Se siete alla ricerca della giusta motivazione per lasciare sul divano la morbida coperta appena tirata fuori dall’armadio e la vostra selezione di tè, sono certa che la troverete nella calda luce che inonda i paesini montani valdostani nel cuore del Parco del Gran Paradiso.
In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, il più grande narratore di storie per bambini del XX secolo, abbiamo deciso di sbirciare un po’ nella sua immensa libreria e scegliere cinque titoli da consigliarvi. Voi ne avete uno preferito?
Torna l’incubo delle scuole chiuse: al sud già presa la prima drastica decisione. A seguito dell’impennata dei contagi, il Sindaco De Luca chiude i cancelli fino al 30 ottobre. Ma la sua decisione sta facendo discutere.
Ecco come Rugbytots ha codificato il metodo definitivo per evitare i tipici errori della educazione motoria e pedagogica e come puoi aiutare tuo figlio o figlia a sviluppare la fiducia in sé e la sicurezza necessarie in un mondo sempre più impegnativo.
Quante cose si possono imparare giocando! E quanto è bello stare in casa al calduccio a giocare quando fuori piove! E se unissimo le due cose? Francesca, la nostre educatrice, ci spiega come realizzare il lab creativo per spiegare ai più piccoli cos’è, dove fa a fine e a cosa serve la pioggia!
C’è da stupirsi che le colline piemontesi siano state incluse tra i Patrimonio dell’Umanità? Chi è già stato nelle Langhe lo sa, quanta bellezza si trova qui. Chi invece non le ha mai vistate … be’, è arrivato il momento di farlo! Da dove cominciare? Ecco qualche utile consiglio,tra panchine giganti, tartufo e case sull’albero.
Ce lo avete chiesto in tante e finalmente riusciamo ad accontentarvi: oggi parte la nuova rubrica di salute&bellezza in collaborazione col Dottor Matteo Benedet, Chirurgo Plastico ed Estetico di Milano. Ogni mese, un tema nuovo, suggerito proprio da voi.
Lo abbiamo compreso a fondo proprio durante il lockdown: la natura ha un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Quanto ci è mancata in quei mesi di quarantena! Eppure, quando la vita ha i suoi normali ritmi, non sempre si ha il tempo (o le possibilità) per viverla al 100% e questo, soprattutto nei bimbi, causa […]
Fino a gennaio sarà possibile vivere l’incredibile esperienza all’interno di ScienzaLand, una mostra museo di 2000mq che entusiasmerà grandi e piccini grazie alla filosofia del “learning by doing”. Noi ci siamo state, e vi raccontiamo com’è!
Sicuramente a tutte voi, quest’anno la scuola ha fatto firmare un documento in più legato al periodo che stiamo vivendo a casa del Coronavirus: cioè il patto di corresponsabilità. Avete dei dubbi? Non vi è chiaro qualche punto? In molte ci avete scritto e allora abbiamo chiesto al nostro avvocato.
Pensereste mai che indossare un semplice mantello rosso possa fare la differenza per i 35.000 bambini che ogni anno in Italia hanno bisogno di Cure Palliative Pediatriche? E invece sì, è proprio così.
Era e rimane uno dei dilemmi di tutte le mamme: “Mio figlio chiede di mangiare il cioccolato, posso cedere?” . È uno degli snack preferiti dai bambini, elisir di felicità anche per noi adulti, il cioccolato è da sempre noto per il suo contenuto di serotonina (il cioccolato fondente 85% ne è il più ricco […]