Mum Loading

Travel

A Londra con bambini, per visitare la casa di Harry Potter!

04/02/2020

Appassionati di Harry Potter? Una mamma è stata agli Studios di Londra e condivide con tutta la community il suo racconto che fa sognare!

Mai avrei pensato che sarei diventata una vera esperta di Harry Potter arrivando addirittura a conoscere a memoria “La pietra filosofale”! Dopo aver letto i libri, visto i film, comprato travestimenti e Lego a tema … cosa poteva mancare?

Ovviamente una bella trasferta londinese agli Studios Warner Bros, che ha catapultato me e la mia famiglia direttamente nel fantastico e ‘reale’ mondo di Harry Potter, Hermione e Ron.

Pronti? Si parte!

 

 

Complici le vacanze natalizie, ne abbiamo approfittato per organizzare questo bel fine settimana a Londra e così,  il weekend di Sant’Ambrogio siamo partiti!

Gli Studios sono davvero molto grandi e per visitarli come si deve, sappiate che ci dovete dedicare una giornata intera. Arrivarci, dal centro di Londra, ci vuole circa un’oretta e mezza con il bus degli Studios a cui, per noi, si sono aggiunte altre 3 ore e mezza di permanenza: una durata importante con un bimbo di 7 anni.

I biglietti: muovetevi in anticipo

I ticket per entrare a visitare gli Studios si possono acquistare comodamente online ma fatelo con largo anticipo perché altrimenti c’è il rischio che non troviate più posto. Stessa cosa per il bus: noi siamo partiti da Victoria Station. E’, in sostanza, il classico bus a due piani customizzato – ovviamente – Harry Potter, e per non farci mancare nulla nel viaggio di andata e ritorno ci siamo visti pure il primo episodio della saga.

Consiglio di acquistare i biglietti perché permettono di saltare la fila all’entrata così da evitare di passare dalla biglietteria: ci sono controlli di sicurezza che possono rallentare, sebbene siano molto organizzati. Nelle infos, segnalano di evitare di portare zaini troppo pieni proprio perché allungano di molto i tempi di ispezione.

Ultimo suggerimento, se visitate gli Studios durante la stagione invernale, è meglio che non lasciate i cappotti al guardaroba perché durante il tour spesso ci sono zone all’aperto. Quindi meglio organizzarsi prima onde evitare i continui sbalzi di temperature, dentro e fuori.

Il mondo di Harry Potter!

 

 

L’atmosfera magica ti cattura fin dai primi istanti. Appena dentro si viene subito catapultati in una hall enorme e in sottofondo si sente la musica della colonna sonora del film e, tenendo in mano il passaporto (che viene consegnato all’ingresso) ci si sente già in un mondo fantastico!

Il nostro ingresso era previsto per le 13 quindi avevamo un po’ di tempo per mangiare qualcosa al ristorare del posto che offre un menù bimbo, oltre a quello per adulti, ma soprattutto …. ciocco rane per tutti!!

 

 

Il nostro tour

Meglio mettersi in fila un po’ prima della propria ora  di entrata.

L’organizzazione è impeccabile. Lo staff è composto da ragazzi che amano Harry Potter e che all’inizio spiegano al gruppo le regole che devono essere rispettate durante la visita e alcune delle attrazioni che si vedranno. Il tutto, ovviamente, in lingua inglese.

La prima parte è una visita di gruppo dove si passa da tappe obbligatorie, dopo di ché si è liberi di entrare nella Grande Sala e iniziare una personalissima esplorazione che vi lascerà davvero senza parole.

Avendo organizzato questa esperienza nel periodo natalizio, inutile dirvi, che tutto era ancora più magico: c’era addobbato un grande alberto di Natale, la neve….

Ma è magica davvero tutta l’esperienza. Essere lì dove sono state  girate alcune delle scene più memorabili del film lascia senza fiato: il particolare, la cura  rendono tutto vero.

Dalla  Grande Sala del banchetto, alla stanza di Harry, alla scala del castello, ai costumi, alle maschere, la banca Gringot che lascia a bocca aperta. Ma poi, è magico passeggiare tra le botteghe di Diagon Alley, vedere la capanna di Agrid con il suo fido Tor, il treno e il binario 9 e 3/4 ….

E poi, si arriva alla casa di Harry Potter in 4 Privet Drive dove c’è il bus viola e la macchina volante del padre di Ron.

 

 

Da mamma a mamma

Una visita che io consiglio certamente. Ovvio, tutto dipende molto anche dall’età dei vostri bimbi. Noi ci siamo accorti che tre ore e mezza sono state abbastanza,  perché le cose da vedere sono tantissime e ricche di particolari su cui soffermarsi. Sicuramente, se il mio bimbo avesse avuto qualche anno in più  avremmo potuto trattenerci un altro po’.

Ah! Attenzione….

ricordatevi, una volta usciti, di non andare a cercare il Night Bus per tornare in hotel!

 

Contributo di mamma Francesca Fregosi

 

 

Hai fatto anche tu un viaggio o un esperienza che ti ha emozionata e vuoi raccontarlo a MumAdvisor e alla nostra community di mums? Scrivi una mail a melissa@mumadvisor.com,  saremo felici di pubblicare il tuo racconto!

Top