Mum Loading

Travel

La guida per organizzare un viaggio a Disneyland Paris: come diventare veri Avengers!

17/01/2023

Un viaggio di 3 giorni nel magico mondo di Disneyland Paris con un aspirante supereroe di 4 anni. Trasformazioni, magie, avventure e… occhi pieni di stupore in ogni momento!

Giorno 1

Partenza in aereo di prima mattina in modo da sfruttare tutta la giornata, arrivo a Parigi e trasferimento con navetta aeroporto-Disneyland (già inserito al momento della prenotazione). Arrivati in hotel verso l’ora di pranzo (abbiamo alloggiato all’hotel New York-The Art of Marvel) ci hanno consegnato i pass d’ingresso per entrambi i parchi sulla quale ci hanno caricato anche le prenotazioni già effettuate nei giorni precedenti all’arrivo (cioè cene e colazioni: avendo optato per la mezza pensione consigliataci vista la costante alta affluenza).

 

 

 

Vista la consegna della camera fissata per il pomeriggio abbiamo subito optato per un primo sguardo (dato la presenza nella nostra famiglia di un piccolo supereroe) al padiglione Marvel all’interno degli Studios. Facile da trovare dato che appena si varca la soglia si viene travolti nel mondo dei super eroi: musica diffusa, palazzi da cui appaiono tutti i supereroi: Spiderman che con le sue acrobazie tenta di scalare il grattacielo, Black Panther che combatte con Loki circondati dagli abitanti di Wakanda, Capitan America e Miss Marvel che scendono dalla futuristica auto degli Avenger, Thor che pattuglia le strade… ogni 20 minuti parte uno spettacolo a cielo aperto! (visibile anche dai ristoranti alias laboratorio di Ant-Man e Stark Factory).

 

 

Eccoci così arrivati senza accorgerci a metà pomeriggio, così decidiamo di fare un attimo di pausa in camera. Già lungo i corridoi dell’hotel ti senti immerso nel mondo Marvel: scudi, ragnatele, armature e gigantografie ti tutti i personaggi. L’hotel è strutturato esattamente come la città di New York: nel mezzo un parco con chioschetto e le famose sedute di central park, le camere a piano terra (la nostra) hanno gli ingressi indipendenti dall’esterno con cortiletto/giardinetto proprio alla Sax and the City, mentre quelle ai piani superiori ricreano le grandi vetrate dei grattacieli. È presente anche la piscina calda esterna in stile metropolitano (wow!).

 

La camera è spaziale: la tv appare magicamente dallo specchio ed e sintonizzata sugli eventi del giorno dei parchi ed e programmata per tutti i film e cartoni tema Marvel. Non possono ovviamente mancare bagnoschiuma e tutto l’occorrente da bagno tema supereroi.   

Dopo un momento di pausa e un bel tuffo in piscina (nel vederla subito provata!) per la cena abbiamo cambiato hotel e in pochi minuti di passeggiata lungo sul lungolago (laghetto al centro dei 3 hotel più vicini al parco, con mongolfiera centrale panoramica) siamo arrivati al Newport Bay Club: un ambiente in stile New England. Cena a buffet, grande varietà e tutto a forma di topolino (da wow le piramidi di macarons, cascate di cioccolato in cui tuffare spiedini di marshmellow!). Ma la vera magia è arrivata dopo cena: ogni sera 10 minuti prima della chiusura, davanti al più famoso castello del mondo parte uno spettacolo meraviglioso! Fuochi d’artificio e video proiettati sul castello a ritmo delle sigle dei maggiori film Disney (indescrivibile a parole, da provare!). Ma dato che noi siamo stati in periodo natalizio abbiamo anche assistito ad un ulteriore spettacolo pirotecnico con video e canzoni natalizie con Babbo Natale accompagnato da tutti i personaggi Disney (Frozen ne ha fatto da padrone)… e al termine…MAGIA MAGIA: la neve ci ha accompagnati lungo tutte le vie del parco fino all’uscita dove c’era topolino a salutare e dare la buonanotte. 

 

 

 

 

LEGGI ANCHE: La vacanza per sentisi delle vere principesse: nella magica Disneyland Paris

 

 

Giorno 2

Sveglia presto perché alloggiando nel nostro hotel abbiamo avuto la possibilità di accedere 1 ora prima dell’apertura del parco al pubblico. Quindi colazione (internazionale: tema avengers!)e via verso gli Studios dove avevamo prenotato tramite l’App del parco gli incontri con i Supereroi all’Avengers Campus. Si tratta dell’Hero Training Center, spazio futuristico in cui si vive una vera sessione di allenamento con Spiderman, Capitan America o un altro loro compagno Avengers! Si imparano mosse, tecniche e segreti: i bimbi rimarranno senza parole! Ovvio prima di partecipare non si può non fare tappa nello store ufficiale in cui travestirsi e trasformarsi nel proprio supereroe preferito! 

Terminata la prima “sessione di allenamento” ci siamo spostati nel parco Disneyland per assistere alla “Disney Stars of Parade”: ogni giorno tutti i principali personaggi Disney sfilano con i loro costumi più belli, carri colorati e musica esilarante. Potete vedere Mery Poppins, Pinocchio con Geppetto, Whinnie the Pooh, Capitan uncino con Peter Pan e Trilly, le Principesse (si, proprio tutte!), Alice nel paese delle maraviglie e tanti tanti altri…. La durata è di circa 15 minuti ma il consiglio è quello di prendere posto parecchio tempo prima dell’inizio (anche 30-45 minuti) in modo da riuscire a prendere una bella posizione per vederla al meglio perché è l’unico modo per vedere da vicino i personaggi. Alcuni li si può incontrare in giro per il parco ma molto spesso si creano code anche di un’ora per poter fare la foto insieme. 

