità  che i bimbi vivono. Oggi Viola ha 2 anni e mezzo e il cammino con la tagesmutter sta per terminare: sono certa che la sua crescita emotiva e relazionale deve tanto al tempo trascorso con Maguy. Felici di aver fatto questa scelta, consigliamo Maguy a tutti i genitori in cerca di una persona di fiducia a cui affidare il proprio piccolo.

  7. Giulia ha scritto il

    Tata Mara Monza.
    🌸💙🌸 Da quasi un anno lascio mio figlio Riccardo alla TataMara, lo porto dalle 9.30 elle 13, sono molto felice della scelta che ho fatto, Mara è una persona competente, dolcissima e dalla rara umanità . Riccardo quanto torna a casa è stanco ma molto felice. Lei ogni giorno crea sempre nuove attività  per stupire i bambini e per stimolargli la creatività . L’ambiente è tranquillo, pulito e sicuro. Sono molto sicura di poter consigliare con serenità  al altre mamme la mitica TataMara.

  8. Federica ha scritto il

    Tata Nunzia a Nova Milanese .
    In famiglia siamo tutti entusiasti del servizio offerto da tata Nunzia. Elena, la nostra bimba di 17 mesi, frequenta da un po’ di tempo la casa della Tagesmutter. Ogni settimana vengono proposte nuove attività  e le occasioni per sperimentare, manipolare diversi materiali, socializzare ed entrare in contatto con realtà  diverse non mancano. Mi sento quindi di consigliare anche ad altre famiglie un’esperienza di questo tipo, che è formativa quanto un nido, ma dà  ai bimbi la sicurezza e la tranquillità  di un ambiente familiare.

  9. Francesca De Pian ha scritto il

    Marina Conti (piazza Piola) la nostra Tagesmutter.
    La nostra piccola è ospite di Marina dallo scorso ottobre, e tutte le mattine, con il libretto rosso che contiene le foto di casa, di noi, degli oggetti a cui è affezionata, si presenta alla porta di Marina e da quel momento, dopo un fugace saluto a chi la accompagna (io o mio marito), entra nel ‘suo’ ambiente dritta e veloce, sapendo che lଠtrova amici, giochi e l’entusiasmo della Tagesmutter. All’uscita, sciarpa e cappotto ben indossati, racconta la sua giornata: giro tondo, filastrocche, l’appello completo dei suoi compagni e lo slogan ‘pappa buona’. Noi siamo tranquilli, anzi entusiasti, sapendo che lei si trova in un ambiente sereno, stimolante e gioioso. Nel periodo di frequentazione abbiamo seguito con gioia la sua evoluzione motoria e il suo sviluppo cognitivo. Tutto merito di Marina Conti, della sua sensibilità  e capacità  di generare empatia con la bambina e coesione nel gruppo. Marina è sempre disponibile a ascoltare i nostri dubbi e incertezze, aggiornarci sui progressi della piccola e darci consigli utili per favorirne la crescita. Comunque il sabato e la domenica la piccola si chiede: bimbi?

  10. Patrizia ha scritto il

    Marina Conti (piazza Piola) la nostra Tages a 5 stelle lusso! .
    Anche quest’anno ci tengo a scrivere una recensione sulla nostra esperienza da Marina, un’esperienza a 5 stelle lusso! Mio figlio Leonardo, due anni e mezzo, ogni mattina va da Marina pieno di entusiasmo, felice di rivedere i suoi amici e di fare tante attività  insieme, siamo al secondo anno con Marina e da settembre inizierà  anche la mia piccolina! Leonardo è stato accudito con dolcezza, in un ambiente sereno, protetto, accogliente e allegro. Marina è una persona piena di vita e allegria, capace di grande empatia con i bambini ma anche con i genitori (che a volte hanno bisogno di qualche consiglio esperto!!). Le mattinate di Leonardo sono molto stimolanti, suonano il piano (Marina è una pianista) dipingono, cantano, leggono le storie, creano oggetti, ballano, giocano a basket e tante altre cose. Mentre lavoro la mattina mi arrivano spesso foto di lui che fa le sue attività , che ride, che scherza ed è un momento di condivisone dolcissimo e prezioso. Leonardo ha sviluppato non solo grandi capacità  manuali ma anche relazionali. Una nota speciale alla grande disponibilità  di Marina che cucina piatti diversi solo per mio figlio che ha dei disturbi alimentari. Le sono infinitamente grata per come mi aiuta ogni giorno e per l’affetto sincero che prova per Leonardo (di cui lui è perfettamente consapevole e che ricambia, infatti spesso la domenica mi chiede ‘dov’è Marina?’ 🙂

  11. Chiara ha scritto il

    Nunzia, tagesmutter Nova Milanese (MB).
    Siamo i genitori di un bimbo di 9 mesi e mezzo e un temperamento vivace, solare,curioso ed esploratore. L’inserimento con Nunzia è andato molto bene, abbiamo trovato in lei una donna, già  mamma di tre figlie, capace di sintonizzarsi con nostro figlio, dolce, affettuosa, ferma. Contenti della scelta fatta, la risceglieremmo ancora.

  12. Lara ha scritto il

    TATA GIULIANA via Valvassori Peroni Zona 3 Milano.
    Ho portato Ettore che aveva 1 anno e mezzo da Giuliana, e ora anche Gaia che ha 9 mesi. Giuliana è una persona competente, attenta, affettuosa e allegra. Fa fare molte attività  ai bambini, usa soprattutto giochi creati da lei con diversi materiali di recupero o oggetti quotidiani riadattati per i bimbi che si divertono molto di più che con tutti quelli comprati. Ha due gatti abituati fin da piccolissimi a stare con i bambini. La mia bimba è impazzita di gioia quando li ha conosciuti. Non posso tenere animali in casa, quindi sono molto felice che Gaia possa avere uno stretto rapporto con loro poichè si sa quanto siano importanti gli animali per lo sviluppo psico fisico dei bambini.

  13. claudia ha scritto il

    Tata Flavia zona San Siro.
    Flavia è una tata speciale, sempre sorridente, accogliente, disponibile e all’occorrenza anche autorevole. Da mamma non cerco solo chi faccia divertire il mio bimbo, ma una persona di cui mi fido che lo sappia contenere ed educare in modo sano e sicuro.

