Autunno: finalmente ritornano i miei amati kiwi.
Quando sono ben maturi e dolci sono una vera delizia, vero?
Piacciono molto anche alla mia bambina e cerco di fargliene mangiare almeno uno al giorno per regolare l’intestino.
A volte, però, mangiare la frutta fresca può annoiare: perché non preparare una bella marmellata, magari proprio con i kiwi?
La mia idea di marmellata è proprio semplicissima: metto la frutta che spesso mi avanza a pezzi in un piccolo pentolino di acciaio, aggiungo limone e zucchero di palma, che vi consiglio in quanto ha un indice glicemico più basso, e poi cuocio per pochi minuti.
Non ne preparo mai molta, in modo da avere un piccolo vasetto di marmellata fresca da consumare entro pochi giorni, e poi, quando è finita, ne preparo un’altra, diversa ogni volta.
Il bello di queste marmellate è che non dovete disinfettare vasetti, farli bollire, scottarvi le dita e riempire la cucina di schizzi di marmellata: si prepara davvero in pochi minuti e ve la potete gustare anche tiepida su un pezzo di pane (integrale, si intente) o su una galletta.
Inoltre, avendo aggiunto lo zucchero di palma, acquista quella dolcezza che piace anche ai palati dei nostri piccoli, purtroppo cosi avvezzi ai dolci.
Mano a mano che il palato si abitua diminuite i cucchiai di zucchero, fino ad arrivare a gustare una vera composta di kiwi!
Un consiglio:
uno dei modi per far mangiare ai nostri bambini del buon cibo vegetale è quello di coinvolgerli nella preparazione dello stesso.
Perché allora non farci aiutare da loro nella preparazione di questa marmellata?
A questo link trovate la ricetta della marmellata di kiwi, mele e zenzero, cosi riscaldante e antiinfiammatoria, grazie alla presenza dello zenzero.
Qua sotto, invece, vi metto la ricetta semplice della marmellata ai kiwi, che potete utilizzare a piacere anche con altra frutta.
1 mela
4 kiwi
5 cucchiai di zucchero di palma o in mancanza di zucchero di canna grezzo
il succo di mezzo limone
sbucciare la mela e i kiwi e tagliarli a pezzetti piccoli
metterli in una pentola con lo zucchero e il succo di limone
mescolare bene e cuocere a fuoco lento per 15, 20 minuti
BIMBY: mettere nel boccale la mela e i kiwi a tocchetti, aggiungere lo zucchero e il limone e frullare 30 sec vel 7. Cuocere 20 min vel 3, 100 gradi.
Una volta intiepidito il composto metterlo in un vasetto e consumarlo entro pochi giorni
Buon appetito dalla vostra Verdemangiare!
Paola Suardi di Verdemangiare | IG Verdemangiare