 

 

 

Dopo un pranzo veloce in uno dei fast food del parco (già prenotato in anticipo anche questo sull’app, ancora prima di partire per il viaggio) abbiamo optato per una pausa relax nella piscina dell’hotel. Dopodiché siamo ripartiti per fare una passeggiata nel parco e visitare il castello, la grotta del drago, la casetta di Biancaneve e i sette nani, la casetta di Cenerentola (all’interno per le baby principesse è possibile fare colazione in sua compagnia) con parcheggiata nel cortile l’iconica carrozza, il labirinto di Alice e il galeone dei Pirati dei Caraibi. Arrivata quasi l’ora del tramonto abbiamo assistito alla Christmas Parade: tutti i personaggi visti nella prima parata ma in versione natalizia e accompagnati da Babbo Natale, le sue renne, gli omini pan di zenzero… ma lo stupore di vedere tutte le principesse in Christmas style?? Ed alcune erano anche accompagnate dal loro principe: da wow! Il tutto con la neve che scende leggera dal cielo! MAGIA PURA

Anche qui il consiglio è quello di arrivare in largo anticipo per trovare una buona posizione per godersi a pieno il super spettacolo. 

Terminata la parata ci siamo diretti al Newport Bay Club per la cena come la sera prima: essendo a buffet è comodo in quanto anche se cibo molto francese e di qualità si riesce sempre a trovare qualcosa (molto attrezzati anche per i piccoli: camerieri super disponibili che a fine cena offrono sorpresine ai bimbi!). Nel dopo cena, avendo già visto lo spettacolo la sera prima, abbiamo optato per una passeggiata per la via centrale del parco: Main Street, un’incantevole strada americana dal fascino vittoriano piena di negozietti davvero affascinanti. Si trova la pasticceria con dolci super instagrammabili, la gioielleria in cui si può creare la corona dei sogni personalizzata, il barbiere stile vintage americano, negozietti in cui le baby principesse possono trasformarsi nella principessa dei loro sogni (make up e gioielli compresi!), la libreria e un negozietto di pezzi unici di opere d’arte (ovvio in tema Disney). Ma la cosa più affascinante è che in ognuno di questi negozietti i commessi e le commesse hanno divise create appositamente per il ruolo professionale che ricoprono: sono create magistralmente con dettagli di un’estrema precisione e ricercatezza. 

 

 

Dopo aver bevuto qualcosa di caldo e dato la buonanotte a topolino ci siamo diretti verso il nostro hotel. 

 

LEGGI ANCHE: Disneyland Paris: il sogno di ogni bambino! La guida per vivere al meglio il parco divertimenti!

 

Giorno 3

Anche oggi sveglia presto, colazione dei supereroi (si, è davvero tutto a forma dei diversi simboli degli Avengers!) e via verso la seconda sessione di allenamento all’Hero Training Center (travestito da un altro supereroe rispetto a quello del giorno prima, ovvio!). Terminata abbiamo optato per provare davvero le capacità acquisite affrontando la “Spiderman W.E.B. Adventure”: dopo aver conosciuto Peter parker in persona nel suo laboratorio si sale su un veicolo con tutta la famiglia e si lanciano nel vero senso della parola le ragnatele insieme a Spiderman per sconfiggere l’invenzione fuori controllo di Peter: davvero coinvolgente! (consiglio: se non avete voglia di fare code ci sono giochi come questo che si può acquistare il pass on line per saltarla: noi lo abbiamo utilizzato in questo caso dato i 168 minuti di attesa previsti). 

 

 

 

Dopo un pranzetto futuristico nel laboratorio di IronMan salutiamo il Campus Avengers ed entriamo a Disneyland. Consultando l’app del parco abbiamo scelto di fare alcuni giochi (scelto i preferiti tra quelli con meno coda: da 15 a 40 minuti): siamo scesi nei sotteranei dei pirati e salpati sulle barche addentrandoci alla scoperta di Jack Sparrow, fatto un giretto sui famosi cavalli di legno della giostra del Lancillotto, volato sugli elefanti volanti di Dumbo, persi e ritrovati nel labirinto di Alice e saliti sull’albero per ammirare dall’alto il parco e fatto un giro sullo storico treno a vapore (si, va davvero a vapore!) che permette di ammirare gli scenari del parco come Indiana Jones, il Far West, Adventureland, Fantasyland e Discoveryland. Dopodichè abbiamo fatto un salto nel mondo parigino di Ratatuille, di Toy Story capitanato da Buzz, di Cars e di Star Wars. Dato che che ci stavamo avvicinando all’orario di salutare il parco per andare in aeroporto abbiamo deciso di salutare Topolino nella sua casa: dopo un’oretta di coda (durante la quale hanno proiettato cortometraggi di Michey Mouse: per fortuna!) lo abbiamo incontrato e scherzato un po’ con lui. 

 

 

LEGGI ANCHE: I migliori negozi da non perdere per lo shopping a Parigi

 

Dopodiché siamo rientrati al nostro hotel dove abbiamo ripreso la navetta per l’aeroporto (dove abbiamo cenato) per poi salire sull’aereo che ci ha riportati a casa (abbiamo scelto un volo in tarda serata in modo da sfruttare al massimo tutto il tempo a disposizione): il tutto sempre accompagnati da un piccolo Avengers!   

 

Carla Lazzarini  founder di Il Nido di Carla 

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.