  14. Chiara ha scritto il

    Tata mara Monza via marsala.
    Sono chiara, una mamma fortunata! 😊 è sempre difficile fare la scelta giusta e trovare persone affidabili che si possano prendere cura di tuo figlio/a. è difficile trovare persone competenti. è difficile trovare qualcuno che non sia della famiglia che possa prendersene cura come vorresti. è difficile stare tranquilli. è difficile stare sereni. è difficile decidere che, sia per impegni lavorativi o per iniziare a far fare esperienze diverse ai nostri figli decidiamo di affidarli a qualcuno. Ho trovato tata mara, è non c’è cosa più bella che essere serene quando la porto da lei, e poi i bimbi anche se non esprimono a parole perchè ancora troppo piccoli, parlano anche solo con gli occhi e con i gesti e guardando giulia quando la porto e la vado a prendere mi rendo conto che la vita mi ha fatto proprio un regalo, che considero importante perchè scrive un pezzo di vita e di crescita di mia figlia. considero mara una persona che ha dentro di se il dono di approcciare dai bimbi più piccoli a quelli di qualche anno. Questo non è un lavoro, è vero lo si fa per anche per vivere ma è una vera e propria passione che nasce da dentro e ne nessuno ti insegna. Segue un approccio alla conoscenza del mondo, dove si impara giocando, lasciando momenti di silenzio nelle attività  per rispettare ogni bambino nella sua libertà  d’espressione. è attenta alle competenze e hai bagagli esperienziali diversi tra i bimbi, riesce ad unire il gruppo nella gestione di bimbi con età  differenti e bisogni differenti. Insomma tanto altro porto e porterò nel cuore e vorrei raccontare ma questo è un pezzo di questa meravigliosa avventura insieme.

  15. Valeria ha scritto il

    Tata Mara Via marsala monza .
    Siamo i genitori di Celeste e Amedeo. Celeste ora ha 6 anni ma e’ stata con Tata Mara finche’ non e’ andata alla scuola dell’ infanzia, l’ incontro con lei e’ stato meraviglioso e Celeste che ha sempre avuto difficolta’ a lasciarci con Tata Mara invece, e’ stato amore infinito da subito!!! La serenita’ che ricevevamo ci accompagnava x tutta la nostra giornata i ricordi che ancora abbiamo vivi nel cuore resteranno x sempre…e celeste?…Beh Celeste appena puo’ ‘ scappa’ da lei! 😜 Ora Tata Mara segue e cura con lo stesso amore il nostro piccolo Amedeo e sono riaffiorati tutti i ricordi i profumi e gli affetti …ma sopratutto il grande amore e la grande passione che mette Tata Mara nel suo ‘ lavoro’ …in realta’ lascia un’ impronta indelebile sul cuore dei nostri bimbi e sul nostro. La consiglio a tutti e’ un’ esperienza indimenticabile sotto ogni punto di vista. E che dura troppo poco. Grazie Tata Mara

  16. Francesco ha scritto il

    Tata Cri, Lodi.
    Sono il papà  di Aurora e Matteo. Entrambi i miei figli sono andati dalla Tata Cri fino alla scuola dell’infanzia. Il primo figlio da poco più di un anno e la sorellina da quando aveva poco più di sei mesi. Alla Tata Cri non si può non riconoscere le sue doti con i bambini in termini: a) Professionali: ogni giorno cerca di coinvolgere i bambini in attività  che cercano di farli cresce al meglio si in termini di sviluppo motorio (ad esempio con la manualità  nelle piccole attività ) sia in termini educativi (aiutandoli a sviluppare la loro indipendenza e il rispetto per gli altri)

  17. Monica ha scritto il

    SuperTata Katia (LODI).
    Sono la mamma di Marta, cresciuta con tata Katia dai 18 ai 30 mesi. Siamo stati super felici della scelta fatta, perchè molto più che un servizio abbiamo scoperto una relazione, fatta di amorevolezza, cura e passione. Ancora oggi Marta la ricorda non come tata Katia, ma come LA TATA.. unica e inimitabile.

  18. Annalisa Vistarini ha scritto il

    Tata Cri, Lodi.
    Sono la mamma di Carlotta, una bimba di 22 mesi vivace e curiosa sempre alla ricerca di cose da fare e imparare. Dalla Tata Cri ha trovato un luogo dove soddisfare questo suo continuo desiderio di novità . Ci siamo accorti fin da subito che il solo accudimento familiare non era adatto, Carlotta ha voglia di giocare, confrontarsi con i bimbi, fare attività  e rendersi indipendenti nelle attività  quotidiane. Dalla Tata Cri ha imparato a camminare, mangiare, parlare, ma anche a giocare creando, colorando, immaginando, tutte attività  a cui noi genitori, purtroppo, con la nostra frenesia quotidiana, abbiamo poco tempo da dedicare. Al lavoro sono tranquilla e gli aggiornamenti che di tanto in tanto Tata Cri mi manda sulla sua attività  e i suoi pasticci mi fanno, oltre che partecipare alla vita di mia figlia anche quando non ci sono, anche un pò sorridere :-). A settembre ci aspetta la scuola materna, ma per ora ci godiamo ancora un anno intero con la nostra Tata Cri!

  19. Katia Ristaldo ha scritto il

    Tata Cri, Lodi.
    Sono Katia e Tata Cri ha accudito la mia prima figlia dai 20 mesi ai quasi tre anni e la mia seconda dagli 8 mesi ai quasi tre anni anche lei. Si perchè quando sono rimasta incinta della seconda ho chiamato subito Cristina e le ho chiesto di tenermi il posto per la piccolina in arrivo, in quanto non c’era una altra persona a cui avrei affidato mia figlia con la stessa tranquillità  e fiducia. Infatti Tata Cri dà  ai bambini tutto ciò che io vorrei avessero le mie bambine quando non sono con me: sensibilità , calore, accoglienza, amore. Per lei fare la Tata non è un lavoro, è un modo di essere. Alla ‘riconsegna’ non sta lଠcon l’orologio alla mano ansiosa di terminare la sua giornata, tutt’ altro, si sofferma a raccontarti con piacere quello che hanno fatto i bimbi, come sono stati, come si sono comportati. è sempre a lavoro su nuove idee per proporre con creatività  e fantasia attività  coinvolgenti e stimolanti per i bambini, che cosi hanno modo di sperimentare, inventare, scoprire. Ma Tata Cri è stata un prezioso sostegno anche per me, specie in qualche momento più delicato e difficile, sempre pronta ad ascoltarmi e consigliarmi. Insomma, Tata Cri è diventata per noi una persona di famiglia, un punto di riferimento, le mie bambine le vogliono un mondo di bene e continuano a cercarla e io farò in modo che lei continui a far parte della loro vita perchè non è solo una Tata eccezionale, è una bellissima persona piena di un’eccezionale energia positiva! Grazie Tata Cri!

