Mum Loading

Design & Craft

Bagno a misura di bimbi!

28/01/2020

I bambini hanno tutto il diritto di viversi la casa, proprio come noi adulti. Ecco perché tutte le stanze, oltre alla cameretta, dovrebbero essere kids-friendly!

Sai che all’interno dell’abitazione sono altre le stanze, oltre alla cameretta, che andrebbero allestite a misura di bambino? Del resto i bambini vivono in tutta la casa e quindi hanno il diritto di trovare qualcosa per loro e di loro ovunque, per sentirsi accolti e a loro agio.

Uno di questi ambienti è il bagno che i genitori possono allestire per favorire gli atteggiamenti di cura che il bambino via via imparerà.

Non dimenticare che il nostro obiettivo da genitori è proprio quello di rendere il bambino autonomo e l’autonomia nell’aver cura di sè e degli altri è un passaggio fondamentale della crescita di ogni bambino.

Questo apprendimento avverrà in maniera graduale: all’inizio sarai tu a occuparti del tuo bambino, poi gli chiederai di provare a fare alcune cose da solo e lo osserverai e poi potrà mettersi in gioco con fratelli o amici e diventerà un’attività divertente!

Ecco le 3 cose fondamentali per rendere il bagno a misura di bambino e favorire lo sviluppo della sua autonomia:

  1. fai in modo che il bambino abbia accesso ad un piano con lavandino alla sua altezza: il bambino deve avere a disposizione uno spazio con un lavandino o una piccola vasca da usare per lavare le mani e i denti.  Puoi mettere un panchetto vicino al tuo lavandino oppure realizzare un piccolo mobile in legno. Se hai due bagni puoi anche scegliere di fare usare al bambino il bidet di uno dei due, come fosse il suo lavandino.  Sul piano dovrebbe esserci una piccola saponetta dentro ad un contenitore, lo spazzolino con il dentifricio, un barattolo di crema, una spazzola, un asciugamano. Il bambino potrà prendere questi oggetti in autonomia, saprà la sequenza delle azioni da fare perchè osserverà te e imparerà ad avere cura di sè.
  2. inserisci uno specchio: è molto utile per il bambino avere la possibilità di guardarsi mentre si spalma la crema, si lava i denti o si pettina. Guardandosi allo specchio vede l’immagine di sè mentre compie le azioni di cura e inoltre impara a conoscere la prospettiva e la profondità.
  3. lascia a disposizione vasino o accesso al wc: c’è un momento in cui il bambino è curioso di fare pipì e cacca come mamma e papà. Quando si avvicina il momento e decidi che è pronto per iniziare a sperimentare il controllo degli sfinteri e sufficientemente curioso, dotati di un vasino o di un pachetto (che può essere lo stessi che usi per il lavandino) affinchè il bambino riesca a salire sul water in autonomia. Puoi valutare di utilizzare un riduttore per il water

In generale è importante lasciare a disposizione del bambino o in luoghi che possa raggiungere da solo ciò che gli serve.

Questo significa anche evitare che si metta in pericolo cercando di arrampicarsi o saltando per afferrare oggetti che non sono alla sua altezza.

Per ragioni di sicurezza, ricorda di non lasciare mai il bambino solo nella vasca da bagno o nella doccia, qui si può coltivare l’autonomia ma sempre e solo sotto la supervisione dell’adulto perchè il bambino corre il rischio di scivolare o annegare.

E il tuo bagno com’è oggi? Vorresti adattarlo per il tuo bambino?

Raccontami la tua esperienza!

Chiara Palmieri

Pedagogista e Room Designer, lavoro accanto ai bambini e ai loro genitori da oltre dieci anni e oggi mi occupo – tra le altre cose- della progettazione di camerette per bambini.

Visita il Mio-Mio.it

Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.