Mum Loading

Family Time

Tra vintage e magia: è a Milano il campo di zucche più autunnale di sempre

30/09/2022

Il Campo di Federica è un autentico giardino di zucche situato a Nerviano (Milano), accessibile su prenotazione fino al 1 Novembre. Qui potrete scegliere la vostra zucca preferita, intagliarla, decorarla e visitare tutti i deliziosi angoli del suo meraviglioso pumpkin patch. La nostra MumExperience!

Federica ama l’autunno, l’aria di montagna, i gatti, gli oggetti vintage, i fiori, il cioccolato, le zuppe calde, lo smalto per le unghie e molto molto altro. Si definisce un uragano di idee e buonumore, tanto tenace quanto disordinata, e dal suo grande sorriso traspare la sua passione genuina per la natura, per le zucche e per i fiori più rari (ce ne sono tantissimi, di ogni colore, forma e dimensione provenienti da ogni parte del mondo).

 

Il suo campo è la prova tangibile di quanto Federica ami il suo lavoro, una passione, oltre che una professione, che le permette di vivere in piena armonia con i ritmi della natura. Il suo è un luogo magico, lontano dal caos di Milano, dove si respira a pieni polmoni l’atmosfera autunnale, un po’ country e un po’ shabby chic. Ogni angolo del suo terreno è curato nei minimi dettagli, tra specchi, mobili vintage, mazzi di fiori essiccati e zucche, tante, tantissime zucche, sia ornamentali che commestibili.

 

Il festival d’autunno e il pumpkin patch

Ogni giorno Federica si prende cura del suo campo, coltivando e mettendo a disposizione per i suoi clienti ortaggi a Km 0, fiori, zucche, e come dice lei: “organizza cose belle”. Come il festival d’autunno, aperto dal 21 settembre al 1 novembre, e dove è possibile, su prenotazione , accedere al pumpkin patch, un vero e proprio giardino di zucche dove quest’anno Federica ha piantato più di 4000 semi. Lì potrai raccogliere la tua zucca preferita, portarla nell’area dedicata alle attività creative, intagliarla o colorarla con gli strumenti e i colori messi a disposizione dallo staff, e dare sfogo alla tua creatività!

 

LEGGI ANCHE: Autunno, tutti pazzi per le zucche: ecco i campi più pittoreschi dove raccoglierle e decorarle

 

 

 

Il campo di Federica è un paradiso autunnale per i bambini. Respireranno a pieni polmoni l’aria contadina, impareranno a distinguere i diversi tipi di zucca, conosceranno i simpatici spaventapasseri presenti nella serra, si divertiranno a scoprire gli angoli caratteristici e pittoreschi del campo.

 

 

E naturalmente, armati di pennello e tempera colorata, faranno della loro zucca un autentico capolavoro!

Noi abbiamo visitato il campo in una tipica giornata autunnale grigia e piovosa, e nonostante le condizioni atmosferiche non fossero proprio favorevoli, i bambini hanno decorato la loro zucca all’interno della bellissima serra del campo, circondati dal fieno e cullati dal ticchettio della pioggia sul tetto.

Armatevi di stivali di gomma e… siete pronte a prenotare la vostra zucca? Fateci sapere poi com’è stata la vostra Mum Experience!

 

Martina Carzaniga

vive a Milano con il marito e i due figli, Gabriele e Davide. E’ laureata in lingue per la comunicazione e la cooperazione internazionale e dopo aver lavorato per nove anni come project manager in una multinazionale ha deciso di dare una svolta alla sua carriera ed iniziare la propria attività di distribuzione in Italia di ECO BOOM, un brand ecosostenibile e certificato di pannolini e salviettine per bambini di altissima qualità. Scrive regolarmente sul suo blog “Racconti in culla”, e “Come una mongolfiera” è il suo primo romanzo.

Top