  20. Francesca ha scritto il

    tata Cri a Lodi.
    Sono Francesca e voglio far sapere che ho avuto la fortuna di affidare mia figlia alla meravigliosa tata Cri, che l’ha seguita dai sei mesi ai due anni e dieci mesi. è stata un grande supporto anche per me e per la bambina una figura di riferimento indispensabile, che le ha dato tranquillità , gioia, dolcezza durante il primo distacco da me e nei due anni successivi l’ha accompagnata nella sua crescita, le ha dato amore, sicurezza e serenità , inoltre le ha insegnato davvero molto! Tutto ciò ha portato la piccola ad affrontare con naturalezza e senza ansia l’ingresso alla scuola dell’infanzia, tanto che la maestra l’ha definita ‘eccezionale’… Io però so che il merito per un simile apprezzamento, peraltro graditissimo, va ampiamente attribuito all’ottimo lavoro della tata Cri! Perciò ho risposto alla maestra che mia figlia è stata seguita da una tata eccezionale! La meravigliosa tata Cri di Lodi in via Carnovali. Grazie tata Cri! Sei unica!

  21. Paola ha scritto il

    Tata Mara a Monza: CONSIGLIATISSIMA, senza se e senza ma.
    Prima o poi arriva, nella vita di ogni mamma, il momento di allontanarsi dal proprio cucciolo lasciandolo alle cure di qualcun altro che, per quanto amorevole, non sarà  mai come lei. Per me questo momento ha coinciso con il compimento del sesto mese del mio piccolo Lorenzo, troppo presto per farlo passare dal piccolo mondo del ‘io e mamma’ all’universo dell’asilo nido. Conoscere Tata Mara mi ha permesso di rientrare al lavoro con serenità , sicura che il mio bimbo fosse accudito come da una persona di famiglia. Mara si è avvicinata a noi in punta di piedi, attenta a non sconvolgere le abitudini di Lorenzo e gestendo con professionalità  tutte le ‘emozioni che ballano’ nel momento in cui mamma e bimbo si separano per la prima volta. Lorenzo ha imparato moltissimo con lei…anche a fare il pisolino pomeridiano! Senza dilungarmi oltre concludo con un CONSIGLIATISSIMA, senza se e senza ma. Paola

  22. Joelle Williams ha scritto il

    Una giornata allegra al parco.
    Sono la mamma di Leone che frequenta la casa della Tages Marina da 2 anni. Scrivo per raccontarvi la giornata speciale organizzata dalle Tagesmutter di Baby360. Per la festa di fine anno è stata organizzata una giornata per tutte le famiglie al bellissimo parco di Monza. Dopo una divertente passeggiata con i bambini nel parco dove abbiamo incontrato cavalli lungo il percorso ci siamo fermati sotto un grande albero per un picnic con musiche, canzoni e balli con tanta bella compagnia. Vogliamo ringraziare tutta la cooperativa per aver organizzato questa giornata meravigliosa!

  23. Mariangela ha scritto il

    La serenità !!! .
    Sono una neomamma ed ogni giorno cresce in me la certezza di aver fatto la scelta migliore per la mia Beatrice! Alessia è una tata fantastica, casa sua è un nido di serenità  di amore e vivacità , è incredibile vedere come Bea si butta fra le sue braccia ogni mattina o come scalpita per raggiungere i suoi amici! Per noi la priorità  era offrire a Bea un ambiente più famigliare possibile dato che io sono rientrata a lavoro quando aveva solo sei mesi, e le mie aspettative sulla tagesmutter sono state ampiamente superate!!!

  24. Giovanna Rossi ha scritto il

    MamAssistant: un aiuto indispensabile.
    Sono stata davvero fortunata a conoscere l’esistenza del servizio di MamAssistant. Sono stata accompagnata, ascoltata, aiutata, incoraggiata nei primi delicati periodi dopo il parto e in un difficile avvio dell’allattamento, che prosegue ancora oggi a gonfie vele dopo 19 mesi! Ho trovato nella MamAssistant Barbara una persona serena, positiva, competente, organizzata, disponibile e amorevole verso di me e la mia piccina, un aiuto indispensabile per gestire la quotidianita’ subito dopo il parto e per attraversare la mia trasformazione di donna e mamma. Mi sono fidata subito di lei ed e’ rimasta nel mio cuore. Consiglio a tutte le neo mamme di farsi seguire da una MamAssistant. Giovanna Rossi

  25. Nunzia ha scritto il

    Tagesmutter : esperienza indimenticabile.
    Avevamo sentito parlare per la prima volta di tagesmutter da una mia cara amica e quando ci siamo trasferiti a Monza ci siamo messi subito alla ricerca per la nostra bimba di otto mesi. In pochissimo tempo e con il supporto di BABY360 abbiamo trovato la nostra tagesmutter Mara. L’inserimento è andato benissimo, tra Mara e Ludovica si è subito creato un legame speciale e noi siamo felici di aver fatto questa scelta che rifaremo oggi stesso! Mara è una persona eccezionale, solare , paziente , dinamica, è stata un ‘esperienza bellissima e serena per noi genitori ma soprattutto per la nostra piccola che ogni mattina sorridente ci faceva ciao ciao con la manina. Mara preparava sempre attività  diverse

  26. teresa ha scritto il

    Tagesmutter Nunzia, Nova Milanese(MB).
    Scriviamo la recensione, per evidenziare ed esprimere la nostra opinione riguardo la Sig.ra Nunzia, in qualità  di tagesmutter di nostro figlio Antonio di età  5 anni, si tratta di una tagesmutter responsabile con referenze affidabili, dimostra ottima attitudine e coinvolgimento emotivo con il bambino. Di carattere affettuosa e tollerante nel pieno rispetto delle linee educative stabilite da noi genitori, caratteristiche a nostro avviso, fondamentali perchè il piccolo possa sentirsi rassicurato nelle ore in cui è lontano dalla mamma e dal papà , e non destabilizzare lo stesso in una fase molto delicata del suo sviluppo emotivo, creando un rapporto di fiducia. Il bilancio di adattamento del nostro bambino è pienamente positivo, si è instaurato un legame di affetto, rassicurandoci circa la nostra mancanza quando è lontano da casa. Grazie. I genitori

  27. Maria ha scritto il

    Esattamente quello di cui avevo bisogno’.
    Quando ho letto sul sito di Baby360 la descrizione della MamAssistant ho pensato ‘ecco, questo è esattamente quello che ho bisogno’. Non mi sbagliavo.  Avere la possibilità  di farmi aiutare -neomamma di due, primi figli, parto e prime settimane piuttosto difficili- da una persona affettuosa, sensata, che sapeva quello che faceva ma che non ha mai giudicato me e le mie insicurezze, ha trasformato le incombenze pratiche in quello che erano -piccole questioni risolvibili, anche se numerose- ma soprattutto le giornate difficili in momenti il più possibile sereni, che magari includevano il riuscire a bere una tazza di the, fare una doccia con calma, non dover ascoltare da soli un bambino che piange per le coliche (ma saranno coliche?).  La magia di questa esperienza per me è stata che al centro c’ero io, come mamma appena nata, ed è stato proprio il sostegno che avevo bisogno per concentrarmi sui bambini. Impagabile (anche perchè non lo fa nessun altro!).

