Sempre più spesso mi capita di avere a che fare con donne che si rivolgono al mio Studio terrorizzate dalla possibilità che con una separazione il proprio marito/compagno possa portar loro via i figli.
Mio figlio me l’ha detto in terza elementare, ho frenato le ansie e detto “ok, vai”. La richiesta di indipendenza è un tasto dolente per tutti i genitori, i timori parecchi. Ma come ci dice la psicoterapeuta, lasciarli andare (con regole e accordi) è l’unico modo per fargli spiccare il volo
Una malattia invisibile e invalidante al 70%: è questa la condizione in cui Giorgia Cirulli, di Lissone (MB), vive da quasi 10 anni. Ha scoperto la sua patologia a 30 quando il suo bimbo ne aveva tre. Ha rischiato di morire, ma non si è arresa. Vi raccontiamo la sua storia.
Nel mese dell’educazione finanziaria abbiamo intervistato Barbara Tamborini, psicopedagogista e autrice di diversi volumi, che avverte: “Mai usarla come un premio, o per disincentivare un comportamento”. Tutti i consigli di quanto e come darla
Dal 1 di ottobre è partita la nuova fatturazione delle bollette del gas: non più ogni due mesi ma ogni 30 giorni
I tempi sono cambiati: le mamme lavorano, i congedi di maternità finiscono e si fatica a trovare un aiuto in famiglia. Quando i piccoli non sono all’asilo e i nonni non sono disponibili, serve una tata fidata a cui appoggiarsi, per continuare a dedicarsi agli impegni quotidiani senza (troppo) affanno
La vita è un ciclo, fatto di continui cambiamenti. Le recenti #elezionipolitiche ne sono un esempio. Melissa Ceccon torna con il suo blog Mamma Che Ansia con un suo commento, non su chi ha vinto o perso, ma su quello che ne è emerso poi. Voi cosa ne pensate?
I figli ti cambiano la vita, non si può affermare certo il contrario. Ma i figli sono tutta la nostra vita o parte di essa? In questo articolo una nostra riflessione: voi cosa ne pensate?
Dopo la pausa estiva, oppure dopo i mesi di maternità, arriva sempre quel fatidico momento: allontanarsi dal proprio bebé per rientrare a lavoro. Un momento che molte mamme vivono con grande difficoltà: lo è stato anche per voi?
Tutti i vantaggi dell’ascolto: crea una sana dipendenza, non inchioda i bambini e i ragazzi davanti a uno schermo, sviluppa la fantasia e il linguaggio. Una psicologa ci aiuta a capire i benefici del podcast e noi ve ne consigliamo quattro, da ascoltare assolutamente
Mamma non so a cosa giocare. Mamma cosa facciamo? Mamma posso guardare un po’ i cartoni? Quando le scuole chiudono e le giornate dei nostri figli si svuotano dai mille impegni, sembra diventino insofferenti, come leoni in gabbia. E’ perché non sono capaci ad annoiarsi?
Non prenderlo sempre in braccio, lascialo piangere, lo allatti sempre, ha sempre il ciuccio …. fate anche voi parte del team mamma che ricevono giudizi consigli barra giudizi non richiesti? Appellatevi alla scienza, forse così riuscirete a tenere a bada le persone che han sempre da dire qualcosa…