OTTOBRE 2019
E' arrivato l'autunno che porta con sé un tripudio di colori, è la stagione della mutazione e con lei anche in tavola si cambia menù! Si sa, seguire la stagionalità degli alimenti è importante per assicurare a voi e ai vostri bambini una dieta varia e bilanciata ecco perché, oltre ai funghi porcini e le castagne che amo alla follia, la zucca è per me uno degli alimenti protagonisti del mese di ottobre.
In un sabato di pioggia ho deciso di preparare gli gnocchi di zucca, rigorosamente senza patate.
Tanto per cominciare vi consiglio di scegliere la zucca violina, quella allungata con buccia arancione per intenderci, o la zucca mantovana. Sono entrambe saporite e poco acquose, ve ne servirà una da almeno 1,3 kg.
Ingredienti
• 600 g di polpa di zucca cotta al forno
• 300 g di farina
• 1 uovo
• sale q.b.
Per il condimento
• 100 g di burro
• Salvia (un mazzetto)
• Parmigiano Reggiano Grattugiato
Procedimento
Tagliate la zucca a pezzi senza eliminare la buccia e avvolgeteli in un foglio di carta stagnola dopo aver rimosso i semi. Mettete in forno caldo a 200°C per un'ora circa. La cottura in forno asciuga la zucca lasciandola morbida.
A fine cottura la polpa della zucca si staccherà facilmente dalla buccia. Aiutatevi con uno schiacciapatate per ottenere una purea senza grumi dopodiché attendete che si raffreddi qualche minuto.
Aggiungete la farina, l’uovo, il sale e mescolare fino ad ottenere un impasto soffice e compatto.
Spostatevi su un piano di lavoro infarinato e iniziate a formare con l’impasto dei cordoncini. Tagliate piccole porzioni da 1cm – 1,5cm. Spolverateli di farina per evitare che si attacchino al piano di lavoro o tra di loro. (senza esagerare!)
Prima di lessare gli gnocchi, fate fondere il burro con la salvia in una padella antiaderente. Cuocete gli gnocchi in acqua salata per pochi minuti, saranno pronti quando saliranno in superficie. Scolateli aiutandovi con la schiumaiola e conditeli con il burro fuso e una spolverata di Parmigiano Reggiano.
…e buon appetito mums!
Camilla, architetto e foodstylist.
Mamma di Ludovica, 4 anni, adora cucinare. Ama l'arte e la fotografia. | Per passione e per lavoro, cura e compone set fotografici food.