Mum Loading

Family Time

Da non perdere: a Milano la mostra su E.T., l’extraterrestre più famoso e tenero del cinema

17/11/2022

Era il 1982 e al cinema uscita “E.T. l’extraterrestre”, un capolavoro della fantascienza firmato Steven Spielberg: sono passati 40 anni da allora e Milano vuole celebrare il film con una mostra interattiva unica in Italia. Avete tempo fino al 29 gennaio 2023!

Fate parte anche voi del team lacrimoni quando, alla fine del film, Elliot saluta per sempre ET, il suo amico extraterrestre? Bene! Allora benvenute nel club!

Non sono serviti troppi riferimenti storici, come vedete, per farvi capire che stiamo parlando di uno dei capolavori cinematografici firmati da Spielberg “E.T. l’extraterrestre”:  film di fantascienza che racconta la storia di Elliott, un ragazzo che fa amicizia con una creatura extraterrestre, che soprannomina E.T., lasciata accidentalmente sulla Terra dai suoi simili. Insieme ai suoi amici e alla sua famiglia, Elliott deve trovare un modo per aiutare E.T. a tornare a casa evitando l’intromissione del governo.

 

 

 

 

LEGGI ANCHE: Milano, due incredibili mostre da visitare assolutamente se siete veri sognatori!

 

Una storia che molto probabilmente conoscete a memoria, e infatti non siamo qui a farvi un riassunto ma per darvi una notizia che probabilmente entusiasmerà molto di voi: a Milano c’è una mostra dedicata proprio all’extraterrestre più famoso e tenero del cinema!

 

AL MUSEO DEL CINEMA DI MILANO UNA MOSTRA PER I 40 ANNI DALL’USCITA DEL FILM

Era il 1982 è il film di Spielberg, non solo fece il record di incassi battendo addirittura Guerre Stellari, ma cambiò per sempre le regole della cinema di fantascienza. Quest’anno si celebrano i 40 anni del film e la città di Milano ha deciso di omaggiare E.T. con una mostra a lui dedicata: una mostra che permette finalmente di apprezzare da vicino i segreti che resero possibili la vivida ed incredibile animazione dell’alieno protagonista del film.

E’ stata inaugurato lo scorso 6 novembre ma sarà visitabile fino al 29 gennaio 2023 alla Cineteca Milano MIC Museo Interattivo del Cinema.

 

 

Si potranno ammirare quaranta spettacolari reperti di E.T. , sapientemente restaurati dall’effettista Leonardo Cruciano e dall’equipe di Baburka; dipinti, gadget d’epoca, maschere, VHS, vinili, locandine e videogame; progetti, disegni e fotografie originali, ripristinati dal laboratorio per la carta di Cineteca in collaborazione con l’Accademia di Brera; numerosi filmati che accompagnano tutto il percorso espositivo, prodotti dalla Nitrato srl. A impreziosire la mostra la proiezione di un documentario di 20 minuti sul restauro di E.T. realizzato da Victor Rambaldi.

Sarà possibile scattare selfie con E.T., doppiare le sequenze più famose del film, vedere scene inedite.

 

 

Un’esperienza unica che racconta la genialità di Carlo Rambaldi e la bellezza di una delle sue creazioni più famose. La mostra è inoltre accompagnata da un’ampia retrospettiva -un omaggio di 18 film al cinema di Steven Spielberg musicato da John Williams- e da bellissimi laboratori per bambini dedicati a E.T. come: “Costruiamo la mano di E.T. che si illumina” e “Crea il tuo extraterrestre magico!

INFO UTILI

Durata mostra: 6 nov 2022 – 29 gen 2023

Orari: da martedì a domenica dalle 15.00 alle 19.00

Biglietti: intero 7,50 euro / ridotto 6,00 euro

Info e biglietti su www.cinetecamilano.it

 

 

Melissa Ceccon

Responsabile editoriale – Mumadvisor

Top