  28. Maria Teresa Valitutti ha scritto il

    MamAssistant: mai più mamme ‘sole’.
    Sono una mamma di due gemelli che vive a Milano da anni ma, come molti, ha la propria famiglia d’origine lontana (e idem mio marito). Grazie a un’associazione che frequentavo per lo yoga in gravidanza e il corso preparto (La lunanuova) ho conosciuto Baby360 e il servizio di MamAssistant, a cui mi sono rivolta per poter organizzare la mia nuova vita una volta nati i bimbi. Beh, allora non avrei mai immaginato quanto prezioso potesse essere questo servizio nei primissimi periodi da mamma ‘sola’. Non si tratta di una tata che viene a casa per gestire il/i piccolo/i, benì una persona qualificata che si occupa della mamma e, all’occorrenza, è in grado anche di interfacciarsi ai bimbi. Con due neonati e nessun aiuto la vita di una neomamma non è semplice, persino pranzare diventa un’impresa. Il loro prezioso aiuto non solo mi ha permesso di vivere più serenamente quei delicati primi tempi, ma è stato salcifico per la mia sanità  mentale. Inoltre, le persone che svolgono questo servizio, oltre a una grande preparazione, sono eccezionali dal punto di vista umano, qualità  che non ha prezzo soprattutto in periodi coì complessi per una donna come i primi 40 giorni dopo il parto.

  29. Patrizia ha scritto il

    Non potremmo essere più felici!.
    Abbiamo scoperto questo servizio innovativo quasi per caso, parlando con una vicina entusiasta. Eravamo indecisi se mandare Leonardo al nido o tenerlo a casa, perchè aveva solo un anno e due mesi ma abbiamo voluto valutare quest’opzione alternativa perchè ci siamo accorti che Leonardo a casa spesso si annoiava e cercava sempre la compagnia di altri bimbi. Abbiamo conosciuto Marina ( Marina Conti, Via Lippi) che ci ha spiegato come trascorrevano le giornate, qual’era la loro filosofia e il metodo educativo, l’importanza data alla musica (Marina è una pianista), alla manualità  ( i bimbi disegnano, colorano, costruiscono i loro giochi), alla crescita personale dei bimbi e della loro autostima. Inoltre, cosa di cui siamo molto felici, Marina parla ai bimbi in inglese durante le giornate passate insieme. Leonardo è molto felice, la mattina entra a casa di Marina mi fa ‘ciao ciao’ con la manina e corre a giocare con i suoi amici. Lo vedo sereno e felice di questa esperienza. Marina ci manda le foto di quello che fanno durante la mattinata ed è un pò come essere lଠcon lui. Credo che non avrei mai mandato mio figlio coì piccolo in un nido e penso che questa sia la soluzione migliore che potesse esserci. Non potremmo essere più felici!

  30. Joelle Williams ha scritto il

    Marina’s happy home! .
    Dopo tante ricerche per trovare la soluzione ideale per Leone al mio rientro al lavoro abbiamo optato per il servizio Tagesmutter. Ci piaceva l’idea di portare Leone in un ambiente famigliare con pochi bambini dove ci sono le possibilità  di socializzare con altri 4 bambini ma il gruppo è abbastanza raccolto per permettere alla Tagesmutter di seguire bene gli sviluppi dell’individuo all’interno del gruppo. Per la vicinanza a casa nostra abbiamo scelto via Lippi ed è entrata nelle nostre vite la mitica Marina! La nostra Tagesmutter è una persone solare, creativa e piena di energia, dal primo giorno è diventata un vero punto di riferimento per Leone e per la nostra famiglia. è una persona sensibile e competente che ci sta vicina nel nostro nuovo percorso da famiglia. Soprattutto ogni giorno Leone non vede l’ora di arrivare da Marina per iniziare qualche nuova attività .. dipinti, chitarra, storie, cucinare, impronte e laboratori di ogni genere! Consiglierei a chiunque questo servizio, le Tagesmutter sono una risorsa di grande valore per la città .

  31. Raffaella ha scritto il

    A casa di Marina.
    Abbiamo scelto il servizio tagesmutter perchè ci sembrava il giusto compromesso tra nido e tata. Gli aspetti positivi sono sicuramente la flessibilità , il numero limitato di bambini e l’ambiente famigliare. La nostra tagesmutter è Marina (via Lippi) e non potevamo essere più fortunati, considerate la sua preparazione, la passione e le sue preziose capacità  di relazione, educative ed artistiche. La musica, in particolare, occupa sempre una parte della mattinata e ormai è diventata un importante strumento di espressione per Vittoria. Marina ci aggiorna quotidianamente sulle attività  svolte dai piccoli, senza far mai mancare precise indicazioni sullo sviluppo e l’apprendimento psico fisico di Vittoria. La disponibilità  e la competenza di Marina ci sono sempre di aiuto, sia per l’accoglienza che per i consigli.

  32. Elena Milanesi ha scritto il

    Evviva Marina.
    Per Ludovico l’esperienza con Marina (via Lippi) è stata ed è tuttora gioiosa, stimolante e molto costruttiva. In Marina abbiamo visto una solida preparazione pedagogica unita ad una forte propensione all’empatia e all’accoglienza. Il risultato è che Ludovico può contare su una persona attenta ai suoi bisogni, che lo ascolta e lo accompagna nel suo percorso di crescita e consapevolezza e su un ambiente allegro, vivace ed equilibrato. In via Lippi tutti i bambini hanno modo di trovare il loro spazio ed esprimersi al meglio, anche grazie alle diverse attività  creative che Marina organizza per loro. L’organizzazione è molto flessibile e quando abbiamo avuto bisogno di lasciare Ludovico da Marina oltre gli orari stabiliti abbiamo sempre trovato massima disponibilità .

