2 MARZO 2015
Quando diventi mamma, le abitudini cambiano e le situazioni ti travolgono. Tralasciando i cambiamenti più ovvi, dando per magnifici quelli più emozionanti, mi soffermerei su quelli più pericolosi, quelli che sul lungo se trascurati ci renderanno irriconoscibili. Diventi mamma e tutte le tue azioni si direzionano al 100% a favore di quell’esserino che senza troppa fatica catalizza su di te tutti i suoi bisogni (spesso nel vero senso della parola), lasciandoti godere di qualche sporadico (meraviglioso!) sorriso tra ripetute notti insonni, docce frettolose, pasti senza orari e visite di parenti che nemmeno sapevi di avere. Un mix sadico di gioie e dolori. Sappi che tutto questo non pensare mai a te, se non verrà gestito, si trasformerà da breve periodo di transizione a stile di vita perenne coinvolgendoti in una metamorfosi che farà si che si andranno a prediligere sempre e solo “cose comode”. Dal vestire al mangiare, ai posti da frequentare (avete dato un’ occhiata alla sezione ristoranti e brunch di Mum Advisor?); se non si sta attente ecco che in un attimo da donne con quel qualcosa in più ci si trasforma nella zia di 100 anni delle foto della nonna… bis.
Non permettiamo che la situazione ci sfugga di mano!
Qui, per chi li gradirà, i miei consigli di mamma +2 (non espertissima ma amica di mamma +3). Il primo: facciamoci aiutare. Il secondo e più importante: allontanare per sempre i sensi di colpa. Il parrucchiere e l’ estetista senza vergogna e sempre appuntamento fisso già dalla prima settimana, magari non più settimanale ma mensile per forza. E per il guardaroba scelte furbe, ma che siano scelte e non sempre la prima cosa che capita. Comodità certamente, ma con quel pizzichino di verve che ci fa sentire subito belle. Le scarpe, nella fase neo mamma fanno senz’altro la differenza. Per chi ama i tacchi potrebbe essere arrivato il momento di accettare dei compromessi temporanei. Per chi invece è sempre in scarpe da ginnastica, introdurre scarpe strutturate eviterà l’ effetto “jogging da una vita” che ci piace tanto ma che se è sempre quello, rischia che da look urban diventi un “mai più senza la mia tuta”. Parlando di praticità e gusto sfizioso, ho un indirizzo segreto da condividere per chi si vorrà concedere una fuga nel cuore di Parigi (EasyJet ci permette anche di fare una follia in giornata, l’ indirizzo segreto è Rue Saint Honoré 37).
Potrete trovare Saint-Honoré Paris invece in Italia nella Boutique Harridge a Torino. Saint-Honoré Paris è un’ azienda che conosco da sempre perché coinvolta dalla deliziosa proprietà nella comunicazione del progetto in Italia. E’ specializzata in scarpe basse e tutte made in Italy. Il gusto è ovviamente francesino, ironico e garbato. Non solo ballerine, ma anche stringate, pantofoline, con fiocchi grandissimi, medi e piccoli. In vernice, morbidissima nappa e suede. E da questa stagione anche una capsule estiva di sandali. Da vera psyco della praticità menzione speciale per la scatola a cassetto, ti consentirà di prendere la tua ballerina con una mano sola, tenendo il bambino tranquillamente in braccio avendo l’altra libera …che sembrano piccole cose, ma sono in realtà quegli aiutini logistici che permettono in un momento goffo di scegliere le scarpe e di non prendere sempre le ultime già in giro.
Qui le mie Saint-Honoré Paris preferite.
E mentre dispenso consigli con nonchalance (in realtà non sono così rilassata, devo ancora abituarmi a questa cosa di scrivere post… tra l’ altro grazie Mum Advisor per avermi coinvolta in questa nuova avventura!!!), ripenso ai primi giorni a casa con le mie bambine, appena nate, al rientro dall’ ospedale. Magia pura, felicità immensa e bollicine di amore che scoppiano per tutta la casa. E per questo momento di debolezza, piccola eccezione. Per i primi dieci giorni, il capello fuori posto vi sarà concesso!
In questo post vi ho parlato di:
www.facebook.com/easyJetItalia
www.facebook.com/sainthonoreparis.souliers
www.facebook.com/harridgeclothing
Vania Saponaro di Le Pezze