Siamo solo a maggio eppure le temperature ci fanno credere di essere già in piena estate! Finalmente la bella stagione è arrivata ma con sè ha portato anche qualche piccolo disagio. Abbiamo chiesto alla nostra mamma farmacista consigli su come aiutare la pelle dei più piccoli a sopportare il caldo!
Nei giorni scorsi è stata presentata al Senato una proposta di legge, grazie alla movimentazione social portata avanti dalla fidanzata del frontman dei Maneskin, affinchè la vulvodinia e la neuropatia del pudendo siano riconosciute come malattie croniche e invalidanti. Ne abbiamo parlato con la nostra ostetrica
A volte il russamento notturno è causato da un banale raffreddore, altre volte potrebbe essere sintomo di un problema respiratorio. Una visita odontoiatrica potrebbe rispondere a tutti i vostri dubbi: ecco cosa ci ha spiegato la Dottoressa Barbara Motta
Occhi gonfi e che lacrimano, uno starnuto dietro l’altro, spossatezza. Per alcuni l’arrivo della primavera può essere poco piacevole: fiori e pollini grandi nemici per chi soffre di allergia. Come riconoscere se i nostri bambini ne sono affetti? Si può prevenire l’insorgere delle allergie, come? Lo abbiamo chiesto alla nostra farmacista
Durante la pandemia abbiamo sempre cercato di dar voce alle esperte per aiutarvi/ci ad affrontare al meglio quel periodo difficile insieme a figli. Ora, al Covid si aggiunge la guerra e ancora una volta, abbiamo deciso di dar voce a due psicologhe a cui abbiamo chiesto come è possibile affrontare questo difficile tema con i […]
La pelle dei nostri bimbi necessita di particolari attenzioni ogni giorno, ma ancora di piu’ in questa stagione quando il freddo, il vento e l’aria secca degli ambienti interni possono danneggiarla rendendola ruvida, screpolata, arrossata.
Le mascherine sono uno strumento con il quale anche i nostri bambini hanno ormai imparato a convivere, non dobbiamo però dimenticare che la loro efficacia nel proteggerli da eventuali contagi dipende da come vengono indossate e maneggiate. Abbiamo chiesto alla Dr.ssa Barbara Motta quali sono le semplici regole che ogni bambino dovrebbe conoscere per gestirle in […]
C’è chi fa fatica ad addormentarsi, che invece si addormenta subito ma si sveglia dopo poco e chi invece di dormire proprio non ne vuole sapere. Insieme alla nostra mamma farmacista e alla nostra sleep coach, cerchiamo di capire insieme come trasformare la routine della nanna in un sogno (e non in un incubo!)
La pandemia è ancora in una fase molto acuta e i contagi, a partire da prima di Natale, hanno cominciato a risalire in maniera importante: sono tante le persone positive in questi giorni, anche bambini, donne in gravidanza o mamme che hanno da poco partorito.
Nove mesi di attesa sono tanti ed è normale che nelle 40 settimane, mentre guardiamo il nostro corpo cambiare, anche la nostra mente inizia a viaggiare immaginando come sarà il piccolino o la piccolina che arriverà, a chi somiglierà, come sarà caratterialmente … c’è la ricetta speciale per una “dolce attesa”?
Da quando abbiamo iniziato a parlare di igiene orale ci avete mandato tante mail con numerosi dubbi e domande che riguardano i vostri figli. Li abbiamo raccolti e abbiamo chiesto qualche consiglio alla dr.ssa Barbara Motta, dentista specialista in Ortodonzia.
Dalla musica per attivare pensieri positivi, allo yoga per rilassare i muscoli, fino a quelli più medicalizzati. Ecco tutti i modi in cui puoi dare alla luce il tuo bambino o la tua bambina