  33. Costanza ha scritto il

    Un’esperienza da condividere!.
    Tagesmutter: Margherita – via Gabetti, Milano Ho conosciuto Margherita durante il corso pre-parto per la nascita della mia prima figlia, due anni fa: era la prima gravidanza per entrambe e ci stavamo avvicinando al parto con un misto di felicità  e timore. Quando mi ha detto della sua intenzione di intraprendere il percorso che l’avrebbe portata a diventare una Tagesmutter sono stata da subito entusiasta. Margherita è una persona piena di voglia di fare e già  accarezzavo l’idea di poterle affidare mia figlia Isabella. Abbiamo iniziato poco più di due mesi fa ma fin qui la mia valutazione non può che essere positiva. Isabella fa attività  diverse ogni giorno, dipinge, scopre i profumi, fa uscite nel quartiere e porta a casa sempre graziosi lavoretti! Dopo un’esperienza non proprio positiva al nido l’anno scorso, Isabella ha superato il periodo dell’inserimento brillantemente. La mattina che, entrata a casa di Margherita, si è voltata e mi ha salutato come per dire ‘Vai pure, a dopo!’ sono andata al lavoro con una sensazione di leggerezza mai provata l’anno scorso. Ho deciso coì, di iscrivere anche la mia piccola di 11 mesi!

  34. Paola ha scritto il

    Non una…non due…ma tre mamme :).
    Sia io che mio marito viviamo e lavoriamo a Milano ma siamo lontani dalle nostre famiglie, per cui non possiamo godere della compagnia (e dell’aiuto!!) di nonni e zie. Contemporaneamente, abbiamo due lavori molto intensi che, quando Matteo aveva 9 mesi, ci hanno portato a scegliere una soluzione educativa che, da un lato, regalasse a noi la serenità  di poterlo sapere ‘in buone mani’, e dall’altra ci garantisse una continuità  educativa rispetto a noi. E’ stata una semplice ricerca su Internet che ci ha fatto conoscere il servizio, che fin da subito si è dimostrato molto serio, ma anche umano: dalla parte più burocratica, a poi la parte quotidiana con la tagesmutter, tutto il percorso ha il merito di non perdere mai di vista la dimensione umana e la componente empatica che è necessaria quando si ha a che fare con bambini molto piccoli. E’ stata la tata Rosanna (via Massimiano) ad accoglierci per il primo anno (2015-16): Matteo ha imparato talmente tante cose, da un punto di vista soprattutto delle sue autonomie, che sono certa che noi genitori non avremmo potuto fare altrettanto. Rosanna è stata per noi, fin da subito, un punto fermo della nostra quotidianità , nonchè un punto di riferimento in momenti di incertezze e dubbi. Senza contare che, visti i numeri ristretti di bimbi, Matteo ha perso solo 3 giorni di nido per malattia! 🙂 Quest’anno per altri motivi siamo dalla tata Giuliana (via Valvassori Peroni) che, insieme al gatto Pallino, sta continuando il meraviglioso percorso iniziato con Rosanna, e possiamo coì godere del privilegio di conoscere tate diverse ma arricchenti alla stessa maniera! Non avrò dubbi, in caso di secondo figlio, di optare per il servizio Baby360. Se non avessimo intrapreso questo cammino, qualcosa ci sarebbe sicuramente mancato. Complimenti e grazie infinite!!!

  35. Federica Nosotti ha scritto il

    Tagesmutter, una bellissima scoperta!.
    Mai avrei pensato di trovare un servizio per bambini in provincia di Milano di coì alto profilo. Grazie ad un passaparola tra amiche, ho conosciuto Alessia. Devo dire la verità  che partivo un po’ prevenuta, perchè non conoscevo la tipologia del servizio

  36. Francesca ha scritto il

    Fuori dal nido, un luogo ideale per insegnare a volare.
    La nostra tagesmutter è Margherita. Abbiamo deciso di affidarle nostra figlia per il primo vero distacco dalla mamma alla ripresa del lavoro. Siamo sempre più felici di questa scelta! Margherita è sorridente, attenta, calma, organizzata e piena di risorse

  37. Elena Sorba ha scritto il

    Marina the best!.
    L’idea di mandare Luna a un asilo nido con orari rigidi e tanti bambini non ci piaceva. Ci siamo invece innamorati della possibilità  di farla stare in una casa con pochi amici e della flessibilità  di orario. Su internet abbiamo letto le bellissime recensioni su Marina e abbiamo deciso di mandarla proprio da lei anche se si trova a mezz’ora da casa nostra e avremmo avuto altre possibilità  molto più vicine. Ma non ci siamo pentiti, anzi! Oltre al suo sorriso immancabile, al suo entusiasmo e alla sua energia incredibile è anche una meravigliosa pianista che intrattiene i bambini con pianoforte e chitarra! E dulcis in fundo ha contribuito al mio sogno di bilinguismo perchè spesso si rivolge ai bambini in un inglese impeccabile! Ora Luna ha venti mesi e interagisce senza problemi nelle due lingue! Che dire… grazie Marina!

  38. Melissa Dell'Aspro ha scritto il

    Ottimo servizio…da consigliare assolutamente!!!.
    Abbiamo conosciuto il servizio di Tagesmutter appena arrivati a Milano dopo un trasferimento per lavoro avvenuto nel giro di poche settimane e ci siamo subito resi conto di aver fatto la scelta più giusta usufruendo di questo tipo di servizio. Margherita, la nostra Tagesmutter, ha seguito la nostra piccola Zoe in modo impeccabile stimolandola ogni giorno con diverse attività , tutto questo in un ambiente familiare. Non potevamo chiedere di meglio!!!

  39. Andrea ha scritto il

    W Ilenia!!!.
    Sono il papà  di una bambina che per due anni – tra i due e i tre di età  – appena terminata una a dir poco sconsolante esperienza di inserimento presso un asilo nido ha avuto la fortuna di incontrare sul proprio cammino Ilenia, la sua tagesmutter. Ilenia ha accolto con materna dolcezza e affetto la bambina sin dal primo giorno nella sua bella casa di via Gassman a Milano. Definirla casa, in effetti è limitativo… laboratorio creativo, fucina di idee, giochi, attività , canzoni, risate a crepapelle… Spontaneamente genitori e bambini sono coinvolti nel mondo di Ilenia… tanto che, coì è successo a mia moglie, i miei tre figli e a me, sembra di far parte di un’unica famiglia… quella di Ilenia e del mitico Andrea, suo marito, dei loro piccoli stupendi e di tutte le famiglie dei bambini accolti. Caterina ora va alla scuola materna ma nulla è cambiato per lei e per noi… sicuri che Ilenia ci sarà  sempre! Consiglio a tutti di vivere la nostra esperienza meravigliosa… ci dispiace solo non averla conosciuta prima!!!

