Mum Loading

Travel

Campi di lavanda: la piccola Provenza piemontese vi aspetta!

05/07/2021

Una distesa infinita color lilla. Chi non ha mai sognato di passeggiare, o farsi scattare la foto in un campo di lavanda? Un colore e un profumo inconfondibile. Non c’è bisogno di andare fino in Provenza per ammirare questa fioritura estiva!

Chi mi conosce lo sa…uno dei miei sogni è da sempre, organizzare un viaggio in Provenza a vedere la fioritura della lavanda di giugno!

Per quanto la Francia non sia lontana, ho scoperto che, per immergermi nei profumi e nei colori di questa bellissima pianta dalle tante proprietà e dall’inebriante profumo, posso anche andare molto più vicino a casa: il Piemonte ospita infatti dei meravigliosi campi di lavanda, che sono stati infatti soprannominati la Provenza d’Italia.

 

Ci troviamo a Sale San Giovanni, in  Bassa Langa, nella provincia di Cuneo, un piccolo borgo che regala uno spettacolo incredibile in questo periodo dell’anno!

Tra giugno e luglio, le colline di questa zona, si colorano di “bluette”, indaco, viola intenso e rosaceo. Uno spettacolo incredibile che cambia tonalità in base alla luce del sole e dove i cespugli di lavanda, mossi dal vento, sembrano onde viola/bluette di un bellissimo mare. Oltre alla lavanda, qui fioriscono anche issopo, camomilla, achillea, salvia, coriandolo, finocchio che creano un caleidoscopio di bellissimi colori (carta da zucchero, verde salvia, écru, viola, rosa).

Dal 1997, il piccolo borgo è riuscito a reinventarsi sperimentando la coltivazione delle erbe officinali e grazie alla lavanda e alle erbe aromatiche è diventato una vera e propria eccellenza nel settore officinale ed erboristico. Le piante raccolte vengono poi trasformate in oli essenziali.

 

 

ECCO I WEEK END 2022 PER LA VISITA AI CAMPI DI LAVANDA!

Dei we dal 18 giugno all’10 luglio 2022 potrete passeggiare tra i campi di Lavanda di Sale San Giovanni.

Sul sito del comune sono disponibili quattro percorsi panoramici:

  • Percorso Arancione – A piedi – 9 km

  • Percorso Azzurro  – A piedi e in Mtb – 9,8 km

  • Percorso Marrone – A piedi e in Mtb – 1,1 km

  • Percorso Verde – A piedi o in Mbt – 7,5 km

Per la visita viene richiesto un piccolo contributo di 2€. In cambio vi verrà consegnato un braccialetto che vi permetterà di accedere ai campi e alla visita guidata delle chiese

 

I CONSIGLI DI MUMADVISOR

Dove dormire: La Nave nel Bosco

Un fuori bordo in legno e vetroresina perfettamente funzionante, diventato una confortevole camera, inserita in un contesto di oltre 700 mq di verde, con oltre 50 tipologie di piante e una magnifica vista sulle Langhe.

Dove mangiare: Osteria delle Erbe

Attenzione! Date l’elevata affluenza di turisti che scelgono di andare a visitare i campi di lavanda, il ristorante ha lasciato comunicazione che non sempre riescono ad evadere tutte le telefonate.

 

 

E se già che siete a in Piemonte volte organizzare qualcosa ancor più speciale per i vostri bambini, perché non scegliere un parco a tema? Clicca qui per scoprire quelli consigliati da noi in questa regione!

 

Laura Orlandi ( Mumadvisor Torino )

Top