Mum Loading

Family Time

I 5 giardini “you-pick” più spettacolari dove raccogliere tulipani in Italia

04/04/2023

Abbiamo salutato l’inverno e accolto la primavera a braccia aperte: le giornate si fanno più lunghe e calde, i colori dei fiori più accesi e riaprono i campi di fiori “you-pick” dedicati alla raccolta di tulipani. Ecco i nostri indirizzi preferiti, mums! 

Siete pronte a scoprire dove si trovano i campi più belli per la raccolta dei tulipani mums? In questo articolo vi portiamo a scoprire i campi di fiori aperti al pubblico dove organizzare un bel pomeriggio insieme ai vostri bambini per vivere la bellissima esperienza di camminare tra i filari di tulipani e raccogliere quelli da portare a casa a fine passeggiata.

Un bellissimo modo per festeggiare l’arrivo della primavera, stando all’aria aperta, ammirando questi meravigliosi fiori colorati e scattando foto spettacolari per il nostro account Instagram!

Siamo andate alla ricerca dei campi più magici tra Lombardia, Piemonte e Toscana in cui fare questa esperienza, ecco i nostri preferiti!

 

 

 

Il giardino di Rosero, un angolo di Paradiso vicino a Torino

Un giorno, pensando a come usare al meglio un terreno libero in cui organizzavano spesso pic-nic, Andrea e Carlotta hanno deciso di piantare… una distesa di tulipani! Così è nato il loro giardino, un luogo magico in cui si può trascorrere un pomeriggio insieme ai bambini e godersi un po’ di natura.

Il colpo d’occhio a Il Giardino di Rosero è fantastico e siamo sicure che, prima ancora di scegliere i vostri fiori, avrete già scattato un sacco di fotografie perché nessuno scenario è più primaverile di un campo di tulipani!

I fiori piantati sono poco più di 50.000, una distesa di più di 30 varietà di tulipani suddivisi in filari per colore e tipologia. Potete fotografarli e fotografarvi tra i colori, passeggiare, scegliere e raccogliere in autonomia i vostri fiori preferiti da portare a casa.

INFO: vi consigliamo di prenotare sul sito per evitare lunghe attese all’ingresso negli orari di maggiore affluenza. Le prenotazioni sono disponibili da venerdì 7 aprile. L’orario di apertura del parco è: lunedì, martedì e venerdì dalle 10.00 alle 18.30, sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 19.00. Il tempo massimo di permanenza al campo è di 2/3 ore.

 

 

 

LEGGI ANCHE:Milano, Lecco e Brianza: ecco 4 garden you-pick dove raccogliere tulipani!

 

Tuliparty, lo storico parco you-pick del Piemonte

Quest’anno Tuliparty è alla quinta edizione. Si tratta di un parco in cui, per l’edizione 2023, sono stati messi a dimora migliaia di bulbi di Tulipano in varietà, tra le più belle e particolari create dagli ibridatori olandesi.

Dal 26 marzo 2023 fino alla fine della fioritura sarà possibile ammirare uno spettacolo straordinario, per fotografare, scegliere e raccogliere i tulipani (volendo con il bulbo per poterseli ripiantare nel proprio giardino o terrazzo).

INFO: durante la fioritura il campo resta aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30.

 

 

 

 

Tulipania, il campo you-pick in Lombardia per tutte le stagioni

Tulipania è il più importante e originale campo you-pick a due passi da Bergamo, Lecco e Milano, un bio-campo di raccolta di tulipani che organizza tantissime iniziative per grandi e piccoli.

Qui potrete vivere un’esperienza unica e indimenticabile: passeggiare tra i fiori colorati, respirare l’aria fresca e profumata della campagna e raccogliere con le vostre mani i tulipani più belli e freschi che abbiate mai visto!

 

LEGGI ANCHE: Halloween country-chic: unospaventoso” pic-nic tra le zucche. Ecco dove farlo

 

 

INFO: l’orario di apertura del campo è dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14 alle 18.45, il sabato dalle 9.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.00 alle 19.00. Sul sito trovate tutte le esperienze che potrete fare, vi consigliamo di darci un’occhiata perché sono davvero tante!

 

Wander and Pick, dove raccogliere tulipani nei dintorni di Firenze

Alle porte di Firenze il primo campo di tulipani è sbocciato 5 anni fa e anche quest’anno torna la magia della fioritura, con gli steli che creano la pianta di un anfiteatro romano, secondo il progetto paesaggistico scelto per questa nuova edizione.

Nel parco sarà possibile ammirare 300 mila tulipani di 80 varietà, su una superficie di oltre 2.000 metri quadrati. Quanti colori!

 

INFO: tutte le informazioni sono sul sito.

Agricola della Meraviglie, atmosfera olandese nei dintorni di Milano 

E se ti dicessimo che non devi per forza volare in Olanda per goderti l’atmosfera incantata dei mulini a vento e degli sterminati campi di tulipani?

All’Agricola delle Meraviglie by Steflor vicino a Milano potete infatti passare una bella giornata in famiglia raccogliendo tulipani olandesi (i bulbi piantati sono 500.000) e ammirando un tramonto spettacolare.

Si tratta di un ettaro verde, unico, dove i fiori crescono tranquilli, all’ombra delle grandi pale del mulino a vento.

INFO: trovate tutti gli eventi sul sito.

 

 

Mums, siamo sicure di avervi dato una bella idea per trascorrere un pomeriggio primaverile all’aria aperta. Non dimenticate di taggarci nelle vostre foto su Instagram!

Silvia Giuntini

Esperta di comunicazione, racconta la sua vita di apprendista mamma sul blog Lameralivia

Top