  40. Aurora ha scritto il

    Alessia zia tagesmutter di Magenta.
    Sono la mamma di Lea Barbara, una bimba di 11 mesi. Ricordo il giorno in cui l’abbiamo portata a casa dall’ospedale…siamo entrati dalla porta, abbiamo appeso i nostri cappotti sull’appendino all’ingresso e ci siamo poi sedute sul divano in salotto…per terra il nostro tappeto, sui muri i nostri quadri, nell’aria il profumo di casa, il luogo più sicuro e più bello in cui ritrovarsi famiglia. Ricordo che all’orecchio della mia bimba ho sussurrato proprio ‘ sei a casa, il posto più bello del mondo’ Man mano che Lea cresceva e io mi organizzavo per il rientro al lavoro, in cuor mio cresceva la paura di doverle far abbandonare quelle mura…quel calore che si sente entrando in una casa vera, quel senso di protezione e di famiglia. Fortunatamente mia sorella Alessia è una tagesmutter, coì ho potuto scegliere per Lea questa fantastica strada! Penserete ‘eh beh è dalla zia, ti credo’ invece la motivazione che più ha smosso me e mio marito nel scegliere questo servizio è stato il fatto di sapere che Lea veniva affidata ad una mamma. Mia sorella ha tre bellissimi bimbi, ormai più grandicelli. Sapere che qualcuno potesse guardare a Lea e alle sue necessità  con gli occhi e l’esperienza di una mamma, capire i suoi pianti, riconoscere le varie difficoltà  emotive che affronta, come il distacco dalla mamma, coccolarla con amore materno. Non solo, quando Lea va a ‘scuola’ la mattina, Alessia ci apre la porta di casa, ci accoglie all’ingresso e ci togliamo i cappotti che appendiamo proprio come a casa nostra, Lea si gira e vede un divano, un tappeto, dei bei quadri appesi alle pareti… nell’aria si sente il calore di una vera casa, una casa in cui si respira l’amore familiare, una casa calda e accogliente che fa subito sentire al sicuro e a proprio agio. Insieme a Lea frequentano la scuola altri 4 bimbi, di età  comprese fra gli 8 mesi e i 2 anni e mezzo, i suoi compagni di gioco, di merenda, di pasticci e di risate. Lea per quanto sia piccola ha imparato a conoscerli, a conviverci, a giocare con loro e a relazionarsi proprio come se fossero dei fratelli e sorelle maggiori. Durante la giornata fanno tanti giochi e attività  insieme e ogni giorno ci portiamo a casa dei piccoli progressi, anche perchè osserva molto i bimbi più grandi. Siamo felicissimi come genitori di aver avuto questa possibilità , di averla percorsa e consigliamo a tutti questo tipo di servizio. Affidare un bambino ad una tagesmutter è affidare un bambino ad una mamma, preparata professionalmente, attenta e premurosa, è inserirlo in un ambiente protetto e a misura di bambino, è metterlo in relazione con altri bimbi e fargli scoprire nuove interazioni, è stimolarlo e accompagnarlo per mano nella sua crescita. Per me poi il grande vantaggio è poter adattare l’orario di ingresso e uscita alle mie necessità  lavorative .. e non è cosa da poco 😅 Consigliamo a tutti i genitori di scegliere una tagesmutter e se sono della nostra zona… che dire mia sorella Alessia è il top!!!

  41. Sonia ha scritto il

    Una Tata con la T maiuscola .
    Vivo a Nova Milanese da 3 anni e ho un bimbo di 22 mesi. A giugno di quest’anno ho cercato una soluzione a tempo parziale che andasse incontro alle mie esigenze ( 2 mezze giornate e 2 giornate intere) ma non sapevo a chi rivolgermi, nelle grandi città  certi servizi sono quasi garantiti ma a Nova… e invece sorpresa sorpresa abbiamo trovato Nunzia con la sua bella casa accogliente e il suo giardino pieno di animali ( gatto , uccellino e tartarughe hanno fatto compagnia a Diego finchè c’è stato bel tempo). Che dire, sono una mamma non più giovane , il mio bimbo ha avuto qualche problema per fortuna risolto a causa di un parto difficile, potete immaginarvi cosa abbia significato lasciarlo ad una persona che non conoscevo, ora posso dire di essere davvero contenta della scelta perchè Diego ci va volentieri e ogni giorno fa attività  interessanti e stimolanti e si diverte molto. è ovviamente più seguito rispetto ad un asilo grazie al numero contenuto di bimbi e poi, cosa non da poco visto che quando succede tocca stare a casa dal lavoro, il rischio da ammalarsi è molto più basso rispetto a strutture molto frequentate. Credo che per bimbi coì piccoli che hanno bisogno di una figura di riferimento più che di socializzare con altri bambini ( in molti mi hanno detto che la vera socializzazione parte dai 3 anni ) sia la scelta ideale. Sono serena nel lasciare il mio bene più prezioso tra le braccia di Nunzia perchè sento che è una persona che mette il cuore in quello che fa e le riesce molto bene. Vi consiglio il servizio Tagesmutter ma soprattutto vi consiglio la dolcezza della tata Nunzia.

  42. Nicol Koronel ha scritto il

    La soluzione ideale con la tata perfetta :).
    Ho mandato mio figlio dalla Tagesmutter Flavia in Via Rembrant l’anno scorso e quest’anno che ha cominciato la materna abbiamo gia’ le crisi d’astinenza… L’inserimento a scuola e’ andato benissimo, merito forse dell’esperienza cosi’ positiva con Flavia, ma quel che ci manca tanto e’ la sensazione di sentirci a casa: accolti col sorriso, ascoltati con competenza e attenzione, aiutati a crescere con delicatezza. E’ stata una scelta azzeccata e fondamentale, sicuramente abbiamo trovato la persona giusta che ci e’ rimasta nel cuore.

  43. Stefania Arosio ha scritto il

    taggemsutter, se cerchi famiglia e calore nelle vicinanze di Monza … allora è questo il servizio che fa per Te.
    Poco più di un anno fa alla ripresa lavorativa ho iniziato a cercare una soluzione per conciliare le esigenze del mio secondogenito e le mie di mamma lavoratrice. Sono stata fortunata perchè ho trovato velocemente la cooperativa Baby 360 che mi ha saputo consigliare e guidare in questa fase delicata. Avevo bisogno di trovare una soluzione delle 8 del mattino alle 16 circa, possibilmente nelle vicinanze di Lissone/Monza coì da facilitare i nonni che subentrano per le ultime ore di lavoro 🙂 Mi sono subito sentita capita e le soluzioni offerte hanno trovato risposta alle mie esigenze. Con Tata Mara è stato subito feeling e la scelta di scegliere proprio lei è stata velocissima, l’inserimento un momento piacevole e ‘senza traumi’, l’avvio della nostra relazione davvero piacevole. Oggi sono soddisfatta perchè Mara è dolce e paziente, con un’idea nuova ogni giorno, mi sento sicura nell’affidarle tutti i giorni il mio piccolo e sapere che con lei e gli altri bimbi scopre ogni giorno qualcosa di nuovo.

