Sai che all’interno dell’abitazione sono altre le stanze, oltre alla cameretta, che andrebbero allestite a misura di bambino? Del resto i bambini vivono in tutta la casa e quindi hanno il diritto di trovare qualcosa per loro e di loro ovunque, per sentirsi accolti e a loro agio.
Uno di questi ambienti è il bagno che i genitori possono allestire per favorire gli atteggiamenti di cura che il bambino via via imparerà.
Non dimenticare che il nostro obiettivo da genitori è proprio quello di rendere il bambino autonomo e l’autonomia nell’aver cura di sè e degli altri è un passaggio fondamentale della crescita di ogni bambino.
Questo apprendimento avverrà in maniera graduale: all’inizio sarai tu a occuparti del tuo bambino, poi gli chiederai di provare a fare alcune cose da solo e lo osserverai e poi potrà mettersi in gioco con fratelli o amici e diventerà un’attività divertente!
Ecco le 3 cose fondamentali per rendere il bagno a misura di bambino e favorire lo sviluppo della sua autonomia:
In generale è importante lasciare a disposizione del bambino o in luoghi che possa raggiungere da solo ciò che gli serve.
Questo significa anche evitare che si metta in pericolo cercando di arrampicarsi o saltando per afferrare oggetti che non sono alla sua altezza.
Per ragioni di sicurezza, ricorda di non lasciare mai il bambino solo nella vasca da bagno o nella doccia, qui si può coltivare l’autonomia ma sempre e solo sotto la supervisione dell’adulto perchè il bambino corre il rischio di scivolare o annegare.
E il tuo bagno com’è oggi? Vorresti adattarlo per il tuo bambino?
Raccontami la tua esperienza!
Chiara Palmieri
Pedagogista e Room Designer, lavoro accanto ai bambini e ai loro genitori da oltre dieci anni e oggi mi occupo – tra le altre cose- della progettazione di camerette per bambini.
Visita il Mio-Mio.it