Sono tra i farmaci più prescritti in età pediatrica e sono preziosissimi. Purtroppo però stanno via via perdendo di efficacia contro alcuni batteri a causa dell’utilizzo errato che ne è stato fatto negli ultimi decenni. Per questo è importante usarli solo quando è realmente necessario e in modo corretto.
E’ uno dei disturbi più comuni dell’ età pediatrica e crea spesso molta preoccupazione nei genitori che si rivolgono al medico o al farmacista chiedendo rimedi che la facciano passare il prima possibile. Ma attenzione, la tosse non è una malattia e solo in pochi casi è davvero necessario il ricorso a farmaci per curarla.
“Fino a che età è necessario che siano i genitori a spazzolare i denti al bambino? E una volta che ha iniziato a lavarli da solo, fino a quando è necessario controllare come è stato eseguito il lavaggio?” . Abbiamo rivolto queste due domande alla dr.ssa Barbara Motta, dentista specialista in Ortodonzia, che oggi ci […]
Sia che vengano fatti in prevenzione, sia in caso di raffreddore, i lavaggi nasali sono utilissimi. Certo non sempre i nostri piccoli li amano, ma sono davvero sicuri, efficaci e semplici da eseguire. L’importante è farli in modo corretto così che per il bambino diventi una buona abitudine e non un’inutile tortura.
Scuole e asili sono ripartiti e l’autunno è arrivato. Con lui anche i primi starnuti, colpi di tosse e i primi malanni dei vostri bambini. Tappa necessaria nella loro crescita perché permette al loro sistema immunitario di maturare, ma per alcune famiglie può essere davvero stressante e faticoso. Che fare? Puntiamo alla prevenzione
Alessandro, di Gragnano, ha scelto di morire a soli 13 anni. Le indagini sono tutt’ora in corso ma vien da chiedersi perché? Davvero cyberbullismo? Sono davvero così fragili i giovani d’oggi da essere portati a compiere gesti estremi? Perchè non riescono a tollerare un addio, una sconfitta o una delusione? Ne abbiamo parlato con la […]
Prevenire, si sa, meglio che curare. E dato che molte di noi sono in procinto di partire per le vacanze, al mare o in montagna, abbiamo chiesto alla nostra farmacista una mano per preparare la valigia “medica” così da essere pronte ad ogni evenienza!
In estate, è vero, si passa molto più tempo all’aria aperta. Finalmente. Ma c’è anche il rovescio della medaglia, gli insetti fastidiosi che potrebbero pungerci, come le zanzare o le api: abbiamo chiesto alla nostra farmacista come è meglio agire in caso di puntura!
Cosa fare quando il primo dentino inizia a dondolare? Si deve staccare subito o si può aspettare? Il bambino può sollecitarlo o è meglio lasciarlo stare? E in quali casi è necessario andare dal dentista? Abbiamo chiesto alla dr.ssa Barbara Motta, dentista specialista in ortodonzia pediatrica, qual è la procedura corretta.
Siamo solo a maggio eppure le temperature ci fanno credere di essere già in piena estate! Finalmente la bella stagione è arrivata ma con sè ha portato anche qualche piccolo disagio. Abbiamo chiesto alla nostra mamma farmacista consigli su come aiutare la pelle dei più piccoli a sopportare il caldo!
Nei giorni scorsi è stata presentata al Senato una proposta di legge, grazie alla movimentazione social portata avanti dalla fidanzata del frontman dei Maneskin, affinchè la vulvodinia e la neuropatia del pudendo siano riconosciute come malattie croniche e invalidanti. Ne abbiamo parlato con la nostra ostetrica
A volte il russamento notturno è causato da un banale raffreddore, altre volte potrebbe essere sintomo di un problema respiratorio. Una visita odontoiatrica potrebbe rispondere a tutti i vostri dubbi: ecco cosa ci ha spiegato la Dottoressa Barbara Motta