La pignatta è un’antica tradizione, sapete a cosa serviva? Ve lo spieghiamo nell’articolo ma vi diamo anche le istruzioni per costruirne una, coloratissima, per stupire i vostri bimbi il giorno di Carnevale
Mums, è tempo di carnevale … che dite di organizzare un home party?!
Ottimo direte voi! Ma come rendere unico questo carnevale (totalmente diverso dal quello a cui siamo abituati?!) se non organizzando il gioco della pentolaccia?
Per farlo é necessario creare la pignatta! Qualcuno chiederà cosa è?! Un contenitore di cartone o cartapesta decorato e riempito di caramelle, dolcetti e coriandoli … che dovrà essere appeso al soffitto se la festa è in casa, o ad un albero se la festa e in giardino. I partecipanti al gioco, bendati, a turno dovranno tentare di romperlo così da raccogliere più dolcetti possibili che cadranno dall’alto.
Questa tradizione ha origini antiche, risale infatti al Medioevo in cui veniva celebrata il giovedì di mezza Quaresima. Molti associano questa tradizione alla cultura messicana anche se in realtà arriva dalla Cina grazie a Marco Polo e si diffuse in tutte le regioni italiane superando i confini nazionali fino ad arrivare in Spagna dove la prima domenica di Quaresima viene detta domingo de piñata.
Questo rito ha diverse spiegazioni. C’è chi lo vuole come buon augurio per l’anno nuovo vista la vicinanza con l’equinozio di primavera (un tempo l’anno iniziava in date diverse tra cui il 25 marzo) a chi lo vede come un invito ad astenersi dai peccati di gola durante il successivo periodo.
Quindi mums? Siete pronte??
scatola delle scarpe o simile
Fogli colorati
Forbici
Colla
Scotch
Spago
Dolcetti/caramelle
Coriandoli
Sulla parte superiore della scatola create un foro e inserite lo spago
Tagliate a metà il coperchio della scatola
Una metà la fissate con lo scotch come per chiudere la scatola
Inserite i dolcetti, caramelle e coriandoli
Tappate il “buco” fissando un foglio colorato alla scatola con lo scotch
Create delle strisce con i fogli colorati e li tagliate creando delle frange
Rivestite la scatola incollando le strisce sfrangiate
Decoratela a vostro piacimento
Ora non vi resta che organizzare una festicciola casalinga e sfidarvi in famiglia per vedere chi riuscirà ad accaparrarsi più caramelle! Ah, mi raccomando: non scordatevi il travestimento!
Carla Lazzarini
mamma di Umberto Mario e founder de “Il nido di Carla”, un’idea di asilo nido attuato in una casa in cui i bimbi vivono una famigliare quotidianità.