Mum Loading

MAGAZINE

beauty-wellness
books
design-craft
family-time
food
green-life
health
kids-corner
mums-life
mums-news
school-corner
travel

Pigiama party, che spasso! Ma ai genitori fa paura. I consigli della psicoterapeuta.

#NoSleepovers è l’hashtag virale per boicottare una pratica sempre più diffusa. Che fa impazzire di gioia bambini e ragazzi, li rende autonomi e li aiuta a crescere. «Rispettando le regole della famiglia che ospita (con qualche suggerimento)», come ci spiega una psicoterapeuta. 

Il luogo da sogno dove passeggiare con gli alpaca ad un passo dal Lago d’Iseo

Un’esperienza unica (non solo per i bimbi!): ad ogni famiglia viene affidato un alpaca e attraverso una passeggiata di circa 2 Km si scoprono i boschi della Val Camonica, in Lombardia.

Violenza economica sulle donne: cos’è e come riconoscerla!

Pur non essendo un tema di cui si parla spesso, quello della violenza economica rappresenta un fenomeno diffuso tra le donne che vorrebbero separarsi ma contemporaneamente temono di non avere la disponibilità economica per farlo, trovandosi in posizione di dipendenza dal marito. 

Visita al castello visconteo di Urgnano con la Principessa, il Mago e pure il Drago

Molto tempo fa Il territorio di Bergamo era conteso tra Milano e Venezia, castelli costruiti per essere delle fortezze, soldati e cavalieri sono i protagonisti di queste magiche storie. 

Bambini e “Sindrome da Primavera”: i consigli per affrontare il cambio stagione

Bentornata primavera!! Finalmente le giornate si sono allungate e c’è più tempo da passare all’aria aperta con i nostri bambini.Ma con l’arrivo della bella stagione spesso arriva anche la stanchezza. E non solo per noi genitori!

Un vero Safari Africano a due passi dal Lago di Garda? Un’esperienza elettrizzante

Il Parco Natura Viva, permette di vivere un’esperienza unica: salire su una jeep in vero stile safari e percorrere un percorso sterrato circondati da animali che girano liberi nel parco ( si, anche bloccando qualche auto durante il percorso!): proprio come fossimo in terra africana! 

Ho amato Super Mario, perciò voglio che i miei figli usino i videogiochi (a tempo).

Da bambina avrei voluto vivere lì, con il mio mito con la salopette nel mondo dei funghi, Oggi dico sì alla Nintendo Switch per i miei figli, per farli fantasticare, rilassare e divertirsi con gli amici. Sempre regole alla mano. Come spiega anche una psicoterapeuta.

Un giorno nella preistoria: gita con bambini al Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane

Mums forse non sapete che in Italia , in provincia di Brescia, a un’ora e mezza da Milano, abbiamo il più grande museo di arte rupestre che possiamo immaginare.

I 5 giardini “you-pick” più spettacolari dove raccogliere tulipani in Italia

Abbiamo salutato l’inverno e accolto la primavera a braccia aperte: le giornate si fanno più lunghe e calde, i colori dei fiori più accesi e riaprono i campi di fiori “you-pick” dedicati alla raccolta di tulipani. Ecco i nostri indirizzi preferiti, mums! 

Compiti sì o compiti no? Cosa si nasconde dietro l’eterna polemica?

Proprio in questi ultimi giorni lo sfogo social di una mamma, riguardo la quantità dei compiti scolastici quotidiana del proprio figlio, ha riacceso la storica diatriba circa l’utilità o meno dei compiti a casa. Proviamo insieme a riflettere, per capire se da questa ennesima polemica possiamo ricavarne qualcosa…

Passeggiare con gli alpaca: il posto da non perdere vicino a Milano

Mums, sapete che vicino a Milano c’è un posto in cui si può passeggiare con gli alpaca? Si chiama AlpaCamp ed è un luogo in cui uomo e natura convivono, aperto a tutti coloro che vogliono incontrare questi dolci animali 

Alito pesante nei bambini: cosa fare e quali sono i rimedi più efficaci

L’alito cattivo è un disturbo comune ad un’ampia percentuale di bambini, può avere origini molto diverse e non è sempre facile da eliminare. Scopriamo, con i consigli della dr.ssa Barbara Motta, come gestire e risolvere questa problematica che, se non trattata tempestivamente, può arrivare ad avere ripercussioni sulla vita sociale del bambino e sulla sua autostima.

Top