Mum Loading

Family Time

Weekend facile per famiglie: notte in un mulino e picnic a bordo fiume seguendo la ciclabile sul Mincio

24/05/2022

Ciclabile sul Mincio: da Peschiera del Garda a Borghetto di Valeggio sul Mincio. Mums che amate le giornate all’aria aperta, visitare uno dei borghi più belli d’Italia ad un passo dal Lago di Garda!

La pista ciclabile che costeggia il fiume Mincio è tutta pianeggiante e asfaltata, quindi perfetta per le famiglie! La pista parte da Peschiera del Garda e arriva fino a Mantova e in totale sono 44 km, per chi scegli di farla tutta, una volta arrivati a destinazione ci sono dei mezzi adatti al trasporto biciclette per rientrare a Peschiera con il bus. Ma per le famiglie con bimbi si consiglia di arrivare a Valeggio sul Mincio, che dalla partenza sono 29 Km in modo da rientrare a Peschiera nel pomeriggio riuscendo a fare andata e ritorno in autonomia senza l’uso di trasporti.

 

 

A Peschiera del Garda ci sono tanti punti in cui è possibile noleggiare le biciclette per la giornata intera (anche elettriche) con seggiolini e carrellini rimorchio ( Mums vi consiglio nel periodo estivo di prenotare con anticipo il noleggio sui diversi siti internet.)  Peschiera è fortilizio romano, castello e rocca scaligera, fortezza bastionata della repubblica veneta nel Cinquecento, fortezza napoleonica, piazzaforte asburgica del leggendario Quadrilatero.  In pochissime città sono presenti tutte le epoche fondamentali della fortificazione: Peschiera del Garda è una di queste, tant’è che nel 2017 le sue mura veneziane diventano patrimonio dell’umanità e sito UNESCO.

 

LEGGI ANCHE: Gite in bicicletta: ecco le 4 ciclabili kids-friendly in Lombardia

 

La ciclovia parte proprio dalla fortezza e costeggia in tutta la sua lunghezza il fiume Mincio. A fianco della pista troverete spazi ombreggiati a disposizione per picnic, attrezzati con tavoli, e delle piazzuole con chioschi in cui sostare per una pausa rinfrescante.

 

L’AGRITURISMO SUL FIUME MINCIO IDEALE PER UN PRANZO NELLA NATURA 

Ed è proprio in questa zona che Silvia del MumTeam di Milano ha scovato il bellissimo Agriturismo La Montina.

L’Agriturismo si trova in provincia di Mantova, nel cuore delle Colline Moreniche, a pochi minuti da Peschiera e dal Lago di Garda. Adagiato sui verdi prati che costeggiano il fiume Mincio e la Strada dei Vini e Sapori Mantovani, il fiabesco podere offre un’esperienza unica e vera di vita in campagna garantendo relax e attenzioni particolari.

 

 

I tavoli all’aperto, all’ombra delle piante sono davvero perfetti per godersi un bel pranzetto e ci sono anche tanti animali all’interno del loro parco per la gioia dei vostri bambini.

 

 

Silvia ha anche soggiornato con la sua famiglia come tappa di una notte e la ricorda come un’esperienza bellissima! Infatti l’Agriturismo La Montina non ospita più di poche persone per volta. Le camere, tutte con bagno, sono arredate modernamente e col gusto necessario per esaltare l’armonia con la natura che tutt’intorno regna. Gli ospiti che hanno la fortuna di alloggiare all’Agriturismo assaporano ogni momento della vacanza nella più assoluta tranquillità e intimità. La corte consente di gustare al meglio la bella stagione, di abbronzarsi, sorseggiare una bibita fresca all’ombra del grande porticato o di un albero, nei vigneti o lungo il Mincio.

A metà strada incontrerete la diga di Salionze che svolge un ruolo fondamentale nel regimentare le acque del lago di Garda durante le piene, grazie al loro deflusso e relativo smaltimento nel Mincio. La gestione delle acque serve anche per lo scopo secondario di dare acqua irrigua ai terreni coltivati a sud del lago. Proprio di fianco si può vedere la torre della ciminiera della centrale termoelettrica di Brescia e Verona.  Proseguendo, si possono scorgere gli antichi mulini di Volta Mantovana.

 

UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI E ROMANTICI D’ITALIA

Vi accorgerete di entrare a Borghetto, piccola frazione di Valeggio sul Mincio, quando vi troverete sul Ponte Visconteo, un ponte-diga che segna l’ingresso in questo delizioso borgo medioevale immerso nella natura. L’elemento principale è l’acqua e i mulini sono l’attrazione principale, si può addirittura vederli in azione perché due sono attivi.

 

 

È un luogo molto romantico, viette strette con negozietti di creazioni artigianali, pieno di scorci incantevoli e ristorantini in cui gustare i tipici tortelli di Valeggio, chiamati anche nodi d’amore. C’è anche un ponticciolo su cui gli innamorati agganciano il lucchetto come promessa d’amore. Borghetto è incluso nei borghi più belli d’Italia.

 

 

Appena fuori dal centro di Borghetto, percorrendo un sentiero sterrato e una scalinata, si arriva al Castello Scaligero di cui sono rimaste delle mura e una torre sulla quale si può salire. Intorno al castello aleggia una leggenda che parla di un fantasma che gira tra il cortile e le torri.

 

 

IL PARCO PERFETTO PER PERDERSI IN UN LABIRINTO MAGICO

Dall’altro lato del castello si trova il meraviglioso Parco Giardino Sigurtà, frutto di anni e anni di lavoro del conte Sigurtà che riuscì a trasformarlo in uno delle realtà botaniche e paesaggistiche più belle d’Italia e d’Europa.

 

LEGGI ANCHE  Gita orticolturale: ecco 5 bellissimi giardini in Italia da vedere con i bambini

 

A seconda della stagione, si possono ammirare diverse fioriture. La più famosa è la fioritura dei tulipani, tra Marzo e Aprile, quando oltre un milione di bulbi sbocciano riempiendo di colore il giardino. A Maggio invece fiorisce il Viale delle Rose, più di un chilometro di passeggiata colorata da circa 30.000 rose. Durante l’estate invece troverete centinaia di ninfee e fiori di loto, ibischi d’acqua e papiri a colorare i 18 specchi d’acqua del parco.

 

 

Bellissimo è perdersi nel labirinto che si trova al centro del parco. Per visitarlo ci vuole almeno una mezza giornata (quindi consigliamo di dedicare la visita in un’altra giornata o alloggiare nei dintorni e visitarlo il giorno successivo alla biciclettata). Si può girare il parco a piedi, in bicicletta o noleggiando un golf cart elettrico all’interno.

L’ESPERIENZA DI DORMIRE IN VERO MULINO

Se si decide di fermarsi per una notte con i bambini c’è la possibilità di affittare una bellissima camera all’interno di un mulino  e questa è stata la scelta di Silvia, quando ha esplorato la zona con la sua famiglia.

 

 

Se invece opterete per una fuga di coppia a poca distanza da Borghetto, a Valeggio sul Mincio c’è La finestra sul fiume, luogo incantato da farvi rimanere senza parole: UNICO!

 

Vi abbiamo fatto venire voglia di partire mums?

 

 

Carla Lazzarini  founder di Il Nido di Carla 

 

Top