Desiderio di fare figli ai tempi del Coronaviurs. Dall’Università di Firenze è stato condotto uno studio per capire, se dopo la crisi, ci si deve aspettare un incremento delle nascite.
L’Associazione degli asili nido e scuole dell’infanzia privati pubblica un riassunto semiserio e tragicomico dei nuovi servizi per l’infanzia
Da tempo si discute sul fatto che la “fase 2” sia inconciliabile per le famiglie con figli: se mamma e papà sono a lavoro e le scuole chiuse, i bambini dove vanno? Pare esserci un piano, che potrebbe diventare realtà da giugno.
Lezioni metà in classe, metà in aula. Per i più piccoli, spazi all’aperto. Realtà? Ancora no, per ora solo ipotesi, proposte, idee ma nessuna certezza.
Se le scuole e gli asili è certo rimangano chiusi fino a settembre, qualcosa sembra invece muoversi sul fronte dei centri estivi.
La mostra della NASA SPACE ADVENTURE e ANONIMA FUMETTI presentano #PlanetExplorer . Un’iniziativa che coinvolge i bambini facendogli vivere un’avventura virtuale da astronauti attraverso i loro disegni che, poi, diventeranno una sezione della mostra Space Adventure a Torino.
Mentre in Europa, alcuni Paesi studiano un piano di riapertura delle scuole, in Italia si è fissata come data di rientro il primo Settembre. Ma, mamma e papà, dal 4 maggio torneranno a lavoro, e i nonni – per prevenzione – saranno in quarantena. E allora, come si fa?
Una delle domande che molte mamme e molti papà si stanno facendo da più di un mese a questa a parte, ovvero da quando asili e scuole hanno chiuso i battenti causa Coronavirus, è: ma la retta la dobbiamo pagare lo stesso?
Casa Buonanotte è dedicata ai bambini, costretti in questi tempi ad un isolamento forzato e innaturale. La finalità dell’iniziativa, online dal 14 aprile , è quella di raccogliere fondi e donazioni che verranno interamente devoluti alla Protezione Civile per l’emergenza Covid 19.
L’emergenza dettata dal Covid-19 ha messo in difficoltà tutti: famiglie, aziende, privati e anche le scuole, le prime in assoluto ad aver chiuso i battenti. Un settore, quest’ultimo, parecchio in difficoltà ed è per questo che è nato un comitato nazionale a sostegno di scuole e nidi privati, centri per infanzia e servizi educativi.
A far compagnia ai bambini di tutto il mondo, è arrivata J.K. Rowling che ha deciso di portare direttamente a casa loro … Harry Potter! Sul nuovissimo portale, tante attività ispirate al maghetto più famoso e l’intero capitolo della saga disponibile gratuitamente anche in italiano.
Avete già in mente cosa cucinare questa sera? Se non avete programmi, allora preparate una pizza insieme a tutti i ragazzi di Pizzaut per celebrare insieme a loro la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo e per inaugurare, virtualmente, la prima pizzeria in Italia gestita da ragazzi autistici che avrebbe dovuto aprire oggi i battenti ma […]