Nidi, brand d’arredo dedicato al mondo dei bambini e dei teenager, è lieto di annunciare la sua partecipazione alla quattordicesima edizione di Lago Film Fest, festival internazionale di cinema indipendente cortometraggi, documentari e sceneggiature, in programma dal 20 al 28 luglio 2018 a Revine Lago, nella Marca Trevigiana.
Il Lago Film Festival è un appuntamento unico per l’incredibile location: nove giorni di incontri, video, workshop, performance artistiche, musica e ospiti illustri in riva al lago e nel suggestivo borgo di Revine Lago, con oltre 3.000 film provenienti da 80 paesi da tutto il mondo.
I bambini e i ragazzi sono da sempre protagonisti del Lago Film Fest che, in collaborazione con UNICEF, dà attenzione ai loro diritti, in particolare al diritto alla salute, incoraggiando creatività, intuito e sensibilità dei più piccoli, che formano una vera giuria e premiano il loro corto preferito.
Per la prima volta Nidi, brand di Battistella Company, allestisce e arreda l’intera area dedicata ai workshop per i bambini e i ragazzi all’interno del cortile UNICEF. Nidi disegna spazi per bambini e ragazzi attraverso il design e il colore, traccia i confini di ambienti pensati attorno a chi li abita, mondi personali e veri dove è bello giocare e crescere. Lo spazio didattico verrà allestito con una madia e i tavoli rotondi della collezione Woody, tanti sgabelli Milk con le sedute colorate, il pannello con elastici portaoggetti del sistema Spider e la lavagna scrivibile Graphic con portapenne integrato.
Anche quest’anno il programma per bambini e adolescenti conferma e rinnova la collaborazione con l’illustratrice e artista Anna Casaburi: un workshop d’illustrazione, FavolArte con disegno dal vero e la realizzazione di un’elaborazione di una sequenza-libro, simile allo story-board cinematografico. Il collettivo vicentino CHD Animation crea un nuovo mondo interamente da scoprire, fatto di scenografie e installazioni interattive.
Quest’anno c’è uno spazio per raccontare i progetti dell’Associazione “Il mondo di Tommaso”, ragazzo scomparso prematuramente lo scorso anno, e il concorso a lui dedicato, Effetto Farfalla, proteggere l'ambiente, invertire il declino, gli imperativi di Tommaso come punti di partenza per ogni giovane filmmaker capace di raccontarli in modo creativo e originale. L’”effetto farfalla” è un'espressione che ha origine nella fantascienza – in Rumore di Tuono di Ray Bradbury, il protagonista calpesta una farfalla preistorica durante un safari nel passato; tornato nel presente, lo trova totalmente mutato – e che oggi sta a indicare, più generalmente, un piccolo gesto dalle imprevedibili conseguenze collettive.
Location: Cortile UNICEF, Via Guglielmo Marconi Revine Lago (TV) | Tel: 320 3681 519 | Email: info@lagofest.org | Sito web: www.lagofest.org