Mum Loading

Un museo a cielo aperto

 

Arte Sella: the contemporary mountain. Un processo creativo unico, che nell’arco di un cammino trentennale ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di intessere un fecondo e continuo dialogo tra la creatività e il mondo naturale.

Due percorsi immersi nel bosco dove la mano e la sensibilità di artisti internazionali hanno saputo dialogare con la natura e misurarsi con essa, quale partner creativo. Anno dopo anno, un susseguirsi di opere d’arte create con materiali naturali vengono donate alla natura stessa, che nel corso del tempo le modifica, appropriandosene e riproponendole sempre nuove. Ogni stagione riveste i percorsi di Arte Sella di colori, sfumature e profumi nuovi: la visita è una continua scoperta, un’emozione ogni volta diversa.

Nel 2016 Arte Sella compie trent’anni: un traguardo importante lungo il cammino che ha portato Arte Sella a essere uno dei più conosciuti luoghi al mondo per l’Arte nella Natura. Arte Sella celebrerà i suoi primi trent’anni con una serie di opere nuove e un ricco calendario di seminari ed eventi che spazieranno dalla musica alla danza.

Arte Sella consiste in due percorsi: ArteNatura, un sentiero che si snoda lungo una strada forestale immersa nel bosco. La passeggiata è di circa 2 chilometri, percorrendola si possono incontrare e scoprire alcune opere. Un secondo percorso si trova invece presso l’Area di Malga Costa e consiste in un sentiero ad anello di circa un chilometro, che presenta altre opere tra cui la famosa Cattedrale Vegetale.

Orari
Novembre, dicembre, gennaio e febbraio: tutti i giorni dalle 10 alle 17
Marzo, aprile, maggio, ottobre: tutti i giorni dalle 10 alle 18
Giugno, luglio, agosto, settembre: tutti i giorni dalle 10 alle 19
Chiuso il 25 dicembre

Ingresso
Intero: € 7,00
Ragazzi dagli 11 ai 16 anni: € 4,00
Bambini fino a 10 anni, persone diversamente abili: gratuito
Gruppi (più di 25 persone): € 6,00
Riduzioni per scolaresche
Per i possessori di un biglietto d’ingresso presso Mart, Muse, Castello del Buonconsiglio, Castel Thun, Castel Stenico o Castel Beseno: ingresso ridotto

Visite guidate su prenotazione

Contatti
artesella@yahoo.it
t. +39 0461 761029 (Malga Costa)
t. +39 0461 751251 (Spazi LivioRossi)

 

Google maps

SCRIVI UNA RECENSIONE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top