A mezz’ora da Milano c’è un castello delle favole che merita di essere visitato! I bambini si sentiranno cavalieri per un giorno, e le bambini principesse! Mamma e papà? Si godranno uno splendido aperitivo nel verde e per gli amanti dei fiori, c’è anche un campo di tulipani you pick. Dove?
Sapevate che alle porte di Bergamo, a mezz’ora da Milano, c’è un piccolo paese chiamato Cavernago – paese dei due castelli? Vi racconterò di uno di questi due castelli: quello di Malpaga.
E’ una vera chicca! Se i vostri figli sono Cavalieri o Principesse non potete perderlo.
Il castello sorge per opera di un ghibellino verso la metà del ‘300. È una piccola rocca, con tanto di cinta muraria merlata, che diventerà nel ‘500 dimora del condottiero bergamasco Bartolomeo Colleoni.
LEGGI ANCHE: Idea gita vicino Milano: i 10 castelli da favola da visitare con i bambini
Quello che colpisce sono sicuramente gli affreschi intatti: si passa dalle scene di battaglie, ai galeoni dei nemici Veneziani, a una miriade di puttini nella sala degli ospiti. Nelle diverse stanze c’è un accenno al Mobilio d’epoca, come a evocare a cosa servisse la stanza.
Le ragazze che ti accolgono in abiti rinascimentali ti catapultano dentro una favola in men che non si dica.
C’è la possibilità di scaricare un app che spiega gli affreschi voluti da Bartolomeo Colleoni, è una storia molto romanzata, che va bene per i bambini, ma non troppo piccoli (il mio di 4 anni non riusciva a seguirla, direi 7- 8 anni).
LEGGI ANCHE: Un castello medioevale e pranzo a bordo lago: a un’ora da Milano il borgo magico “dei 1000 scalini”
All’esterno del castello, dove un tempo si stabiliva l’esercito del Colleoni, ora sorge un campo di tulipani Pick up.Per chi è amante dei fiori è uno spettacolo molto suggestivo.
Un campo fiorito dove raccogliere in autonomia le specialità più belle e creare il proprio mazzo; vicino al campo sono presenti anche gli animali della fattoria: asini, coniglietti, caprette e galline.
LEGGI ANCHE: Milano, Lecco e Brianza: ecco 4 garden you-pick dove raccogliere tulipani!
Se siete amanti della Pasqua per le famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni nel mese di Aprile è in programma la caccia alle uova. I bambini scopriranno attraverso il gioco, dei “tesori del castello”: stupendi personaggi affrescati, antiche stanze e dettagli che sveleranno piccole curiosità sull’antico maniero di Bartolomeo Colleoni!
Per quelle come me, amanti di un bicchiere di vino, consiglio infine il piccolo bar all’interno dove poter riposarsi dopo le fatiche della gita.
LEGGI ANCHE: Castello a picco sul lago e pranzo nei giardini medioevali: gita con i bimbi in Lombardia alla Rocca di Angera
Tra le novità di questa primavera trovate l’apertura del bellissimo Giardino degli Scudi .
Sono aperti tutti i week end (sabato e domenica) in concomitanza con l’apertura del campo di autoraccolta Cogli il Bello. A pranzo potrete godere di un bel picnic con vista sul Castello. Solo su prenotazione all’interno delle giornate di autoraccolta al seguente link. Altre informazioni, le potete trovare sul loro sito .
Mumexperience di
Antonietta D’Addario
Vuoi raccontarci anche tu una gita che ti è rimasta nel cuore? Un luogo famili-friendly che possa essere un’idea gita per altre famiglie? Scrivici a info@mumadvisor.com