  44. Natalia Parisi ha scritto il

    servizio consigliatissimo!!.
    Noi andiamo da Flavia, tagesmutter che si trova in via Rembrandt. Ci troviamo benissimo e sappiamo che Giulio, nostro figlio, è in ottime mani. Prima di scegliere il servizio di tagesmutter abbiamo visitato più asili nido, rendendoci conto che non era quello che desideravamo per il nostro bimbo. Con il servizio tagesmutter abbiamo molti più vantaggi, invece: flessibilità  negli orari, accoglienza intima e familiare e professionalità . Inoltre, con Flavia è stato proprio un amore a prima vista: oltre ad essere molto preparata, è una persona in gamba, sorridente, dolce e disponibile e per noi è diventata un punto di riferimento importante.

  45. Rosario Vitiello ha scritto il

    Un validissimo supporto familiare in Monza.
    Abbiamo scelto questo servizio appena trasferiti a Monza. Che dire: semplicemente unico!!! La Tata Mara e’ sempre stata pronta a supportarci in qualsiasi nostra necessita’, cosa non da poco per chi, come noi, non usufruiva di supporti familiari. Non ci sono parole per ringraziarla dell’ottimo lavoro svolto con I nostri 2 figli e per I 5 anni trascorsi insieme!!!! Fidatevi tranquillamente!!! Parola di genitori!

  46. Laura ha scritto il

    Tutta la vita Tages! :).
    Quando dovevo trovare la struttura cui affidare mia figlia Nora, che al momento del mio rientro al lavoro avrebbe avuto 14 mesi, ho preso a girare come una matta per tutti i nidi di zona. Ne ho visitati anche di bellissimi e di molto ben organizzati ma sentivo che comunque non fosse la scelta del tutto giusta per noi. Mia figlia aveva sicuramente il piacere di entrare in contatto con altri bambini e io pure ritenevo importante che, in contesti di famiglia come quelli di oggi, che sono purtroppo un po’ isolati, Nora avesse la possibilità  di socializzare, ma le attività  che i nidi proponevano mi sembravano un pochino premature, e le attenzioni non sufficientemente individualizzate, per una bambina ancora molto piccola come lei. Sono andata a vedere la casa di Tages Marina con qualche riserva (mi sembrava davvero difficile che una sola persona riuscisse a gestire da sola 5 bimbetti) e invece mi sono ricreduta all’istante: aperta, dolce, affettuosa, ma anche autorevole e ultra professionale, Marina mi è sembrata immediatamente la persona giusta cui affidare mia figlia. Frequentiamo la sua casa da settembre e ci siamo trovati benissimo, Marina si occupa di tutto in modo eccellente ed è stata sempre molto disponibile con noi, consigliandoci nel modo giusto e costantemente aggiornandoci con i suoi messaggi. Mi sento di raccomandare il servizio Tagesmutter con tutto il cuore. Io lo rifarei altre 100 volte. 🙂

  47. Debora ha scritto il

    PER ME E’ UN SUPER SI!!!!!!!!!!.
    Essere mamma per la prima volta, in un territorio “straniero” ( friulana di nascita e crescita), senza altre forze a supportarti (e a sopportarti talvolta) che non la dolce metà , per i primi sei mesi, devo ammetterlo, è stata dura. Dura perchè catapultata nella realtà  in cui sei TOTALMENTE responsabile della vita di un’altra persona: tua figlia. La TUA splendida, unica…e a volte rompitimpani figlia

  48. Paolo Panarese ha scritto il

    Un tempo lento giusto per crescere con serenità  e autostima.
    Marina (v. Lippi, zona Piazza Piola) è entrata nella nostra vita quando Enea aveva 1 anno e mezzo: era piccolo, ma quando lo portai per la prima volta a casa da Marina vidi subito che lui si sentiva a suo agio, protetto, guardando incuriosito l’angolo dei burattini, le tessere colorate e di vari tessuti, i libri di favole. Non avevo dubbi: Marina era la persona giusta di cui potevo fidarmi. Di Marina mi ha sempre colpito la sua forza amorevole, la calma costante della sua voce, la pazienza nei suoi insegnamenti, la sua capacità  rara di trasmettere ai piccoli la consapevolezza di sè senza mai sostituirsi a loro. Marina ha lasciato con sapienza che il piccolo crescesse, esplorando il mondo intorno con attività  divertenti ed istruttive, come preparare le crepes (che poi portava a papà ), impastare la pizza, fare le capriole, giocare al girotondo, cantare le filastrocche, andare fuori a comprare il pane, o suonare il pianoforte accanto a lei! Marina ha saputo rafforzare l’autostima di Enea, comunicare regole ‘universali e sociali’ con calma e serietà , insegnare a gestire ed interpretare le emozioni più complicate. A Marina sarò sempre grato per aver dato a Enea il ‘tempo lento e sereno’ di cui aveva bisogno per compiere gradualmente i suoi passi! Oggi Enea ha compiuto 3 anni e continua a passare alcuni pomeriggi con Marina: quando arriva il giorno è felice come una Pasqua! Marina: sei e rimarrai sempre nei nostri cuori!!

  49. Francesca ha scritto il

    un posto dove crescere.
    Marina (via Lippi) non è stata solo la tagesmutter di Pietro ma anche un po’ la nostra. Ci ha aiutati ed indirizzati con la sua calma, esperienza e sicurezza. Ha fatto crescere Pietro, e ha fatto diventare noi genitori più consapevoli e sicuri. Insomma è stata per noi fondamentale in un momento coì delicato come quello della prima infanzia. Senza nonni e parenti vicini ci siamo affidati a lei e alle sue energie! Una casa accogliente, piena di vita e di esperienza che ci ha accolto tutti e ci ha fatto crescere. Consigliamo a tutti questo percorso di serenità  e apprendimento per bambini e famiglie.

  50. Maria Laura ha scritto il

    Professionalità  e serenità  per bimbi e genitori.
    Vittoria aveva solo 5 mesi quando abbiamo deciso di usufruire del servizio tagesmutter (tata Maguy,via Zuretti). La scelta è stata mirata dalla volontà  di inserire la bimba in un ambiente protetto,familiare e sereno. Le cure amorevoli,la professionalità  e la solarità  della tata hanno affiancato la crescita della nostra piccola per due anni e ora che è arrivato il fratellino(Edo,4 mesi)siamo felici di poter ripetere l’esperienza… Inoltre, la disponibilità  della tata e la flessione dell’orario ha rappresentato per noi genitori un ottimo compromesso tra famiglia e lavoro.

