Tutto è iniziato durante l’ultima vacanza lontano dall’Italia e dai Pan di Stelle “!!”, quando una mattina Ludovica si è servita una manciata di cornflakes dentro la ciotolina. Complice la curiosità di utilizzare in autonomia il dispenser del buffet in hotel, ha deciso di cambiare gusti e di assaggiare qualcosa di nuovo!
Ho provato una tenerezza infinita guardandola afferrare uno per uno quei leggeri fiocchi di mais e commentare: “Mamma, sono buonissimi” . Anche se, il passaggio successivo, ovvero l’aggiunta di latte, non l’ha entusiasmata.
Da quel giorno è diventato il suo appuntamento fisso con la sua nuova colazione. Dopo avermi cacciata dal tavolo perché non voleva essere aiutata (e si sentiva in imbarazzo), da donnina emancipata si rivolgeva timidamente al cameriere dicendo: “Leche caliente, por favor”
Dopodichè mi rivolgeva il suo sguardo fiero indicando con il dito la tazza colma di latte caldo. “Visto Mamma!”
Ditemi voi cosa avreste fatto per non cadere nella trappola. Davanti a quella scena mi sentivo rammollita come lo stesso fiocco di mais immerso nel latte. Era il suo segnale per dirmi che mi sarei potuta accomodare al tavolo per godermi finalmente la colazione!
Una volta tornati in Italia la mancanza del dispenser ha contribuito a fare marcia indietro, ma ho cercato di mantenerle quella sana routine senza insistere. Amiamo apparecchiare la tavola della colazione e consumarla insieme; ognuno ha la tazza con cui si sente a suo agio e per Ludo non può mancare un set personale, l’ultima volta abbiamo scelto quello in bamboo trovato su Nordic Lullaby.
Qualche mirtillo, latte caldo, yogurt e CornFlakes cookies! La ricetta è super semplice e velocissima, gli ingredienti sono:
Camilla, architetto e foodstylist.
Mamma di Ludovica, 4 anni, adora cucinare. Ama l’arte e la fotografia. | Per passione e per lavoro, cura e compone set fotografici food.