  51. Francesca ha scritto il

    una bellissima esperienza.
    Sebastiano è stato affidato alle cure del servizio Tagesmutter per tutto l’anno 20132014. La Tagesmutter Maguy (via Zuretti) si è rivelata una persona fantastica: comunicativa, fantasiosa, rispettosa dei tempi e della personalità  di mio figlio. Sebastiano si è dimostrato subito contento delle ore passate dalla Tages che ha saputo creare un ambiente sereno e rilassato e coordinare il piccolo gruppo di bambini nel modo migliore. Il clima che si respirava era di attiva allegria e i progressi e la crescita del mio piccolo stanno a testimoniare un lavoro portato avanti con passione e amorevolmente. Consiglio a tutte le mamme questa esperienza, è un modo soft di separarsi dai propri bimbi inserendoli quando sono ancora piccoli in un ambiente protetto che ricorda la propria casa. 10 e lode per le Tages!

  52. Paola ha scritto il

    SuperTagesmutter !!!.
    Paula, la nostra tagesmutter è una persona squisita! Ci siamo rivolti a lei inizialmente solo per un mese perchè con il mio lavoro niente è certo e tutto è incerto. Sin da subito siamo rimasti entusiasti! Paula accudisce Giulio con amore e dedizione, proponendogli ogni giorno un’attività  e/o un gioco diverso. Utilizza giochi ideati da lei stessa e dalle sue due splendide bambine, costruendoli con materiali di riciclo e naturali. Sa comprendere le sue esigenze e trasforma i momenti di sconforto in un’occasione di riso e curiosità . L’approviamo a pieni voti e la consigliamo calorosamente!

  53. chiara ha scritto il

    2 fantastiche tagesmutter.
    a causa di un trasloco abbiamo avuto l’opportunità  di conoscere due diverse tagesmutter, Ilenia e Marina. In entrambi i casi è stata una splendida esperienza. Ilenia ha accolto il nostro piccolo di 7 mesi e l’ha portato a festeggiare il primo anno d’età  in un ambiente accogliente e stimolante. Preparata, affettuosa e attenta a soddisfare le nostre esigenze e quelle del piccolo Manà¹, che ha potuto crescere anche grazie ai 2 bambini più grandi presenti in casa. Marina ha guidato Manù in una fase delicata come quella tra il primo e il secondo anno. Solare, professionale, creativa nelle attività  da realizzare con i bambini, sempre pronta a darci consigli per favorire una crescita del nostro bambino in armonia con il suo carattere e i suoi tempi. Entrambe le tagesmutter sono state delle vere e proprie “mamme di giorno”, con cui ci siamo sentiti tranquilli e seguiti! Siamo contente di aver fatto un pezzo di strada con loro e ci sentiamo di consigliarle a tutti i genitori!

  54. laura ha scritto il

    Tagesmutter: una scelta che rifarei cento volte.
    Oggi, a tre anni e mezzo, la nostra piccola ha finito il suo percorso a casa della tages Marina. Quando ha iniziato aveva meno di sei mesi. Abbiamo scelto questo servizio per caso: ne avevamo sentito parlare e ci piaceva l’idea che la nostra bimba stesse in una casa, dunque in un ambiente familiare, e in un gruppo ristretto di bambini (massimo cinque). Il contatto con la tages è quotidiano e costante: andare a prendere il proprio figlio diventa un momento di scambio di informazioni (come è stata, cosa hanno fatto, mangiato ecc). E anche quando capitava che non potessimo andare noi genitori, ma una persona di nostra fiducia, Marina ci informava con messaggi su come era andata. Quando è nata la nostra seconda bambina non avevamo dubbi: ancora tagesmutter! Per i secondi figli c’è un sconto interessante da parte della cooperativa. Bellissimo anche il rapporto che si è creato tra le nostre figli e i figli della nostra tages (di 3 e 7 anni). Davvero una scelta azzeccata, fatta la prima volta quasi per caso ma ripetuta poi con decisione e soddisfazione.

  55. Francesca Brega ha scritto il

    Tagesmutter A.S. 2014-2015: fantastico!.
    L’anno scolastico appena trascorso abbiamo deciso di usufruire del servizio di Tagesmutter (Milano – via Zuretti) per il nostro bimbo di 10 mesi. La soluzione di un gruppo ristretto in una casa privata ci è sembrata ottimale poichè avrebbe consentito al piccolo di stare con altri bimbi in un ambiente protetto, senza trovarsi subito in una struttura non familiare e con tanti bambini. Stefano è stato accolto con amore e si è subito trovato bene con la Tagesmutter e gli altri bambini. I progressi fatti in questi mesi e la sua crescita emotiva e relazionale sono a dimostrare che la scelta fatta è stata la migliore. Siamo pienamente soddisfatti.

  56. Cristina Gualerzi ha scritto il

    ed è ancora casa….
    La Tagesmutter è una persona, adeguatamente formata, che offre educazione e cura, presso il proprio domicilio, a piccoli gruppi di bambini principalmente nella fascia d’età  0-3 anni. Questo servizio, dal mio punto di vista, è il perfetto compromesso tra la tata e il nido, soprattutto per i bimbi più piccoli. Infatti il bimbo ritrova un ambiente famigliare e accogliente e un’unica figura di riferimento stabile, come con una tata, ma al tempo stesso l’inserimento del bambino in un piccolo gruppo, favorisce una prima esperienza di di socializzazione, come potrebbe avvenire al nido, senza tutte le tipiche controindicazioni (malattie, ecc). Il servizio è estremamente flessibile (in termini di orario e di personalizzazione del servizio nel rispetto delle scelte educative della famiglia) creando quindi un vero e proprio continuum con quanto il bimbo sperimenta in famiglia. Sto sperimentando tutti i lati positivi di questo servizio con la mia secondogenita, che viene accudita da quando ha 5 mesi (ora ne ha 12) da una Tagesmutter fantastica, Daniela S., che ha accolto la mia bimba con affetto e calore, ponendo sempre al centro la bimba stessa, i suoi tempi di sviluppo, le sue esigenze. Sono entusiasta del sevizio che offrono con affetto e a prezzi molto ragionevoli, soprattutto rispetto al costo di una tata o di un asilo privato. Ci sono poi alcune coordinatrici che aiutano le famiglie nel primo contatto con il servizio e nell’individuazione delle soluzioni più adeguate per ciascun bambino e per ciascuna famiglia, seguendo tutte le fasi dall’inserimento in avanti.

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top